Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

Sicurezza & Archeologia - Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale
ID 21549 | 22.03.2024 / In allegato
Il settore dedicato alla conservazione e alla tutela del…
Leggi tutto Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturaleAgenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Edizione 2024
ID 21538 | 20.03.2024 / In allegato
L'opuscolo, aggiornato rispetto al 2015, vuol essere uno strumento di ausilio nell'utilizzo e nella…
Leggi tutto Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio trasporto ferroviario

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario
ID 21516 | 15.03.2024 / In allegato
Scheda INAIL 22/2024
La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche…
Leggi tutto Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio trasporto ferroviarioWorkplace exposure to nanoparticles

Workplace exposure to nanoparticles / EU OSHA 2009
ID 21487 | 12.03.2024 / In allegato
Nanomaterials possess various new properties and their industrial use creates new opportunities, but they…
Buone prassi RP - Rischio cancerogeno professionale attività di saldatura

Buone prassi Regione Piemonte - Rischio cancerogeno professionale nelle attività di saldatura
ID 21480 | 11.03.2024 / In allegato
Tra i mandati del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP), declinato…
Leggi tutto Buone prassi RP - Rischio cancerogeno professionale attività di saldaturaINAIL | Dossier donne 2024

INAIL | Dossier donne 2024
ID 21466 | 07.03.2024 / In allegato
Pubblicato il Dossier donne 2024, il consueto focus sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie…
Leggi tutto INAIL | Dossier donne 2024Flammability Safe working with industrial solvents

Flammability Safe working with industrial solvents / ESIG 2022
ID 21433 | 27.02.2024 / In allegato
Solvents are crucial in many industrial processes and provide key properties for products…
Leggi tutto Flammability Safe working with industrial solventsGuida Sicurezza Industria del Cavallo

Guida Sicurezza Industria del cavallo
ID 21394 | 20.02.2024 / In allegato
Guida non vincolante alle migliori prassi per l’applicazione delle norme in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori nell’industria del cavallo di Luigi Aversa.
All'interno introduzione sull'industria equestre, informazioni sulle pratiche di primo soccorso, sulla segnalazione di sicurezza e la valutazione dei rischi nonché sulla manutenzione delle strutture e sulle procedure con il cavallo.
...
Fonte: CIIP
Leggi tutto Guida Sicurezza Industria del CavalloSicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioni

Sicurezza per le piccole imprese e specifici settori di attività / Note e semplificazioni - Rev. 0.0 Febb. 2024
ID 21377 | 17.02.2024 / Documento completo allegato - Download…
Leggi tutto Sicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioniCircolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024

Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024 / Revisione tabelle malattie professionali (2023)
ID 21370 | 16.02.2024 / In allegato
Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024 - Revisione delle tabelle…
Leggi tutto Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID

EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID
ID 21359 | 14.02.2024 / In allegato
La pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto…
Leggi tutto EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVIDBiotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024

Biotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024
ID | 08.02.2024
Biotecnologie industriali: strumenti di innovazione e sostenibilità. Prodotti di ricerca dell'Istituto
Nell’ambito dell’implementazione del Green Deal e degli obiettivi…
Leggi tutto Biotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94

Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94
ID 21327 | 07.02.2024
Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94 a cura del Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome con…
Leggi tutto Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4

ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4
ID 21311 | 06.02.2024
The 2007 Recommendations (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and…
Leggi tutto ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2

ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2
ID 21309 | 06.02.2024
The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that…
Leggi tutto ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2Linee guida direttiva 92/58/CEE segnaletica di sicurezza e salute sul lavoro

Linee guida non vincolanti relative alla direttiva 92/58/CEE / ISO 7010 - Segnaletica di sicurezza e salute sul lavoro / Rev. 2022
ID 21300 | 04.02.2024 / Ultimo aggiornamento: 28/06/2022 (EN)…
Leggi tutto Linee guida direttiva 92/58/CEE segnaletica di sicurezza e salute sul lavoroSecondo rapporto sui lavoratori marittimi

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi / Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare
ID 21544 | 21.03.2024 / In allegato
Il monografico “Attività e fattori di rischio dei…
Leggi tutto Secondo rapporto sui lavoratori marittimiLa qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol
ID 21519 | 16.03.2024 / INAIL 2011
Il prodotto presenta gli esiti innovativi di un'attività sperimentale condotta, nell'arco di…
Leggi tutto La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosolNota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024

Nota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024 / Novità DL 19/2024
ID 21507 | 14.03.2024 / In allegato
Nota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024…
Leggi tutto Nota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024Esplorare la dimensione di genere del telelavoro / Implicazioni SSL

Esplorare la dimensione di genere del telelavoro: implicazioni per la salute e sicurezza sul lavoro
ID 21486 | 12.03.2024 / In allegato
Il crescente passaggio al telelavoro e al…
Leggi tutto Esplorare la dimensione di genere del telelavoro / Implicazioni SSLScaffalature porta pallet - Guida tecnica scelta, uso e manutenzione

Scaffalature porta pallet. Guida tecnica per la scelta, l'uso e la manutenzione | INAIL 2024
ID 21479 | 11.03.2024 / In allegato
Il documento, ha lo scopo di fornire…
Leggi tutto Scaffalature porta pallet - Guida tecnica scelta, uso e manutenzioneBuone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna / 2023
ID 21450 | 01.03.2024 / In allegato
Raccolta Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna (anno…
Leggi tutto Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-RomagnaCheck List: controllo e verifica ganci fucinati

Check List: controllo e verifica ganci fucinati
ID 21413 | 23.02.2024 / Documento di approfondimento e modelli .docx allegati
Documento di approfondimento sui ganci fucinati che sono generalmente utilizzati…
Leggi tutto Check List: controllo e verifica ganci fucinatiGuida valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2019

Guida valutazione e gestione del rischio elettrico / Quadro generale legislazione - INAIL 2019
ID 21388 | 19.02.2024 / In allegato
A. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico
B. Il…
Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008
Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008
ID 21371 | 16.02.2024
Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008 - D.M. 9 aprile 2008 "Nuove tabelle delle malattie professionali…
Leggi tutto Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008Practical Guidelines on Health and Safety of Oil Spill Responders - EU/EFTA

Practical Guidelines on Health and Safety of Oil Spill Responders - EU/EFTA
ID 21368 | 15.02.2024 / In allegato
Published 21.12.2023
This document was developed by a group…
Nota INL prot.n. 1163 del 6 febbraio 2024

Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024 | Abilitazione conduzione di generatori di vapore modalità sincrona
ID 21338 | 09.02.2024 / In allegato
Nota INL prot. n. 1163 del 6…
Leggi tutto Nota INL prot.n. 1163 del 6 febbraio 2024Valutare il rischio ergonomico nella GDO

Valutare il rischio ergonomico nella Grande Distribuzione Organizzata | INAIL 2024
ID 21332 | 08.02.2024 / In allegato
Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di una…
Leggi tutto Valutare il rischio ergonomico nella GDOICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5

ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5
ID 21312 | 06.02.2024
This publication is the fifth and the last in a series dedicated to occupational intakes…
Leggi tutto ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3
ID 21310 | 06.02.2024
The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that…
Leggi tutto ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1

ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1
ID 21308 | 06.02.2024
This report is the first in a series of reports replacing Publications 30 and 68…
Leggi tutto ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1Manuale prevenzione salute e sicurezza comparto metalmeccanica

Manuale prevenzione salute e sicurezza nel comparto metalmeccanica / R. V. 2016
ID 21282 | 02.02.2024
Questo manuale costituisce uno strumento per valutare i rischi aziendali e gli interventi migliorativi da…
Leggi tutto Manuale prevenzione salute e sicurezza comparto metalmeccanicaAltri articoli...
- Labor Tutor - Percorso formativo prevenzione dei fattori di rischio metalmeccanica
- Elenco esplosivi impiego attività estrattive 2024
- REACH-OSH_2023 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica
- Tecnologie abilitanti per il monitoraggio degli elementi di contesto (Operatore-Macchina-Ambiente)
- Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024
- Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima
- Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011)
- Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario
- Violenza e molestie nel mondo del lavoro (ILO 2022)
- World report on violence and health (WHO - 2002)