Slide background




Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria

ID 10026 | | Visite: 5381 | Documenti Sicurezza Enti

Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria

Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria

CIIP, febbraio 2020

Pubblicato il "Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria" prodotto dal Gruppo di Lavoro della CIIP.

Il GdL Sorveglianza Sanitaria comprende…

 Leggi tutto Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0

ID 9883 | | Visite: 3656 | Documenti Sicurezza Enti

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0

Il Gruppo territoriale temporaneo (GTT) istituito dalla Commissione Sicurezza del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) sul tema “sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro…

 Leggi tutto Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0

Dirigente Scolastico Datore di lavoro: quadro normativo e giurisprudenza

ID 9826 | | Visite: 44082 | Documenti Riservati Sicurezza

Dirigente Scolastico Datore di lavoro: quadro normativo e giurisprudenza

Dirigente Scolastico Datore di lavoro: quadro normativo e giurisprudenza / Update Dicembre 2021

ID 9826 | Rev. 1.0 del 20.12.2021 / Documento completo allegato

Chiarimenti e richieste di modifica al…

 Leggi tutto Dirigente Scolastico Datore di lavoro: quadro normativo e giurisprudenza

Linee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eolici

ID 9709 | | Visite: 5124 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eolici

Linee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eolici

INAIL, 2019

La particolare conformazione delle diverse tipologie di macchine eoliche, necessaria al migliore sfruttamento dell’energia fornita dal vento, richiede l’adozione di…

 Leggi tutto Linee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eolici

EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali

ID 9588 | | Visite: 4782 | Documenti Sicurezza Enti

EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali

EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali

Agenti biologici e malattie professionali: risultati della rassegna della letteratura, indagine di esperti e analisi dei sistemi di monitoraggio

EU-OSHA, 21.11.2019…

 Leggi tutto EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali

Guidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

ID 9493 | | Visite: 3202 | Documenti Sicurezza Enti

Guidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

INTRODUCTION

IN 1974, the International Radiation Protection Association (IRPA) formed a working group on non-ionizing radiation…

 Leggi tutto Guidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

ID 9491 | | Visite: 2881 | Documenti Sicurezza Enti

Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

THE INTERNATIONAL Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) has published guidelines for limiting exposure to electric, magnetic and…

 Leggi tutto Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata

ID 9451 | | Visite: 14325 | Documenti Riservati Sicurezza

Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata

Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata

ID 9451 | 08.11.2019

Modello di Autocertificazione rischio Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) nelle condizioni per cui la valutazione del rischio può concludersi con…
 Leggi tutto Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata

Dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE): Criteri di scelta HSE

ID 9905 | | Visite: 12624 | Documenti Sicurezza Enti

Dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE): Criteri di scelta HSE

Dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE): Criteri di scelta HSE

Interessante documento di HSE (UK) che illustra i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE - Respiratory Protective Equipment) e…

 Leggi tutto Dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE): Criteri di scelta HSE

Dirigente e Preposto anche di fatto: posizioni di garanzia e formazione

ID 9809 | | Visite: 42383 | Documenti Riservati Sicurezza

Dirigente e Preposto anche di fatto: posizioni di garanzia e formazione

Dirigente e Preposto anche di fatto: posizioni di garanzia e formazione

ID 9809 | 04.01.2020

Il Documento allegato illustra la posizione di garanzia del Datore di Lavoro, Dirigente, Preposto…

 Leggi tutto Dirigente e Preposto anche di fatto: posizioni di garanzia e formazione

Bagni chimici: requisiti di installazione/uso per Eventi e Cantieri

ID 9708 | | Visite: 56800 | Documenti Riservati Sicurezza

Bagni chimici: requisiti di installazione/uso per Eventi e Cantieri

Bagni chimici: requisiti di installazione/uso per Eventi e Cantieri

ID 9708 | 15.12.2019

Il Documento allegato, estratto dal UNI EN 16194:2012, fornisce i requisiti di installazione di bagni mobili chimici,…

 Leggi tutto Bagni chimici: requisiti di installazione/uso per Eventi e Cantieri

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

ID 9541 | | Visite: 3566 | Documenti Sicurezza Enti

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2015

Decimo rapporto annuale

Il rapporto descrive…

 Leggi tutto ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici

ID 9496 | | Visite: 3450 | Documenti Sicurezza Enti

Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici

Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici

Valutazione dell’impatto su qualità e sostenibilità dei servizi offerti dalla rete dell’emergenza-urgenza

Rapporto ISTISAN 19/19

I dispositivi e i sistemi che ci consentono di comunicare…

 Leggi tutto Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

ID 9492 | | Visite: 3209 | Documenti Sicurezza Enti

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

INTRODUCTION

THE RAPID development of technologies in industry and medicine using static magnetic fields has resulted in an increase in human exposure…

 Leggi tutto Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

Guidelines exposure time-varying electric and magnetic fields (1Hz - 100 KHz)

ID 9490 | | Visite: 3619 | Documenti Sicurezza Enti

Guidelines exposure time-varying electric and magnetic fields (1Hz - 100 KHz)

Guidelines for limiting exposure to time-varying electric and magnetic fields (1 hz to 100 khz)

International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection

INTRODUCTION

In this document, guidelines are established for the protection…

 Leggi tutto Guidelines exposure time-varying electric and magnetic fields (1Hz - 100 KHz)

Strategie monitoraggio qualità dell’aria indoor ambienti sanitari

ID 9484 | | Visite: 5234 | Documenti Sicurezza Enti

Strategie monitoraggio qualità dell’aria indoor ambienti sanitari

Strategie di monitoraggio della qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici

Rapporto ISTISAN 19/17

Obiettivo di questo documento è quello di fornire delle corrette…

 Leggi tutto Strategie monitoraggio qualità dell’aria indoor ambienti sanitari

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 213

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto
Lug 05, 2025 274

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 721

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto

Più letti Sicurezza