Slide background




Titolo Data creazione Visite
Documento di programmazione della vigilanza per il 2023 03-03-23 449
Nota INL prot. n. 1229 del 16 giugno 2022 16-06-22 983
Protocollo d’intesa promozione e diffusione SSL nell'ambito dei percorsi competenze trasversali e orientamento 27-05-22 957
Relazione Commissione sulle condizioni di lavoro in Italia - 20.04.2022 27-04-22 1293
Documento di programmazione della vigilanza per il 2022 05-04-22 686
Direttiva n. 3 del 2017 10-12-21 966
Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022) 02-09-21 1776
Covid-19: linee guida per le diverse tipologie di trasporto 31.08.2021 31-08-21 1352
Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2020 03-05-21 1489
Nota INL n. 1148/2020 | Lavoro intermittente - Valutazione dei rischi 12-01-21 2012
Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499 08-01-21 1982
Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2 05-01-21 2088
Circolare n. 13 del 04.09.2020 | Chiarimenti lavoratori fragili 05-09-20 45778
Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859 25-06-20 3839
Circolare Ministero della Salute n. 19334 del 05.06.2020 09-06-20 4174
Indicazioni prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici 20-05-20 4237
Guida prevenzione della contaminazione da legionella 11-05-20 4361
Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2019 07-04-20 2148
Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2018 18-04-19 4050
Linee guida prevenzione e controllo legionellosi 06-10-18 36881
Doc. 10/01/2005 Coordinamento Interregionale 09-09-18 3779
Linee guida ispezioni fabbriche e depositi di fuochi di artificio 09-07-18 8664
Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017 12-02-18 4850
Linee guida Oms protezione dei lavoratori dai rischi dei nanomateriali 04-01-18 5164
Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure 06-06-17 5048
Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2016 03-03-17 4506
Formaldeide 24-03-16 10450

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 31

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 46

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 48

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 33

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 33

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto
Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields  100 kHz to 300 GHz
Mag 21, 2023 67

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz) ID 19664 | 21.05.2023 - ICNIRP 2010 / In allegato Radiofrequency electromagnetic fields (EMFs) are used to enable a number of modern devices, including mobile telecommunications infrastructure and phones, Wi-Fi, and… Leggi tutto

Più letti Sicurezza