Slide background




Linea Guida Trattori 2007

ID 639 | | Visite: 7728 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linea Guida Trattori 2007

Linee Guida - L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali.
Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti minimi di sicurezza per l’uso delle attrezzature di lavoro previsti al punto 1.3 dell’allegato XV del D.Lgs. 626/94

ISPESL

 Leggi tutto Linea Guida Trattori 2007

Linea Guida Bordi

ID 635 | | Visite: 7992 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linea Guida Bordi

Linea Guida Bordi

Linea guida per la scelta, l'uso e la manutenzione dei sistemi collettivi di protezione dei bordi:

- Parapetti provvisori;
- Reti di protezione;
- Sistemi combinati

ISPESL 2006

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Linea Guida Bordi.pdf
ISPESL
581 kB 915…
 Leggi tutto Linea Guida Bordi

Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi

ID 623 | | Visite: 19362 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi

Per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata

La linea guida…

 Leggi tutto Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ID 613 | | Visite: 61117 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010

La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica

[alert]Aggiornamenti

Guida aggiornata da:

La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017
Valutazione e gestione…

 Leggi tutto ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

GRU Installazione

ID 634 | | Visite: 4757 | Documenti Sicurezza Enti

GRU Installazione

GRU Installazione

Ai sensi dell’art. 16 del DM 12.09.1959 i datori di lavoro devono tempestivamente comunicare la cessazione dell’esercizio, le modifiche sostanziali e il trasferimento o spostamento degli impianti e delle attrezzature medesime.

Trasferimento di gru usate su autocarro.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
GRU_installazione.pdf
ISPESL
42 kB 34…
 Leggi tutto GRU Installazione

Buone pratiche sicurezza del comparto Metallurgia - ISPESL

ID 624 | | Visite: 8370 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

ISPESL: Buone pratiche - Sicurezza del comparto Metallurgia

Ricerca di buone pratiche presenti nei settori lavorativi delle Piccole Medie Industrie relativi alla “Metallurgia”

Sicurezza di comparto
Metallurgia

Produzione ferroleghe
Acciaieria elettrica
Laminatoio a caldo semilavorati di acciaio
Fonderia leghe ferrose e non ferrose
Produzione semilavorati di leghe non ferrose

a cura di Angelo Borroni
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano

ISPESL - Area Buone Pratiche

 Leggi tutto Buone pratiche sicurezza del comparto Metallurgia - ISPESL

Linee Guida: Trasporto di persone e materiali fra piani definiti in cantieri temporanei

ID 620 | | Visite: 6006 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linee Guida: Trasporto di persone e materiali fra piani definiti in cantieri temporanei

La pubblicazione si inserisce tra gli interventi di prevenzione messi in campo da Ispesl nell’ambito delle iniziative europee…

 Leggi tutto Linee Guida: Trasporto di persone e materiali fra piani definiti in cantieri temporanei

Ultimi archiviati Sicurezza

Decreto Direttoriale n 64 del 05 giugno 2023
Giu 05, 2023 73

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023 ID 19745 | 05.06.2023 Decreto Direttoriale n. 64 del 05 giugno 2023 - Iscrizione dell’ENTE BILATERALE fra ASCOM Parma e FILCAMS-CGIL/FISASCAT-CISL/UILTuCS-UIL di Parma per il settore commercio - E.B.C. PARMA - nel Repertorio nazionale degli organismi… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   il paradigma della sclerosi multipla
Giu 05, 2023 37

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla ID 19744 | 05.06.2023 Il monografico nasce dall’obiettivo 3 “Sclerosi multipla e lavoro: contributo all’implementazione delle conoscenze per favorire un approccio integrato alla tutela della SSL del lavoratore con SM” del progetto Azione… Leggi tutto
Giu 03, 2023 122

Decreto 22 maggio 2023

Decreto 22 maggio 2023 ID 19738 | 03.06.2023 Decreto 22 maggio 2023 Individuazione del percorso professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw ed equipollenze con i titoli professionali di macchina della navigazione interna. (GU n.128 del… Leggi tutto
Mag 26, 2023 86

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 145

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto

Più letti Sicurezza