Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.230
/ Documenti scaricati: 31.718.902
Featured

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH

Regolamento (CE) n. 1907/2006 / Consolidato 23 Giugno 2025

ID 977 | Update 13.08.2025 - Ultimo testo consolidato allegato al 23 Giugno 2025 / Tutti i testi consolidati in calce news

Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e [...]

Featured

UK REACH - Consultazione sull'estensione delle scadenze transitorie

UK REACH - Consultazione sull'estensione delle scadenze transitorie

UK REACH - Consultazione sull'estensione delle scadenze transitorie 

ID 24419 | 13.08.2025

Consultazione sull'estensione delle scadenze transitorie per la presentazione della registrazione REACH nel Regno Unito (timeline 14 luglio 2025 - 8 settembre 2025)

Questa consultazione mira a raccogliere opinioni da parte delle parti interessate sulle proposte del governo di prorogare le scadenze transitorie per la presentazione delle registrazioni REACH nel Regno Unito.

Le scadenze attuali sono ottobre 2026, ottobre 2028 e ottobre 2030. Queste  scadenze sono scaglionate in base ai tonnellaggi [...]

Featured

Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH

Elenco sostanze soggette a restrizioni Allegato XVII REACH

Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH / Update 11.08.2025

ID 15003 | Rev. 11.0 dell'11.08.2025 / Last update Regolamento (UE) 2025/1731

Il Documento allegato elenca le sostanze dell'Allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH (soggette a restrizioni), con note e link dei Regolamenti che hanno modificato l'elenco (dal 2019).

Le sostanze, in quanto tali o in quanto componenti di una miscela o di un articolo, per le quali l'allegato XVII prevede una restrizione non sono fabbricate, immesse sul mercato [...]

Featured

Regolamento (UE) 2025/1731

Regolamento (UE) 2025/1731

Regolamento (UE) 2025/1731 / Modifica Allegato XVII Reg. REACH Sostanze CMR

ID 24411 | 11.08.2025 / In allegato

Regolamento (UE) 2025/1731 della Commissione, dell'8 agosto 2025, recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene sulle cellule germinali o tossiche per la riproduzione soggette a restrizioni

GU L 2025/1731 dell'11.8.2025

Entrata in vigore: 31.08.2025

Applicazione: I punti 1, 2 e 3 dell'allegato si applicano a decorrere dal 1° settembre [...]

Featured

Vademecum impiego gas tossici

Vademecum impiego gas tossici

Vademecum impiego gas tossici: Regio Decreto 147/1927 | ADR 2025 | SEVESO III 

ID 4541 | Update Rev. 6.0 dell'08.05.2025 / Vademecum completo in allegato

L’"impiego dei gas tossici" è subordinato a quanto prescritto dal R.D. 147/1927 e s.m.i., ma numerose sono le norme correlate alla Sicurezza dei “gas tossici”, in sintesi, dalla “Produzione”, all’”Uso” e al “Trasporto”.

Il R.D. 147/1927 e s.m.i., tratta, soprattutto, il regime autorizzatorio dei "gas tossici", il presente documento, illustra gli aspetti generali del R.D. 147/1927 e [...]

Featured

Ispezioni stabilimenti a rischio di incidente rilevante / R. Lombardia 2025

Ispezioni stabilimenti a rischio di incidente rilevante / R. Lombardia 2025

Ispezioni stabilimenti a rischio di incidente rilevante / R. Lombardia 2025

ID 24363 | 30.07.2025 / In allegato

D.g.r. 22 luglio 2025 – n. XII/4768
Definizione delle modalità e dei criteri di dettaglio relativi alle ispezioni degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore ai sensi dell’articolo 4, comma 7, della legge regionale 21/2024

(BUR Lombardia Serie Ordinaria n. 30 - Venerdì 25 luglio 2025)
_________

Download Allegati

Allegato 1
Modalità e criteri di dettaglio per la composizione dell’elenco di cui [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1490

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1490

ID 24356 | 28.07.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1490 della Commissione, del 24 luglio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 564/2013 per quanto riguarda l’adeguamento delle tariffe all’inflazione

GU L 2025/1490 del 25.7.2025

Entrata in vigore: 14.08.2025
_________

Articolo 1

Il regolamento (UE) n. 564/2013 è così modificato:

1) gli allegati I e II sono modificati conformemente all’allegato I del presente regolamento;

2) l’allegato III è sostituito dal testo che figura nell’allegato [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 564/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 564/2013

ID 24355 | 28.07.2025

Regolamento di esecuzione (UE) n. 564/2013 della Commissione, del 18 giugno 2013, sulle tariffe e sugli oneri spettanti all’Agenzia europea per le sostanze chimiche a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi 

GU L 167 del 19.6.2013

Entrata in vigore: 09.07.2013
________

Collegati

Featured

Manuale per apprendere dagli incidenti chimici

Manuale per imparare dagli incidenti chimici / JRC 2025

Manuale per apprendere dagli incidenti chimici / JRC 2025

ID 24346 | 26.07.2025 / In allegato (EN)

Una gestione efficace del rischio e la supervisione dei rischi tecnologici richiedono l'applicazione giudiziosa delle lezioni apprese per prevenire futuri incidenti tecnologici e controllarne l'impatto. A tale riguardo, il numero e la diversità di settori, sostanze, attrezzature e processi rendono particolarmente difficile trarre insegnamenti dagli incidenti chimici. Durante tutto il ciclo di gestione del rischio, è fondamentale disporre di competenze in grado di [...]

Featured

Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) / Relazione 2024

Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC)

Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) / Relazione 2024

ID 24319 | 22.07.2025 / In allegato

Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) - attività 2024

Nel 2024, l’attività di controllo svolta dai PCF ha riguardato 43.554 partite di animali, prodotti di origine animale e mangimi di origine animale e 219.776 partite di alimenti e mangimi di origine vegetale e di materiali e oggetti a contatto con alimenti [...]

Featured

IARC Monographs Volume 136

IARC Monographs Volume 136

IARC Monographs Volume 136 / Talc and Acrylonitrile

ID 24299 | 18.07.2025 / Attached

This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of talc and acrylonitrile.

Talc was defined as mineral (natural) or synthetic product, a hydrated magnesium silicate, that exists in both lamellar and fibrous (including asbestiform) types. Asbestiform talc is not asbestos; however, asbestos is present in some talc deposits and has been shown to contaminate some talc products. A mineral with a high production volume,

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato

Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025

Il documento fa riferimento all’anno 2024, a 10 anni dall’istituzione dell’Ispettorato, avvenuta con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 45.

La pubblicazione della Relazione al Governo e al Parlamento giunge quest’anno in un momento di particolare attenzione per le [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2025/843

Regolamento delegato (UE) 2025/843 / Regolamento POPs: Nuova sostanza UV-328 divieto e deroghe

Regolamento delegato (UE) 2025/843 / Regolamento POPs: Nuova sostanza UV-328 divieto e deroghe 

ID 24281 | 15.07.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/843 della Commissione, del 5 maggio 2025, che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’UV-328

GU L 2025/843 del 15.7.2025

Entrata in vigore: 04.08.2025

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativo agli inquinanti organici persistenti, in particolare [...]

Featured

POPs Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme/Elenchi

POPs  Persistent Organic Pollutants Convenzioni Norme ed Elenchi 08 08 2023

POPs - Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme ed Elenchi / Status 15 Luglio 2025

ID 10321 | Rev. 11.0 del 15.07.2025 / Documento completo allegato 

Documento sintesi POPs - Persistent Organic Pollutants | Regolamento (UE) 2019/1021 - Convenzioni / Norme ed Elenchi

Featured

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato

Regolamento POPs Ed 2 0 2021 small

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato 15 Luglio 2025

ID 11379 | Ed. 11.0 del 15 Luglio 2025

Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti (GU L 169/45 del 25.06.2019).

In allegato Testo Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) Consolidato 2025 in formato pdf riservato Abbonati.

Il testo consolidato 2025 del Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs), tiene conto delle modifiche e abrogazioni da Giugno 2020 a Luglio 2025.

Download Indice Ed. 11.0 Luglio 2025

Featured

Regolamento delegato (UE) 2025/1399

Reg delegato  UE  2025 1399 Modifica Deroga uso PFOA schiuma antincendio

Regolamento delegato (UE) 2025/1399 / Modifica Deroga uso PFOA schiuma antincendio

ID 24277 | 14.07.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/1399 della Commissione, del 5 maggio 2025, recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroottanoico (PFOA), i suoi sali e i composti a esso correlati

GU L 2025/1399 del 14.7.2025

Entrata in vigore: 03.08.2025

_______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1175

Decisione di esec   UE  2025 1175

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1175 / Glossario etichettatura Reg. cosmetici

ID 24260 | 10.07.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1175 della Commissione, del 16 giugno 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici e recante abrogazione della decisione di esecuzione (UE) 2022/677 della Commissione

C/2025/3717

GU L, 2025/1175, 10.7.2025

Entrata in vigore: 30.07.2025

Applicazione a decorrere dal 30 luglio 2026.

Featured

Linee guida per il controllo di STEC nel latte

Linee guida per il controllo di STEC nel latte

Linee guida per il controllo di STEC nel latte - Ministero della Salute rev. 03.07.2025 

ID 24266 | 10.07.2025 / In allegato

Linee guida per il controllo di STEC nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati 

Da qualche anno ha assunto significativa rilevanza il problema della contaminazione di prodotti lattiero-caseari con ceppi di Escherichia coli produttori di Shiga tossine. In particolare, ci si riferisce ai prodotti ottenuti da latte che non ha subito un trattamento termico in grado di inattivarli, ad [...]

Decreto 20 maggio 2025

Decreto 20 maggio 2025

Decreto 20 maggio 2025 / Imballaggio medicinali: Disciplina dispositivo 

ID 24257 | 09.07.2025

Decreto 20 maggio 2025
Disciplina del dispositivo, delle caratteristiche tecniche e grafiche e delle informazioni nel medesimo contenute. 

(GU n.157 del 09.07.2025)

Entrata in vigore: 09.07.2025

_________

Art. 1. Definizioni e termini

1. Ai fini del presente decreto, si intende per:

a) «Ministero», il Ministero della salute;
b) «MEF», il Ministero dell’economia e delle finanze;
c) «IPZS», l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a.;
d) «dispositivo», il dispositivo realizzato su supporto di [...]

Featured

Piano d'azione per l'industria chimica europea

Piano d azione per l industria chimica europea

Piano d'azione per l'industria chimica europea

ID 24256 | 09.07.2025

COM(2025)530

La Commissione europea ha presentato l'8 luglio 2025, un piano d'azione per l'industria chimica volto a rafforzare la competitività e la modernizzazione del settore chimico dell'UE.

Il piano d'azione affronta le principali sfide, vale a dire gli elevati costi dell'energia, la concorrenza globale sleale e la debolezza della domanda, promuovendo nel contempo gli investimenti nell'innovazione e nella sostenibilità.

Il piano d'azione è accompagnato da un omnibus di semplificazione sulle [...]

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 

ID 24218 | 03.07.2025

Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione Orizzonte Europa e abroga il regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio

GU L 2025/1304 del 3.7.2025

Entrata in vigore: 03.07.2025

________

Articolo 1 Oggetto

Il presente regolamento istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per [...]

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765

ID 24219 | 03.07.2025

Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione Orizzonte Europa e abroga il regolamento (Euratom) 2018/1563

GU L 167I del 12.5.2021

Featured

Candidate list ECHA: Sostanze estremamente preoccupanti SVHC

Le sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) del REACH e la "Candidate List" ECHA / Update Giugno 2025

ID 2988 | Update 25.06.2025 / Documento completo allegato

L'elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate all’autorizzazione è pubblicato dall'ECHA in conformità all'art. 59 p. 10, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH).

La Candidate list ECHA alla data contiene 250 sostanze:

1,1,1,3,5,5,5-eptametil-3-[(trimetilsilil)ossi]trisilossano
Decametiltetrasilossano
Tetra(sodio/potassio) 7-[(E)-{2-acetamido-4-[(E)-(4-{[4-cloro-6-({2-[(4-fluoro-6-{[4-(vinilsolfonil)fenil]ammino}-1,3,5-triazina-2-il)ammino]propil}ammino)-1,3,5-triazina-2-il]ammino}-5-solfonato-1-naftil)diazenil]-5-metossifenil}diazenil]-1,3,6-naftalentrisolfonato; Marrone reattivo 51

Download Lista XLSX Date 25.06.2025

Update 25.06.2025
ECHA: Update candidate list 25.06.2025

______

Cos'è la "Candidate list" ECHA?

La "Candidate list" dell'ECHA è una lista di [...]

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ID 24178 | 27.06.2025 / Attached

ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions.

The compendium consists of a collection of methods that are used, for example, in official laboratories supporting EU enforcement authorities. In the future, it will be updated and expanded more frequently.

The compendium contributes to harmonised enforcement of REACH throughout the EU.

Featured

Regolamento delegato (UE) 2025/718

Reg  delegato  UE  2025 718

Regolamento delegato (UE) 2025/718 / Modifica Allegato I Reg. POPs: acido perfluorottano sulfonato (PFOS)

ID 24177 | 27.06.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/718 della Commissione, del 14 aprile 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluorottano sulfonato e i suoi derivati

GU L 2025/718 del 27.6.2025

Entrata in vigore: 17.07.2025

Applicazione: I punti 2 e 3 dell’allegato si applicano a decorrere dal 3 dicembre 2025.

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

Featured

ECHA: Update candidate list 25.06.2025

ECHA  Update candidate list 25 06 2025

ECHA: Update candidate list 25.06.2025 / Aggiunte 3 nuove sostanze

ID 24163 | 25.06.2025 / Download Scheda

L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti (SVHC) contiene ora 250 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura di informazioni a clienti e consumatori sul loro utilizzo sicuro.

Due nuove sostanze aggiunte sono molto persistenti e altamente bioaccumulabili. Sono utilizzate, ad esempio, in cosmetici, prodotti per la cura della [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2025/1222

Regolamento delegato  UE  2025 1222  Modifica Alleg  VI Reg  CLP

Regolamento delegato (UE) 2025/1222 / Modifica Alleg. VI Reg. CLP

ID 24146 | 20.06.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/1222 della Commissione, del 2 aprile 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze

GU L 2025/1222 del 20.6.2025

Entrata in vigore: 10.07.2025

Applicazione a decorrere dal 1° febbraio 2027.

Tuttavia i fornitori possono classificare, etichettare e imballare le sostanze e le miscele conformemente al regolamento (CE) n. 1272/2008, come [...]

Featured

Gas medicinali: Quadro normativo

Gas medicinali   Quadro normativo

Gas medicinali: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 dell'11 Giugno 2025

ID 12021 | Update Rev. 1.0 dell'11.06.2025 / Documento di lavoro completo in allegato                                                                             

L’art.1 del d.lgs. 219/06 definisce medicinale: “ogni sostanza o associazione di sostanze presentata come avente proprietà curative o [...]

Circolare ADM n. 12 del 12 giugno 2025

Circolare ADM n. 12 del 12 giugno 2025

ID 24116 | 16.06.2025

I controlli sulle importazioni dei prodotti chimici soggetti alla disciplina del Regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals).
________

Nell’ambito delle attività relative ai controlli extratributari di competenza di ADM uno degli impegni prioritari è la tutela della sicurezza dei consumatori, della salute umana e dell’ambiente. In tale contesto una particolare importanza ricopre il Regolamento (CE) n. 1907/2006 del 18 dicembre 2006 del Parlamento Europeo e del [...]

Featured

Bollettino d'informazione sostanze chimiche - Ambiente e Salute MATTM

Bollettino sostanze chimiche   Ambiente e Salute MATTM

Bollettino d'informazione sostanze chimiche - Ambiente e Salute MASE (già MATTM) | Update Luglio 2025

ID 10819 | Update 15.07.2025 (48° Bollettino)

In allegato tutti i Bollettini pubblicati dal 2010 a Giugno 2025

Il bollettino di informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) è curato dalla Divisione IV - Biosicurezza, fitosanitari, sostanze chimiche e OGM della Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico.

Il bollettino fornisce con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni sulle principali attività e normative concernenti le [...]

Articoli correlati Chemicals

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024