Slide background




Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

ID 6216 | | Visite: 3930 | Documenti Sicurezza Enti

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Relevant Legal instruments in Italy
APAT (Agency of the Environment Protection and Technical Services)

1. Background

In Italia a seguito di un grave caso…

 Leggi tutto Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

ID 6114 | | Visite: 30862 | Documenti Riservati Sicurezza

Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

Provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: la norma e le note di precisazioni 2022

ID 6114 | Rev. 3.0 dell'08 giugno 2022 / In allegato documento completo

In allegato Documento e Circolari/Note/altro la norma…

 Leggi tutto Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

ID 6108 | | Visite: 6776 | Documenti Sicurezza Enti

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

Al Presidente dell’ANCE Dott. Gabriele Bui 

Oggetto: Patentino per operatori di macchine complesse nel settore delle fondazioni e dei consolidamenti e…

 Leggi tutto INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ID 6095 | | Visite: 42348 | Documenti Riservati Sicurezza

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ID 6095 | 07.05.2018 / In allegato Traduzione IT non ufficiale

ISO/TR 12295 Prima edizione 01/04/2014 Ergonomia - Documento per l'applicazione…

 Leggi tutto ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio

ID 6034 | | Visite: 4531 | Documenti Sicurezza Enti

PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio

PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio standard ISO/TR 18570:2017

Nuovi criteri per la valutazione del rischio vascolare derivante da esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio secondo lo…

 Leggi tutto PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

ID 6145 | | Visite: 2616 | Documenti Sicurezza Enti

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute.

Rapporto ISTISAN…

 Leggi tutto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

ID 6103 | | Visite: 14125 | Documenti Riservati Sicurezza

UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Rapporto tecnico UNI/TR 11705 Controllo periodico accessori sollevamento

UNI/TR 11705:2018
Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale 

In allegato:

1. TR elaborato…
 Leggi tutto UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

ID 6071 | | Visite: 9532 | Documenti Riservati Sicurezza

Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Scenari di esposizione Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei…

 Leggi tutto Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Agenti chimici: i valori limite UE di esposizione professionale TWA, STEL, BLV/BGV

ID 6016 | | Visite: 26514 | Documenti Riservati Sicurezza

Agenti chimici: i valori limite UE di esposizione professionale TWA, STEL, BLV/BGV



Agenti chimici: i valori limite di esposizione professionale (OELV) dell'UE: TWA, STEL, BLV/BGV

Scheda 22.04.2018

La scheda ed i Documenti allegati forniscono un quadro generale dei metodi per l'elaborazione dei…

 Leggi tutto Agenti chimici: i valori limite UE di esposizione professionale TWA, STEL, BLV/BGV

Ultimi archiviati Sicurezza

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 18

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  38 del 24 Marzo 2023
Mar 25, 2023 48

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 / Decreto iscrizione O.P.P. Organismo Paritetico Bilaterale ID 19306 | 25.03.2023 Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE - O.P.P. - operante nella provincia di Sondrio per i settori Terziario,… Leggi tutto
FAQ ISIN   STRIMS studi dentistici
Mar 23, 2023 103

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ Dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di… Leggi tutto
Programmi integrati e complessivi per la protezione salute lavoratori
Mar 23, 2023 62

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori - definizione e caratteristiche chiave ID 19293 | 23.03.2023 / In allegato Fact Sheet INAIL 2023 In Italia il Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 richiama la necessità di adottare più efficaci e… Leggi tutto
Piano nazionale Prevenzione 2020 2025
Mar 23, 2023 72

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 ID 19292 | 23.03.2023 Adottato il 6 agosto 2020 con Intesa in Conferenza Stato-Regioni il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 è lo strumento fondamentale di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute, da… Leggi tutto
Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro
Mar 23, 2023 63

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro: evoluzioni e mutamenti nel corso del novecento ID 19291 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 Il factsheet offre una panoramica sintetica sui progressivi mutamenti nell’ambito della comunicazione e dell’iconografia in… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  24 del 17 Marzo 2023
Mar 22, 2023 55

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 / Decreto iscrizione E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale ID 19285 | 22.03.2023 Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 - Iscrizione dell’E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui… Leggi tutto
Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie   2022
Mar 22, 2023 62

Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022

Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022 ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022 Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza