Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997
Relevant Legal instruments in Italy
APAT (Agency of the Environment Protection and Technical Services)
1. Background
In Italia a seguito di un grave caso…
Il rischio esposizione occupazionale benzene

Il rischio esposizione occupazionale al benzene: Info e Documenti / Rev. 1.0 Dicembre 2022
ID 6148 | Rev. 1.0 del 06.12.2022
La Direttiva (UE) 2022/431 (GU L 88/1 del 16.03.2022) (non…
Leggi tutto Il rischio esposizione occupazionale benzeneSospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

Provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: la norma e le note di precisazioni 2022
ID 6114 | Rev. 3.0 dell'08 giugno 2022 / In allegato documento completo
In allegato Documento e Circolari/Note/altro la norma…
Leggi tutto Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e NoteINL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni
ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226
ID 6095 | 07.05.2018 / In allegato Traduzione IT non ufficiale
ISO/TR 12295 Prima edizione 01/04/2014 Ergonomia - Documento per l'applicazione…
Leggi tutto ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226Malattie professionali: quadro normativo e procedure

Malattie professionali: quadro normativo e procedure / Aggiornamento Dicembre 2022
ID 6066 | Rev. 2.0 del 19.12.2022 / Documento completo allegato
In allegato Documento completo sulle malattie professionali,…
Vademecum illustrato | Scelta APVR

Vademecum illustrato Scelta APVR EN 529:2005 | D.M. 2 maggio 2001
Rev 1.0 del 12 Luglio 2018
Aggiornamento del presente documento a seguito della pubblicazione, in data 21 giugno…
Leggi tutto Vademecum illustrato | Scelta APVRMoVaRisCH 2018

MoVaRisCH 2018
Modello Valutazione rischio chimico - Doc
Il presente documento è stato elaborato in formato doc dal Modello ufficiale MoVaRisCh (Regione Toscana - Regione Emilia Romagna - Regione Lombardia).
Il Modello…
PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio

PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio standard ISO/TR 18570:2017
Nuovi criteri per la valutazione del rischio vascolare derivante da esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio secondo lo…
Leggi tutto PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccioAgenti chimici e lavorazioni vietate dal TUS

Agenti chimici e lavorazioni vietate dal TUS e adeguamenti normativi / Update Maggio 2022
ID 6012 | Rev. 1.0 del 16.05.2022 / Documento completo allegato
In allegato Documento riepilogativo…
Osservatorio Amianto

Osservatorio Amianto
Update 25 Settembre 2018
L'Osservatorio amianto, è un pagina del sito, dove è possibile consultare informazioni sull'amianto e il rischio relativo: Documenti, Normativa, News, ecc. La pagina sarà aggiornata…
Leggi tutto Osservatorio AmiantoGuida alle prestazioni

Guida alle prestazioni assicurative
INAIL Edizione 2018
Questa guida si propone di delineare, nei tratti essenziali, il contesto previdenziale nel quale è inserito l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul…
Leggi tutto Guida alle prestazioniDeliberazione GR Piemonte 16 marzo 2018 n. 34-6629

Deliberazione GR Piemonte 16 marzo 2018, n. 34-6629
Deliberazione della Giunta Regionale 16 marzo 2018, n. 34-6629 D.C.R. n. 124-7279 del 1 marzo 2016
Piano Regionale Amianto per gli…
Leggi tutto Deliberazione GR Piemonte 16 marzo 2018 n. 34-6629Rischio silice: quadro normativo e documenti

Rischio silice: quadro normativo e documenti / Update Febbraio 2023
ID 5890 | Rev. 3.0 del 12.02.2023 / Documenti allegati
Documento e riferimenti, in allegato, sulla Silice Libera…
Leggi tutto Rischio silice: quadro normativo e documentiRischio cromo VI saldatura acciaio inox

Rischio cromo VI saldatura acciaio inox
ID 5865 | 23.06.2020 Rev. 1.0 2020
Documento e riferimenti sul cromo VI e sul rischio cromo VI nei fumi di saldatura: i…
Guida all'assicurazione | INAIL Ed. 2018

Guida all'assicurazione | INAIL Ed. 2018
Questa guida analizza le attività lavorative che la legge definisce rischiose, la figura del datore di lavoro, sia pubblico che privato, tenuto a stipulare l’assicurazione ed…
Leggi tutto Guida all'assicurazione | INAIL Ed. 2018Rischio agenti cancerogeni: Polveri di legno duro

Rischio agenti cancerogeni: Polveri di legno duro
ID 6192 | Documento 04.11.2019: Disponibile in allegato Documento completo e Allegati Riservati
[box-note]Update 04.11.2019
Aggiunta scheda Dors - Regione…
Leggi tutto Rischio agenti cancerogeni: Polveri di legno duroEpidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni
Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute.
Rapporto ISTISAN…
Leggi tutto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle RegioniPonteggi fissi: quadro normativo

Ponteggi fissi: quadro normativo / Rev. 3.0 del 11.01.2023
ID 6110 | 11.01.2023 - Rev. 3.0 2023 / Documento completo allegato
In allegato Documento quadro…
Leggi tutto Ponteggi fissi: quadro normativoUNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Rapporto tecnico UNI/TR 11705 Controllo periodico accessori sollevamento
UNI/TR 11705:2018
Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale
1. TR elaborato…
Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Scenari di esposizione Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager
Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei…
Leggi tutto Valutazione rischio chimico: il modello StoffenmanagerLinee di indirizzo lavoratrici madri

Linee di indirizzo lavoratrici madri
Tutela della salute delle lavoratrici madri Linee di indirizzo per l’applicazione del D.Lgs. 151/01 - artt. 7-8-11 e 12
Il documento presenta le linee guida…
Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR
ID 6055 | Scheda 29.04.2018 | (!) In aggiornamento
La tutela delle lavoratrici madri è normata dal D.Lgs.151/2001 e D.Lgs.81/08…
MOVARISCH - Valutazione Rischio Chimico 2018

MOVARISCH - Valutazione Rischio Chimico 2018
Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I -…
Leggi tutto MOVARISCH - Valutazione Rischio Chimico 2018Agenti chimici: i valori limite UE di esposizione professionale TWA, STEL, BLV/BGV

Agenti chimici: i valori limite di esposizione professionale (OELV) dell'UE: TWA, STEL, BLV/BGV
Scheda 22.04.2018
La scheda ed i Documenti allegati forniscono un quadro generale dei metodi per l'elaborazione dei…
Circolare INAIL n. 90 del 29 dicembre 2004
Circolare INAIL n. 90 del 29 dicembre 2004
Nuova disciplina in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto.
[panel]Organo: INAIL - DIREZIONE GENERALE - DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI
Documento: Circolare n.…
Rischi container sottoposti a fumigazione

Gestione dei container sottoposti a fumigazione nei porti - rischi per la salute e pratiche di prevenzione
EU-OSHA 10.04.2018
Questa relazione esamina i potenziali rischi per la sicurezza e…
Leggi tutto Rischi container sottoposti a fumigazioneDPI Criteri di scelta: Quadro normativo

DPI Criteri di scelta: Quadro normativo 2022
ID 5928 | Rev. 2.0 del 23.01.2022 / Documento completo allegato
Quadro normativo 2022 Dispositivi di protezione individuale (DPI)
[box-note]Update 2.0 del…
Leggi tutto DPI Criteri di scelta: Quadro normativo"Back school - neck school" in ambito lavorativo

Back school - neck school in ambito lavorativo
Posture, movimenti corretti, esercizi in ambito lavorativo per prevenire dolori alla schiena e cervicali
INAIL 2018
Le cause della rachialgia sono numerose, ma…
Leggi tutto "Back school - neck school" in ambito lavorativoINL: riqualificazione rapporto di lavoro intermittente in assenza DVR

Riqualificazione rapporto di lavoro intermittente in assenza di DVR
Lettera circolare 49 del 15 marzo 2018 lavoro intermittente
Lavoro intermittente - assenza documento valutazione rischi - riqualificazione rapporti di lavoro.
In…
Leggi tutto INL: riqualificazione rapporto di lavoro intermittente in assenza DVRLa sicurezza sui luoghi di lavoro e la certificazione

Osservatorio Accredia 2018: La sicurezza sui luoghi di lavoro e la certificazione
Nelle aziende certificate calano frequenza (-16%) e gravità (-40%) degli infortuni
A sei anni dalla prima edizione, il nuovo…
Leggi tutto La sicurezza sui luoghi di lavoro e la certificazioneIndicazioni operative per le aziende del settore pirotecnico

Indicazioni operative per le aziende del settore pirotecnico
INAIL 2018
Il settore dei prodotti pirotecnici, sebbene costituisca un comparto circoscritto in termini di numero di aziende e addetti, rientra tra quelli…
Leggi tutto Indicazioni operative per le aziende del settore pirotecnicoAltri articoli...
- Dispositivi anticaduta: procedura uso e verifica
- Requisiti migrazione a ISO 45001:2018 da OHSAS 18001:2007
- Pericoli di incendio atmosfere arricchite di ossigeno
- Macchine non a norma: è possibile la vendita per "riparazione"
- Guida stesura DVR
- Norme tecniche nel TUS
- L'impatto e la diffusione delle ICT
- Depositi e Prevenzione Incendi: assoggettabilità
- Linee guida per la prevenzione rischio servizi necroscopici
- Lavori elettrici in alta tensione