Slide background




Right to disconnect: Implementation and impact at company level Working

ID 20969 | | Visite: 1323 | Documenti Sicurezza Enti

Right to disconnect: Implementation and impact at company level Working

Right to disconnect: Implementation and impact at company level Working / Working conditions and sustainable work

ID 20969 | 14.12.2023 / Attached

Introduction

Despite EU legislation regulating working time, occupational…

 Leggi tutto Right to disconnect: Implementation and impact at company level Working

Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma

ID 20873 | | Visite: 4324 | Documenti Sicurezza Enti

Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma

ID 20873 | 30.11.2023 / In allegato

Gli autori ritengono che sia necessario valutare…

 Leggi tutto Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma

Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente

ID 20791 | | Visite: 31354 | Documenti Riservati Sicurezza

Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente

Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente D.Lgs. 81/2008 / Note

ID 20791 | 17.11.2023 / In allegato Modelli esempio

L’art. 41 del D. Lgs. 81/08disciplina le modalità di effettuazione della sorveglianza…

 Leggi tutto Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

ID 20781 | | Visite: 1751 | Documenti Sicurezza

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

ID 20781 | 16.11.2023

La valutazione dell’efficacia è parte integrante del processo formativo e ha lo scopo di verificare e misurare l'effettivo cambiamento…

 Leggi tutto Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

Rischi psicosociali lavoratori europei con basso status socioeconomico

ID 20898 | | Visite: 1573 | Documenti Sicurezza UE

Rischi psicosociali lavoratori europei con basso status socioeconomico

Esposizione rischi psicosociali ed effetti sulla salute mentale dei lavoratori europei con basso status socioeconomico

ID 20898 | 05.12.2023

L’evoluzione del mercato del lavoro è diventata una fonte di…

 Leggi tutto Rischi psicosociali lavoratori europei con basso status socioeconomico

Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

ID 20890 | | Visite: 1890 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

ID 20890 | 04.12.2023

Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza,…

 Leggi tutto Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023

ID 20869 | | Visite: 11077 | Documenti Riservati Sicurezza

Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023

Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023

ID 20869 | 30.11.2023 / In allegato

Con la pubblicazione della Direttiva (UE) 2023/2668 (GU L 2023/266…

 Leggi tutto Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023

Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023

ID 20793 | | Visite: 45279 | Documenti Riservati Sicurezza

Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023

Nuove tabelle malattie professionali: Confronto tabelle Decreto 9 aprile 2008 / Decreto 10 ottobre 2023

ID 20793 | 19.11.2023 / In allegato Documento di confronto con tutte le modifiche apportate 2023…

 Leggi tutto Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 81

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 245

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 99

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 188

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 191

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 186

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza