Il settore della navigazione: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia

Il settore della navigazione e della pesca marittima: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia di Covid-19
ID 17941 | 26.10.2022
Il documento tratta i dati del settore…
Leggi tutto Il settore della navigazione: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemiaUNI/TR 11886-2 Criteri di scelta Protezioni antiurto

UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta protezioni antiurto
ID 17915 | Rev. 0.0 del 27.03.2023 / Documento di approfondimento allegato
Linee guida per la scelta più appropriata delle protezioni…
Leggi tutto UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta Protezioni antiurtoINAIL: Rapporti 2021 per regione

INAIL: Rapporti 2021 per regione
ID 17894 | 20.10.2022 / In allegato Rapporti regionali
20.10.2022 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2021
Dati rilevati al 30…
Leggi tutto INAIL: Rapporti 2021 per regioneLa segnaletica temporanea per cantieri stradali

La segnaletica temporanea per cantieri stradali / INAIL 2022
ID 17863 | 17.10.2022 / In allegato Fact Sheet INAIL
La proposta rappresenta una panoramica sulla segnaletica temporanea per cantieri stradali.…
Leggi tutto La segnaletica temporanea per cantieri stradaliIl Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore

Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore
ID 17819 | 12.10.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di…
Leggi tutto Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio caloreAccordo Stato-Regioni del 27 luglio 2022

Accordo Stato-Regioni del 27 luglio 2022 / Indicazioni operative attività di controllo e vigilanza D.Lgs. 81/2008
ID 17815 | 11.10.2022 / Accordo in allegato (Rep. Atti n. 142 /CSR del 27…
Leggi tutto Accordo Stato-Regioni del 27 luglio 2022Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVF

Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVF
ID 17785 | 07.10.2022 / Documento in allegato VVF 05.2021 - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo
Il…
Leggi tutto Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVFVademecum Norme e Standard Covid-19 CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Norme e Standard Covid-19 / Dic. 2020
ID 17762 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020 - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro…
Leggi tutto Vademecum Norme e Standard Covid-19 CNVVFVademecum redazione DUVRI CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I) / Dic. 2020
ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in…
Leggi tutto Vademecum redazione DUVRI CNVVFVademecum redazione DVR CNVVF

Vademecum sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Redazione del Documento Valutazione dei Rischi / Dic. 2020
ID 17759 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020 - Ufficio politiche di tutela…
Leggi tutto Vademecum redazione DVR CNVVFTesting and detection of zoonotic influenza virus infections in humans in the EU/EEA

Testing and detection of zoonotic influenza virus infections in humans in the EU/EEA
ID 17749 | 04.10.2022
This is a joint report by ECDC, EU-OSHA, EFSA, European Reference Laboratory…
Leggi tutto Testing and detection of zoonotic influenza virus infections in humans in the EU/EEAGuidelines on mental health at work

Guidelines on mental health at work / WHO Sept. 2022
ID 1771 | 28.09.2022 / Guida OMS in allegato
An estimated 15% of working-age adults have a mental disorder…
Leggi tutto Guidelines on mental health at workObbligo di comunicazione di avvenuta installazione delle apparecchiature a risonanza magnetica

Obbligo di comunicazione di avvenuta installazione delle apparecchiature a risonanza magnetica
ID 17693 | 27.09.2022 / Fact sheet INAIL 2022
Obbligo di comunicazione di avvenuta installazione delle apparecchiature a…
Leggi tutto Obbligo di comunicazione di avvenuta installazione delle apparecchiature a risonanza magneticaDecreto Ministero dell'Interno 1° settembre 2021 - Testo consolidato

Decreto Ministero dell'Interno 1° settembre 2021 - Testo consolidato Ed. 3.0 Settembre 2024
ID 17687 | Ed. 3.0 del 18.09.2024 / In allegato testo consolidato
Decreto 1 Settembre…
Leggi tutto Decreto Ministero dell'Interno 1° settembre 2021 - Testo consolidatoValutazione posture di lavoro: il metodo OWAS

Valutazione posture di lavoro: il metodo OWAS
ID 17654 | 20.09.2022 / Documento di approfondimento allegato
Documento di appofondimento sulla valutazione del rischio da posture incongrue con il metodo…
Leggi tutto Valutazione posture di lavoro: il metodo OWASCheck list verifica applicazione rischio biologico Titolo X D.Lgs. 81/2008

Check list per la verifica dell’applicazione del D.Lgs. 81/2008 titolo X esposizione ad agenti biologici
ID 176378 | AUSL PR 2012
Check list puntuale su quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008…
Leggi tutto Check list verifica applicazione rischio biologico Titolo X D.Lgs. 81/2008Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali
ID 17936 | 26.10.2022
INAIL 2022 - Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - Il progetto europeo Res Urbis
In un’ottica di economia…
Leggi tutto Salute e sicurezza nelle biotecnologie industrialiValutazione del rischio chimico UNI EN 482:2021

Valutazione del rischio chimico: Norma UNI EN 482:2021 / IT
ID 17912 | 23.10.2022 / Documento completo allegato
La norma specifica i requisiti generali riguardanti le prestazioni delle procedure…
Leggi tutto Valutazione del rischio chimico UNI EN 482:2021Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022

Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022
ID 17887 | 19.10.2022 / Documento allegato - seguiranno integrazioni
Pubblicate il 13 ottobre 2022, le norme UNI/TS 11886-1:2022…
WHO - ILO | Mental health at work: policy brief

WHO - ILO | Mental health at work: policy brief
ID 17823 | 12.10.2022
Il lavoro può essere un fattore protettivo per la salute mentale, ma può anche contribuire a…
Leggi tutto WHO - ILO | Mental health at work: policy briefLinee guida in caso di rischio nucleare o radiologico

Linee guida in caso di rischio nucleare o radiologico
ID 17816 | 11.10.2022 / In allegato documento tecnico
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso il documento tecnico nel…
Leggi tutto Linee guida in caso di rischio nucleare o radiologicoLinee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della Legionella

Linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della Legionella / CIIP 20 febbraio 2020
ID 17788 | 09.10.2022 / Linee di indirizzo in allegato
Negli ultimi anni si…
Leggi tutto Linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della LegionellaRegistro sorgenti radiazioni ionizzanti: parere Conferenza Regioni

Registro sorgenti radiazioni ionizzanti: parere Conferenza Regioni
ID 17765 | 05.10.2022
04.10.2022 Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome
La Conferenza delle Regioni nella seduta del 14…
Leggi tutto Registro sorgenti radiazioni ionizzanti: parere Conferenza RegioniVademecum I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 / Dic. 2020
ID 17762 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020 - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro…
Leggi tutto Vademecum I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 CNVVFVademecum manutenzione strutture e impianti edifici CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: La manutenzione delle strutture e degli impianti degli edifici / Dic. 2020
ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020 - Ufficio politiche di…
Leggi tutto Vademecum manutenzione strutture e impianti edifici CNVVFModello istanza di autorizzazione deroga VLE EMC - Art. 212 TUS

Modello di istanza di autorizzazione alla deroga ai VLE EMC lavoro (art. 212 TUS) - Allegato I Decreto 30 Settembre 2022
ID 17758 | 04.10.2022 / In allegato Modello formato .doc…
Leggi tutto Modello istanza di autorizzazione deroga VLE EMC - Art. 212 TUSModello comunicazione cessazione esercizio, trasferimento di proprietà spostamento attrezzatura di lavoro

Modello comunicazione cessazione esercizio, trasferimento di proprietà e spostamento attrezzatura di lavoro / Allegato VII D.Lgs. 81/2008
ID 17729 | 01.10.2022 / Modello in allegato
Si propone un Modello…
Leggi tutto Modello comunicazione cessazione esercizio, trasferimento di proprietà spostamento attrezzatura di lavoroSicurezza in risonanza magnetica: la comunicazione di avvenuta installazione

Attuazione dei nuovi standard di sicurezza in risonanza magnetica: la comunicazione di avvenuta installazione da inviare all’inail
La comunicazione di avvenuta installazione di un tomografo di risonanza magnetica (CAI) è atto…
Leggi tutto Sicurezza in risonanza magnetica: la comunicazione di avvenuta installazioneValutazione rischio biologico nelle attività istituzionali delle Agenzie per la Protezione dell’Ambiente

Valutazione rischio biologico nelle attività istituzionali delle Agenzie per la Protezione dell’Ambiente
ID 17692 | 26.09.2022 / In allegato Linee guida
Manuale ISPRA 93/2013
Criteri ed indirizzi per la…
Leggi tutto Valutazione rischio biologico nelle attività istituzionali delle Agenzie per la Protezione dell’AmbienteCircolare MLPS n. 19 del 20 Settembre 2022

Circolare MLPS n. 19 del 20 Settembre 2022
ID 17657 | 20.09.2022 / Circolare in allegato
La Circolare n. 19 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblicata…
Leggi tutto Circolare MLPS n. 19 del 20 Settembre 2022Technical Rules for Biological Agents (TRBA)

Technical Rules for Biological Agents (TRBA)
ID 17642 | BAuA / TRBA
The "Technical Rules for Biological Agents (TRBA)" and "Resolutions of the Committee for Biological Agents (ABAS) on requirements for…
Leggi tutto Technical Rules for Biological Agents (TRBA)Valutazione del rischio biologico / Algoritmo valutazione esposizione AB

Valutazione del rischio biologico / Algoritmo valutazione esposizione agenti biologici
ID 17634 | 27.09.2022 / Documento completo in allegato
Il Titolo X del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. richiede di effettuare la valutazione…
Leggi tutto Valutazione del rischio biologico / Algoritmo valutazione esposizione ABAltri articoli...
- Risk assessment for biological agents EU-OSHA
- Biosafety in Microbiological and Biomedical Laboratories (BMBL)
- Esposizione a endotossine aerodisperse: un rischio biologico occupazionale
- Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate
- Verifica congruita' oneri aziendali sicurezza contratti lavori pubblici
- Sostanze chimiche reprotossiche in ambiente di lavoro
- Formatore Salute e Sicurezza lavoro / Note
- Covid-19: le norme e misure per le imprese / Settembre 2022
- CEI EN 50527-1 Procedura Valutazione esposizione CEM lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA)
- Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni