Slide background




Linee guida per la prevenzione della legionella nelle torri di raffreddamento

ID 23193 | | Visite: 1997 | Documenti Sicurezza

Linee guida per la prevenzione della legionella nelle torri di raffreddamento

Linee guida per la prevenzione della legionella nelle torri di raffreddamento / ATS Brescia 2018

ID 23193 | 26.12.2024 / In allegato

Il documento è rivolto ai progettisti, installatori, utilizzatori, datori…

 Leggi tutto Linee guida per la prevenzione della legionella nelle torri di raffreddamento

Individuazione aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia

ID 23169 | | Visite: 913 | Documenti Sicurezza

Individuazione aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia 

ID 23169 | 21.12.2024 / In allegato

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia 

(Comunicato GU n.299…

 Leggi tutto Individuazione aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia

Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali

ID 23044 | | Visite: 1745 | Documenti Sicurezza Enti

Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali

Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali / R. ER 2023 - DGR 2144/2021

ID 23044 | 01.12.2024 / In allegato

L’utilizzo di carrelli elevatori industriali è…

 Leggi tutto Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali

Note CIIP Tavolo Tecnico Ministero “Ambienti confinati o sospetti di inquinamento”

ID 23041 | | Visite: 833 | Documenti Sicurezza

Note CIIP Tavolo Tecnico Ministero “Ambienti confinati o sospetti di inquinamento”

Note CIIP Tavolo Tecnico Ministero “Ambienti confinati o sospetti di inquinamento

ID 23041 | 01.12.2024 / In allegato

Il DPR 177/2011, ha definito i criteri per la qualificazione delle…

 Leggi tutto Note CIIP Tavolo Tecnico Ministero “Ambienti confinati o sospetti di inquinamento”

Report Pre.Vi.S 2014 - 2020 - L’attività di vigilanza per il monitoraggio dei fattori di rischi

ID 23034 | | Visite: 1120 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Report Pre.Vi.S 2014 - 2020 - L’attività di vigilanza per il monitoraggio dei fattori di rischi

Report Pre.Vi.S 2014 - 2020 - L’attività di vigilanza per il monitoraggio dei fattori di rischi

ID 23034 | 29.11.2024 / In allegato

Report Pre.Vi.S 2014 - 2020 - L’attività…

 Leggi tutto Report Pre.Vi.S 2014 - 2020 - L’attività di vigilanza per il monitoraggio dei fattori di rischi

Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche

ID 22992 | | Visite: 2925 | Documenti Riservati Sicurezza

Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche

Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche - Rev. 0.0 Dicembre 2024

ID 22992 | 08.12.2024 / Documento completo in allegato

Per attrezzature provvisionali / opere provvisionali (*)si intendono quelle attrezzature…

 Leggi tutto Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024

ID 22969 | | Visite: 1071 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024

ID 22969 | 20.11.2024 / In allegato

L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici aggiornati riguardanti le malattie asbesto-correlate…

 Leggi tutto Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024

Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator

ID 22859 | | Visite: 592 | Documenti Riservati Sicurezza

Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator

Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator

ID 22859 | 03.11.2024 / In allegato

The study of occupational stress is hindered by the lack of compact and…

 Leggi tutto Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator

Le scale di misura della soddisfazione lavorativa

ID 22855 | | Visite: 2895 | Documenti Sicurezza Enti

Le scale di misura della soddisfazione lavorativa

Le scale di misura della soddisfazione lavorativa / Strumenti unidimensionali e multidimensionali - Note

ID 22855 | 03.11.2024 / In allegato (Palmira Faraci e altri)

Il tema della soddisfazione lavorativa assume un chiaro…

 Leggi tutto Le scale di misura della soddisfazione lavorativa

Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor

ID 23192 | | Visite: 1614 | Documenti Sicurezza

Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor

Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor / RL 2024

ID 23192 | 26.12.2024 / In allegato

D.d.s. 6 dicembre 2024 - n. 19079 Approvazione…

 Leggi tutto Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor

Documento prevenzione atti di violenza a danno operatori sanitari - RL Dic. 2024

ID 23158 | | Visite: 2302 | Documenti Sicurezza Enti

Documento prevenzione atti di violenza a danno operatori sanitari - RL Dic. 2024

Documento di indirizzo sulla prevenzione e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari / RL Dicembre 2024

ID 23158 | 19.12.2024 / In allegato

Il presente documento…

 Leggi tutto Documento prevenzione atti di violenza a danno operatori sanitari - RL Dic. 2024

L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

ID 23088 | | Visite: 773 | Documenti Sicurezza

L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

ID 23088 | 11.12.2024 / In allegato

La direttiva (UE) 2022/431(CMRD), che modifica la CMD (anche con l’introduzione di sostanze…

 Leggi tutto L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica / R. FVG

ID 23056 | | Visite: 1535 | Documenti Sicurezza Enti

Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica / R. FVG

 

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero - Guida per le imprese e gli operatori - R. FVG 2023

ID 23056 | 03.12.2024 / In allegato:…

 Leggi tutto Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica / R. FVG

Le istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni ionizzanti

ID 23036 | | Visite: 1064 | Documenti Sicurezza Enti

Le istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni ionizzanti

Le istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni ionizzanti: analisi delle principali criticità emerse

ID 23036 | 29.11.2024 / In allegato

Il documento riporta un’estrema sintesi delle più diffuse criticità…

 Leggi tutto Le istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni ionizzanti

L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile

ID 22966 | | Visite: 1294 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile

L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile / INAIL 2024

ID 22966 | 20.11.2024 / In allegato

La pubblicazione, risultato della collaborazione di Inail con…

 Leggi tutto L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile

Valutazione stress lavoro correlato lavoratori di un centro commerciale

ID 22856 | | Visite: 1034 | Documenti Sicurezza Enti

Valutazione stress lavoro correlato lavoratori di un centro commerciale

Valutazione dello stress lavoro correlato nei lavoratori di un centro commerciale / Occupational Stress Indicator (OSI)

ID 22856 | 03.11.2024 / In allegato

Obiettivo del presente contributo è quello di…

 Leggi tutto Valutazione stress lavoro correlato lavoratori di un centro commerciale

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 90

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 475

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 855

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 269

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 361

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza