Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.849
/ Documenti scaricati: 32.961.154
/ Documenti scaricati: 32.961.154
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 8262 | 03.12.2022 | Documento in allegato
Tabella di lettura disponibile in allegato, di applicabilità del "DM 3 agosto 2015 (Codice di Prevenzione Incendi) e del D.P.R. 151/2011 (Attività soggette PI), ai sensi del Decreto 12 Aprile 2019 di "eliminazione del doppio binario":
Con il Decreto 12 aprile 2019 dal 20 Ottobre si obbliga alle norme prestazionali del Codice la Prevenzione Incendi per 42 attività (Vedi Tabella di lettura e
ID 3910 | Update: Ed. 60.1 del 9 Ottobre 2025 (93a Revisione). Agg.: Legge 3 ottobre 2025 n. 147 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonche' in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi. (GU [...]
ID 24720 | 11.10.2025 / In allegato
ISPRA Manuali e linee guida 57/2025
Le Linee guida rappresentano uno strumento tecnico metodologico di riferimento per i redattori di Studi di Impatto Ambientale (SIA) e permettono di avere SIA ben strutturati, implicando una fase di valutazione più veloce: SIA completi comportano meno richieste di integrazioni, meno condizioni ambientali e, quindi, una velocizzazione dei processi di permitting ambientale.
ID 24518 | Update Rev. 1.0 dell'08 Ottobre 2025 / In allegato
Pubblicata nella GU n. 233 del 07 ottobre 2025, la Legge 3 ottobre 2025 n. 147 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla [...]
Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
GU n.58 del 11.03.2011
Modificato da:
Decreto 4 agosto 2025 n. 152
Regolamento di modifica del decreto ministeriale 24 gennaio 2011, n. 19, sulle modalità di applicazione, in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi [...]
ID 24722 | 11.10.2025 / Preview attached
ISO 22002-1:2025
Prerequisite programmes on food safety - Part 1: Food manufacturing
This document specifies, in conjunction with ISO 22002-100, requirements for establishing, implementing and maintaining prerequisite programmes (PRPs) to control food safety hazards in food manufacturing.
This document is applicable to all organizations, regardless of size or complexity.
This document does not apply to other parts of the food supply chain.
Exclusions [...]
ID 24721 | 11.10.2025 / Preview attached
ISO 13379-1:2025
Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Data interpretation and diagnostics techniques - Part 1: General guidelines
Foreword
ISO (the International Organization for Standardization) is a worldwide federation of national standards bodies (ISO member bodies). The work of preparing International Standards is normally carried out through ISO technical committees. Each member body interested in a subject for which a technical [...]
ID 24716 | 10.10.2025 / In allegato
Il 30 novembre 2023 è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la direttiva 2023/2668, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto durante il lavoro.
Il presente volume è il frutto della partecipazione dell’Inail-Dit all’elaborazione della norma, avvenuta nelle sedi comunitarie, il cui iter procedurale è riportato in [...]
ID 24715 | 10.10.2025 / In allegato
La monografia analizza la relazione tra l’esposizione a polveri di legno e le patologie denunciate all’Inail con particolare riferimento ai tumori maligni di cavità nasali e seni paranasali e tumori del rinofaringe.
Nasce dalla sinergia tra l’area professionale Ctss dedita alle valutazioni tecniche dell’esposizione professionale a sostanze pericolose e la componente medico-legale Ssc [...]
ID 4701 | 10.10.2025 / Database aggiornato al 65° elenco soggetti abilitati
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 109 del 10 Ottobre 2025
Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo.
Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 09 Ottobre 2025 - Riservato abbonati sicurezza
D.Lgs. 81/2008 Decreto 11 aprile 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Disciplina [...]
ID 7102 | Rev. 37.0 del 06 Settembre 2025* / Documento completo allegato - Download Preview
Nel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 tiene conto dell'obbligo per l'attività di applicazione [...]
ID 24705 | 09.10.2025 / In allegato
Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco si colloca nell’ambito dell’organizzazione del Ministero dell’Interno quale struttura a cui è affidato, su tutto il territorio nazionale, il servizio di soccorso pubblico, anche per la difesa civile, e di prevenzione ed estinzione degli incendi, al fine di garantire la tutela della vita umana e la salvaguardia dei beni e dell’ambiente.
Oltre [...]
ID 24712 | 10.10.2025 / In allegato
Deliberazione della giunta Regione Umbria 23 settembre 2025 n. 947
D.Lgs. n. 152/2006, art. 272-bis - Decreto direttoriale 28 giugno 2023, n. 309 del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica recante “Approvazione degli indirizzi per l’applicazione dell’articolo 272-bis del D.Lgs. n. 152/2006 in materia di emissioni odorigene di impianti e attività”. Linee guida per la valutazione dell’impatto odorigeno. Adozione.
L'obiettivo è l'adozione di un [...]
ID 24711 | 10.10.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/2026 della Commissione, del 9 ottobre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2024/2387 per quanto riguarda un riferimento alla norma armonizzata EN 17836:2024 Fertilizzanti - Descrizione delle forme dell’unità fisica
C/2025/6747
GU L 2025/2026 del 10.10.2025
Entrata in vigore: 10.10.2025
___________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e [...]
ID 24710 | 10.10.2025 / In allegato DD MLPS n. 109/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 109 del 09 Ottobre 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 109 del 09 Ottobre 2025, è stato adottato il sessantacinquesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per [...]
ID 24714 | 10.10.2025 / In allegato Comunicato Stampa CdM
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 144 dell’8 ottobre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2023/2413 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652
ID 24709 | 09.10.2025 / In allegato
Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese
________
08 Ottobre 2025
DDL 1184 approvato 8 Ottobre 2025 (Atto Senato n. 1184) - Passaggio alla camera
Con 86 voti favorevoli, 48 contrari e sette astensioni, il Senato ha approvato, l'8 ottobre 2025, il ddl recante disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei [...]
ID 24707 | 09.10.2025 / In allegato
Questo ebook illustra gli elementi principali della nuova versione della classificazione delle attività economiche, Ateco 2025, direttamente derivata dalla classificazione europea NACE Rev. 2.1 ed entrata in vigore il 1° gennaio 2025.
Tale classificazione è caratterizzata da una struttura articolata su sei livelli gerarchici (3.257 codici e relativi titoli) e da circa 10.000 note esplicative.
La struttura della classificazione Ateco 2025 (codici [...]
ID 24706 | 09.10.2025 / In allegato
L’Ateco è la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat per finalità statistiche oltre che, a livello nazionale, per altre finalità di natura amministrativa (ad esempio fiscali). Tale classificazione rappresenta la versione italiana della classificazione europea delle attività economiche NACE: la relazione tra le due, definita sia a livello metodologico sia normativo, garantisce che i dati statistici prodotti sulla base della classificazione Ateco siano [...]
ID 21462 | 06.03.2024 / In allegato
La Corte di Giustizia Europea ritiene che ci sia un interesse pubblico prioritario nel concedere l’accesso alle norme europee armonizzate secondo il Regolamento 1049/2001, annullando pertanto, la decisione della Commissione Europea di rifiutare l’accesso alle norme richieste.
La Corte sentenzia che nella decisione controversa, esiste la sussistenza di un interesse pubblico prevalente, ai sensi dell’articolo 4,
ID 14917 | Rev. 103.0 del 07.10.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato
In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025.
Ultimi inseriti:
Update 07.10.2025 | ||
n. | Data Interpello | Sezione |
175 | 24.09.2025 | Bonifiche |
- Interpello ambientale 24.09.2025 | MISP in presenza di rifiuti con amianto | ||
174 | 09.09.2025 | Economia circolare |
- Interpello ambientale 09.09.2025 | Contributo ambientale per gli Pneumatici [...] |
ID 12079 | Ed. 14.1 dell'8 Ottobre 2025 / Aggiornato alla Legge 3 ottobre 2025 n. 147
D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.
Il testo consolidato 2025 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Responsabilità amministrativa Enti", tiene conto delle modifiche e abrogazioni [...]
ID 4889 | Update 09.10.2025 / In allegato documento completo Rev. 20.0 Ottobre 2025
Gli Eurocodici stabiliscono un insieme di regole tecniche armonizzate per la progettazione delle opere di costruzione. Le varie norme di prodotto sono parte di un processo di armonizzazione e unificazione, volto a eliminare le barriere tecniche fra i Paesi europei con regole comuni per il progetto e l'esecuzione delle strutture e dei componenti.
ID 24399 | Update 09.10.2025 / Attached
Accordo multilaterale M366
La Francia in data 12 Settembre 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
La Slovenia in data 27 Agosto 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
La Germania in data 08 Ottobre 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
L'M366 diventa quindi vincolante per il trasporto di leghe metalliche di piombo ADR nei/tra i 4 [...]
ID 24703 | 09.10.2025 / In allegato Comunicato Stampa CdM
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 144 dell’8 ottobre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro.
Il decreto [...]
ID 24704 | 09.10.2025 / In allegato Comunicato Stampa CdM
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 144 dell’8 ottobre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2024/884 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 marzo 2024 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE.
Il provvedimento attua modifiche alla normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche [...]
ID 24702 | 08.10.2025 / Download Scheda
Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF presentano un nuovo reclamo all’Unione Europea
Le Associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF hanno presentato un nuovo reclamo all’Unione Europea denunciando come si vorrebbe realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina senza procedere all’affidamento lavori tramite gara pubblica internazionale. In particolare le Associazioni ritengono che ci sia una reiterata violazione da parte dell’Italia degli artt.101/109 del TFUE [...]
ID 24680 | 07.10.2025 / In allegato Vademecum completo
Il presente vademecum illustra, con il supporto di immagini e schemi, le disposizioni normative in materia di navigazione da diporto suddividendo l’argomentato in tre parti:
A. Regime amministrativo delle unità da diporto (disciplinato dal Codice della Nautica da diporto e dal regolamento attuativo art. 65)
B. Mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza (disciplinati dal Decreto 29 luglio 2008 n. 146 come da [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024