Linee guida per la valutazione dei rischi: Sicurezza antincendio & datori di lavoro

Linee guida per la valutazione dei rischi
Sicurezza antincendio & datori di lavoro
è il nuovo progetto realizzato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile,…
Leggi tutto Linee guida per la valutazione dei rischi: Sicurezza antincendio & datori di lavoroValutazione esposizione professionale a silice libera cristallina

La valutazione dell’esposizione professionale a silice libera cristallina
Network Italiano Silice.
Linee guida sicurezza installazione trasporto turbine eoliche - FEM

Linea guida
Aspetti legati alla sicurezza nell’installazione e nel trasporto delle turbine eoliche
Update 2017
Questo documento intende informare i gruisti, i progettisti ed anche le aziende produttrici di gru relativamente alle tematiche…
Guardare all’Europa - La prevenzione

Guardare all’Europa - La prevenzione
Confronto tra i sistemi di prevenzione e di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di Danimarca, Germania, Italia e Regno Unito
Nel 2014 si è tenuto…
Application of International Labour Standards 2016 - ILO

Application of International Labour Standards 2016
Report of the Committee of Experts on the application of Conventions and Recommendations
The Report describes the manner in which the Committee of Experts undertakes…
Il rischio biologico nei luoghi di lavoro - INAIL

Il rischio biologico nei luoghi di lavoro
ID 590 | 19.09.2022 / In allegato
Schede tecnico-informative
Tranne poche eccezioni legate ad alcune attività, il rischio da agenti biologici è…
INAIL OT/24 2016: Allegare "documentazione probante" nella domanda

Guida alla compilazione OT/24 2016
Disponibile in allegato alla notizia e sul sito di INAIL la Guida alla compilazione OT/24 2016.
Attenzione:
A pena di inammissibilità, la documentazione probante deve essere presentata…
Linee Guida Check List Testo Unico Sicurezza

Linee Guida Check List Testo Unico Sicurezza
LINEA GUIDA di Verifica della capacità di gestione della conformità Legislativa secondo il Testo Unico sulla sicurezza D. Lgs n° 81, del 9 aprile 2008.
Il presente…
Leggi tutto Linee Guida Check List Testo Unico SicurezzaGuida Atmosfere Esplosive ATEX - INAIL 2013

Guida Atmosfere Esplosive ATEX
ID 109 | 11.01.2016
Il rischio di esplosione, misure di protezione ed implementazione delle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE
Il settore delle atmosfere potenzialmente esplosive…
Leggi tutto Guida Atmosfere Esplosive ATEX - INAIL 2013Esposizione all’amianto: la raccolta di articoli scientifici sugli sviluppi della ricerca 2014
Check-list a schede Movimentazione Manuale dei Carichi - AUSL Reggio Emilia

Check list Movimentazione Manuale dei Carichi
Check-list a schede per l’individuazione dei fattori di rischio in relazione all’applicazione del Titolo VI e dell’Allegato XXXIII del D.Lgs 81/2008 e delle misure tecniche funzionali…
Leggi tutto Check-list a schede Movimentazione Manuale dei Carichi - AUSL Reggio EmiliaRischio Atmosfere Explosive ATEX: Raccolta Documenti 2015

Rischio Atmosfere Explosive ATEX: Raccolta Documenti Canale INAIL
Un portfolio Raccolta Documentazione Fonte INAIL
Rel. 0.0 - 19.01.2015
Si intende per "atmosfera esplosiva" una miscela con l'aria, a condizioni…
Compiti del Medico Competente: una scheda sintesi

Compiti del Medico Competente: una scheda sintesi
1. VALUTAZIONE DEI RISCHI
Collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla:
- valutazione dei rischi
-…
Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro

Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro
Pubblicata dall'Agenzia Europea per la Sicurezza sul Lavoro (EU OSHA) lo schema sintetico (in italiano) degli strumenti per la gestione in sicurezza dei nanomateriali nei…
Leggi tutto Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoroLinee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza - UNI TS

Linee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza - UNI TS
Modello Piano di Emergenza ed Evacuazione
Linee guida per l’elaborazione del piano di emergenza - UNI TS
(D.M. 10 marzo 1998)…
Leggi tutto Linee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza - UNI TSPacchetto Formazione Sicurezza: Le linee Guida INAIL

Pacchetto Formazione Sicurezza: Le linee Guida INAIL
L'INAIL con Deliberazione INAIL-CV n.17 del 10 novembre ha messo a disposizione alcune Linee di indirizzo per la progettazione di pacchetti formativi ed individuazione delle…
Leggi tutto Pacchetto Formazione Sicurezza: Le linee Guida INAILFormaldeide

Formaldeide
Effetti sulla salute
La formaldeide causa irritazione oculare, nasale e a carico della gola, starnuti, tosse, affaticamento e eritema cutaneo; soggetti suscettibili o immunologicamente sensibilizzati alla formaldeide possono avere però reazioni…
Il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali - ReNaTuNS

Il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali - ReNaTuNS
I tumori maligni naso-sinusali (TuNS) rappresentano una neoplasia con un rischio di insorgenza nella popolazione molto basso, ma che diventa rilevante negli esposti…MoVaRisCh - Valutazione Rischio chimico 2017

MoVaRisCh - Valutazione Rischio chimico 2017
[box-note]Update 2018
Aggiornato a Gennaio 2018 il Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese…
Pubblicate le nuove Linee Guida ERC 2015 Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare

Pubblicate le nuove Linee Guida ERC 2015
Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare
Sono state pubblicate le Linee Guida ERC (European Resuscitation Council) Edizione 2015, precedente edizione 2010, con le nuove indicazioni…
Gli infortuni sul lavoro e il Sistema Infor.MO

Gli infortuni sul lavoro e il Sistema Infor.MO: analisi delle cause e interventi di prevenzione
Progetto di mappatura dell’amianto nelle scuole

Sono stati contattati i dirigenti…
Piani di controllo per gli apparecchi di sollevamento - INAIL

Piani di controllo per gli apparecchi di sollevamento
Elaborati dall’INAIL 3 documenti relativi alla definizione di piani per i controlli di apparecchi di sollevamento materiali di tipo:
1. Fisso e relativi…
Impresa sicura: Guida comparto metalmeccanico

Impresa sicura: Guida comparto metalmeccanico
ID 669 | 21.01.2016
Guida sicurezza del Settore metalmeccanico
L’industria meccanica comprende varie fasi di lavorazione dei metalli in questa guida descriveremo la LAVORAZIONE…
Leggi tutto Impresa sicura: Guida comparto metalmeccanicoGestione e classificazione rifiuti contenenti amianto

Gestione e classificazione rifiuti contenenti amianto
Istruzioni operative Inail ai fini della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di vita
L'Italia è stata fino agli anni '90 tra…
Convenzione ILO sul lavoro marittimo - MLC 2006

Maritime Labour Convention, 2006 (MLC, 2006) (MLC, 2006)
Update 2019
La Convenzione ILO sul lavoro marittimo – Maritime labour convention MLC 2006, nota come la Carta dei diritti della gente di mare, legge vincolante nel…
Leggi tutto Convenzione ILO sul lavoro marittimo - MLC 2006Rischio chimico laboratori

Rischio chimico laboratori
Guide operative per la sicurezza degli impianti elettrici

Guide operativa per la sicurezza degli impianti elettrici
ID 2150 | 21.12.2015
Le Guide sono uno strumento di prevenzione rivolto a tutti per garantire la sicurezza nei luoghi di…
Cenni sulle problematiche di sicurezza di alcune macchine utensili

Cenni sulle problematiche di sicurezza di alcune macchine utensili
Il registro Nazionale dei Mesoteliomi - V Rapporto
Electromagnetic fields in working life. A guide to risk assessment

Electromagnetic fields in working life.
A guide to risk assessment
This guide is aimed at employers, trade union representatives and, of course, workers potentially exposed to electromagnetic fields. It is also…
Check list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013

Check list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013
Check list di verifica conformità normativa e adeguamento carrelli elevatori industriali
Testo dei requisiti della Check list e file .cem importabile in Certifico Macchine…
Altri articoli...
- Le Macchine in Edilizia: Caratteristiche e Uso in Sicurezza
- Impianti termici: Legislazione di riferimento e sintesi degli obblighi
- Settore metalmeccanico: Modulo formativo
- The Health and Safety (Safety Signs and Signals)
- INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro - Medici competenti
- Opting out of the European Working Time Directive
- La gestione del fumo di tabacco in azienda
- Il monitoraggio dei mass media in materia di salute e sicurezza
- Regione Umbria: Regolamento Regionale 5 Dicembre 2014, n.5
- Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL