Lavori su impianti elettrici in bassa tensione

Lavori su impianti elettrici in bassa tensione
INAIL 2018 - Salute e sicurezza 18 Luglio 2018
Con la pubblicazione del d.lgs. 81/2008 e delle norme CEI 11-27, IV edizione e CEI EN 50110-1:2013, i…
Leggi tutto Lavori su impianti elettrici in bassa tensioneLa Valutazione del Microclima

La Valutazione del Microclima
INAIL 2018
Il rischio microclima nei luoghi di lavoro viene trattato nel titolo VIII e nell'allegato IV del titolo II del D.lgs. 81/08. Le modalità con…
Leggi tutto La Valutazione del MicroclimaZoonosi trasmesse da zecche

Zoonosi trasmesse da zecche
Il manuale ha lo scopo di fare chiarezza sui rischi reali a cui l’uomo, e in particolare il lavoratore che opera in ambienti outdoor, può andare incontro…
Leggi tutto Zoonosi trasmesse da zeccheLinee guida ispezioni fabbriche e depositi di fuochi di artificio

Linee guida ispezioni fabbriche e depositi di fuochi di artificio
Linee guida per le commissioni tecniche territoriali in sede di sopralluogo ispettivo presso fabbriche e depositi di fuochi di artificio
Leggi tutto Linee guida ispezioni fabbriche e depositi di fuochi di artificioIl "fochino": Quadro normativo

Il "fochino": Quadro normativo
ID 6455 | Scheda 04.07.2018 / Documento completo in allegato
Documento completo allegato, normativa di riferimento per l'attività di "fochino".
Per “fochino” si intende colui…
Leggi tutto Il "fochino": Quadro normativoInvecchiamento attivo sul lavoro | Indice WAI | Metodo ARAI

Invecchiamento attivo sul lavoro | Work Ability Index (WAI) | Age Risk Assessment Index (ARAI) / Rev. Luglio 2023
ID 6421 | Rev. 1.0 del 22.07.2023 / Documento completo allegato…
Leggi tutto Invecchiamento attivo sul lavoro | Indice WAI | Metodo ARAIRelazione annuale INAIL 2017

Relazione annuale INAIL 2017
27 Giugno 2018
Relazione del Presidente
1. I dati dell’Inail, infortuni e malattie professionali
2. La prevenzione
3. Ricerca, formazione e riabilitazione
4. Sulla solvibilità: risultati finanziari e economici; gli…
Gli obblighi progettisti, fabbricanti e installatori

Sicurezza: obblighi di progettisti, fabbricanti e installatori
I soggetti esterni all’azienda, quali progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori, sono stati annoverati fra i debitori dell’obbligo di sicurezza già dal 1955. L’art. 7,…
Leggi tutto Gli obblighi progettisti, fabbricanti e installatoriAttività di imaging medico con esposizioni a radiazioni

Attività di imaging medico con esposizioni a radiazioni
Approccio alla valutazione del rischio
INAIL 22.06.2018
Questo lavoro intende fornire informazioni necessarie per accrescere la consapevolezza degli operatori del settore in…
Leggi tutto Attività di imaging medico con esposizioni a radiazioniSchema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti semilavorati metallici
Schema di decreto interministeriale di attuazione dell'articolo 157, comma 3 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e successive modifiche, recante…
Leggi tutto Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodottiManifestazioni pubbliche: Normativa e Piano Safety e Security

Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano di Safety e Security / Aggiornamento Luglio 2021
ID 6377 | Documento completo allegato (ultimo aggiornamento: Rev. 4.0 del. 20.07.2021)
[box-warning]Prodotto Piano di…
Leggi tutto Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano Safety e SecurityLettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997

Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997
Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n° 624 - Chiarimenti in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte mediante perforazione.
Con il decreto legislativo…
Leggi tutto Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997Circolare 26 maggio 1997 n. 317

Circolare 26 maggio 1997 n. n. 317
Circolare del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato (Direzione generale delle miniere) n. 317 del 26 maggio 1997
Chiarimenti relativi al decreto legislativo 25 novembre…
Leggi tutto Circolare 26 maggio 1997 n. 317Sicurezza lavoratori marittimi: quadro normativo

Sicurezza lavoratori marittimi: Quadro normativo
ID 6287 | Update Rev. 1.0 del 01 dicembre 2021 / Documento completo in allegato
Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrù

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrù
INAIL 2018
L’articolo 71, comma 11, del d.lgs. 81/08 e s.m.i.prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII siano…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrùLavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza / Update Agosto 2024
ID 6232 | Rev. 6.0 del 03.08.2024 / Documento di lavoro completo allegato
[box-note]Update 03 Agosto 2024
Aggiunto Cap. 10 Gli…
Leggi tutto Lavoro notturno: Quadro Normativo e SicurezzaLavori usuranti e gravosi | Quadro normativo

Lavori usuranti e gravosi | Quadro normativo - Rev.1.0 Agosto 2024
ID 6515 | Rev. 1.0 del 04.08.2024
Il presente elaborato illustra la panoramica normativa propria delle c.d.…
Leggi tutto Lavori usuranti e gravosi | Quadro normativoRegistro Nazionale Medici competenti Sicurezza lavoro

Registro Nazionale dei medici competenti Sicurezza lavoro
ID 6489 | 13.06.2022 / Scheda allegato
Il Registro Nazionale dei medici…
Leggi tutto Registro Nazionale Medici competenti Sicurezza lavoroCheck list sicurezza fabbriche e depositi articoli pirotecnici

Check list fabbriche e depositi articoli pirotecnici
ID 6483 | 26.1.2018
La presente check list, elaborata sulle Linee guida ispezioni TULPS e requisiti Prevenzione Incendi VVF è finalizzata a verificare il rispetto delle prescrizioni…
Leggi tutto Check list sicurezza fabbriche e depositi articoli pirotecniciOleare la sicurezza - I rischi per i lavoratori nella coltivazione dell’olivo

Oleare la sicurezza - I rischi per i lavoratori nella coltivazione dell’olivo e la produzione delle olive
INAIL 04 Luglio 2018
Gli oliveti sono per la maggior parte ubicati su terreni…
Leggi tutto Oleare la sicurezza - I rischi per i lavoratori nella coltivazione dell’olivoUNI CEN/TR 17167:2018 Sistemi di comunicazione per contatori

UNI CEN/TR 17167:2018 Sistemi di comunicazione per contatori
Rapporto tecnico di accompagnamento alle EN 13757-2, -3 e -7 - Esempi e informazioni supplementari
Promuovere l’invecchiamento attivo sul luogo di lavoro

Promuovere l’invecchiamento attivo sul luogo di lavoro
Abstract
La capacità lavorativa può essere valutata mediante il Work Ability Index (WAI, indice della capacità lavorativa), uno strumento d’indagine soggettiva che si compone di…
Violazioni in materia di salute e sicurezza: indicazioni operative per il personale ispettivo
Violazioni in materia di salute e sicurezza: indicazioni operative per il personale ispettivo
INL, 22 Giugno 2018
Circolare INL rivalutazione sanzioni prot n. 314 del 22.06.2018
In seguito alla…
Leggi tutto Violazioni in materia di salute e sicurezza: indicazioni operative per il personale ispettivoEsperto responsabile RMN

Esperto responsabile RMN
Documento allegato sui requisiti e obblighi dell'Esperto Responsabile e del Medico Responsabile, in riferimento alla normativa in vigore nei presidi e attività di risonanza magnetica per la Sicurezza dei lavoratori,…
Leggi tutto Esperto responsabile RMNINAIL | Il benessere lavorativo ad ogni età

Il benessere lavorativo ad ogni età
Opuscolo INAIL 2018
L’Italia è già oggi uno dei paesi più anziani dell’Ocse, ma lo sarà ancora di più nei prossimi anni a causa di…
Leggi tutto INAIL | Il benessere lavorativo ad ogni etàGuida elettronica UE sicurezza rischi da veicoli durante l’attività
Vademecum sicurezza attività estrattive

Vademecum operativo sicurezza attività estrattive | D.lgs 624/96 / Rev. 1.0 Dic. 2023
ID 6363 | Rev. 1.0 del 28.12.2023 / Documento completo allegato
Il presente elaborato…
Leggi tutto Vademecum sicurezza attività estrattiveLettera circolare 15909 del 18 dicembre 2012

Lettera circolare LC 15909 del 18 dicembre 2012
Lettera Circolare che coordina le procedure di prevenzione incendi ex DPR 151/2011 con il procedimento di cui al DLgs 624/1996
Leggi tutto Lettera circolare 15909 del 18 dicembre 2012Modello redazione piano di sicurezza lavoratori marittimi

Modello redazione piano di sicurezza lavoratori marittimi
D. Lgs. n. 271/99 Sicurezza e salute dei lavoratori marittimi a bordo delle navi da pesca (art. 6, comma 1)
Il presente lavoro è orientato…
Leggi tutto Modello redazione piano di sicurezza lavoratori marittimiGli infortuni dei lavoratori del mare

Gli infortuni dei lavoratori del mare / INAIL 2018
ID 6281 | 06.06.2018 / In allegato
La Sezione ‘Sistemi di sorveglianza e gestione integrata del rischio’, del Dipartimento di…
Leggi tutto Gli infortuni dei lavoratori del mareSalute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996

Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996
Ed. 1.0 del 03 giugno 2018
I testi consolidati proposti, strutturati da formativo nativo epub, sono ottimizzati per la navigazione e…
Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni
Fact sheet Inail - 2018
In questo factsheet, la responsabilità sociale delle imprese (RSI) viene indagata a livello nazionale e internazionale riportando le principali normative e…
Leggi tutto Responsabilità sociale di imprese e organizzazioniAltri articoli...
- La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro
- Classificazione rischio di incendio luoghi di lavoro
- Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997
- Rischio agenti cancerogeni: Polveri di legno duro
- Il rischio esposizione occupazionale benzene
- Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni
- Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note
- Ponteggi fissi: quadro normativo
- INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni
- UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento