Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano Safety e Security

Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano di Safety e Security / Aggiornamento Luglio 2021
ID 6377 | Documento completo allegato (ultimo aggiornamento: Rev. 4.0 del. 20.07.2021)
[box-warning]Prodotto Piano di…
Leggi tutto Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano Safety e SecurityLettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997

Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997
Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n° 624 - Chiarimenti in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte mediante perforazione.
Con il decreto legislativo…
Leggi tutto Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997Circolare 26 maggio 1997 n. 600524

Circolare 26 maggio 1997 n. 600524
Circolare del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato (Direzione generale delle miniere) n. 317 del 26 maggio 1997
Chiarimenti relativi al decreto legislativo 25 novembre 1996,…
Leggi tutto Circolare 26 maggio 1997 n. 600524Sicurezza lavoratori marittimi: quadro normativo

Sicurezza lavoratori marittimi: Quadro normativo
ID 6287 | Update Rev. 1.0 del 01 dicembre 2021 / Documento completo in allegato
Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrù

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrù
INAIL 2018
L’articolo 71, comma 11, del d.lgs. 81/08 e s.m.i.prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII siano…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrùLavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza / Update Giugno 2022
ID 6232 | Rev. 4.0 del 12.06.2022 / Documento di lavoro completo allegato
In allegato Documento completo con raccordo…
Leggi tutto Lavoro notturno: Quadro Normativo e SicurezzaLa tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro

La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro
Fact sheet Inail - 2018
Nella scheda viene rappresentata la promozione delle iniziative di educazione alla salute della donna con particolare riferimento ai fattori…
Leggi tutto La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoroSorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997
Relevant Legal instruments in Italy
APAT (Agency of the Environment Protection and Technical Services)
1. Background
In Italia a seguito di un grave caso…
Il rischio esposizione occupazionale benzene

Il rischio esposizione occupazionale al benzene: Info e Documenti / Rev. 1.0 Dicembre 2022
ID 6148 | Rev. 1.0 del 06.12.2022
La Direttiva (UE) 2022/431 (GU L 88/1 del 16.03.2022) (non…
Leggi tutto Il rischio esposizione occupazionale benzeneSospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

Provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: la norma e le note di precisazioni 2022
ID 6114 | Rev. 3.0 dell'08 giugno 2022 / In allegato documento completo
In allegato Documento e Circolari/Note/altro la norma…
Leggi tutto Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e NoteINL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni
ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226
ID 6095 | 07.05.2018 / In allegato Traduzione IT non ufficiale
ISO/TR 12295 Prima edizione 01/04/2014 Ergonomia - Documento per l'applicazione…
Leggi tutto ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226Malattie professionali: quadro normativo e procedure

Malattie professionali: quadro normativo e procedure / Aggiornamento Dicembre 2022
ID 6066 | Rev. 2.0 del 19.12.2022 / Documento completo allegato
In allegato Documento completo sulle malattie professionali,…
Vademecum illustrato | Scelta APVR

Vademecum illustrato Scelta APVR EN 529:2005 | D.M. 2 maggio 2001
Rev 1.0 del 12 Luglio 2018
Aggiornamento del presente documento a seguito della pubblicazione, in data 21 giugno…
Leggi tutto Vademecum illustrato | Scelta APVRMoVaRisCH 2018

MoVaRisCH 2018
Modello Valutazione rischio chimico - Doc
Il presente documento è stato elaborato in formato doc dal Modello ufficiale MoVaRisCh (Regione Toscana - Regione Emilia Romagna - Regione Lombardia).
Il Modello…
PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio

PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio standard ISO/TR 18570:2017
Nuovi criteri per la valutazione del rischio vascolare derivante da esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio secondo lo…
Leggi tutto PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccioVademecum sicurezza attività estrattive

Vademecum operativo sicurezza attività estrattive | D.lgs 624/96
Il presente elaborato illustra, sinteticamente ed in maniera schematica, i dettami del D.lgs 624/96indicandone il campo di applicazione, le figure individuate e…
Leggi tutto Vademecum sicurezza attività estrattiveLettera circolare 15909 del 18 dicembre 2012

Lettera circolare LC 15909 del 18 dicembre 2012
Lettera Circolare che coordina le procedure di prevenzione incendi ex DPR 151/2011 con il procedimento di cui al DLgs 624/1996
Leggi tutto Lettera circolare 15909 del 18 dicembre 2012Modello redazione piano di sicurezza lavoratori marittimi

Modello redazione piano di sicurezza lavoratori marittimi
D. Lgs. n. 271/99 Sicurezza e salute dei lavoratori marittimi a bordo delle navi da pesca (art. 6, comma 1)
Il presente lavoro è orientato…
Leggi tutto Modello redazione piano di sicurezza lavoratori marittimiGli infortuni dei lavoratori del mare

Gli infortuni dei lavoratori del mare
INAIL 2018
La Sezione ‘Sistemi di sorveglianza e gestione integrata del rischio’, del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail, ha condotto…
Leggi tutto Gli infortuni dei lavoratori del mareSalute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996

Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996
Ed. 1.0 del 03 giugno 2018
I testi consolidati proposti, strutturati da formativo nativo epub, sono ottimizzati per la navigazione e…
Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni
Fact sheet Inail - 2018
In questo factsheet, la responsabilità sociale delle imprese (RSI) viene indagata a livello nazionale e internazionale riportando le principali normative e…
Leggi tutto Responsabilità sociale di imprese e organizzazioniClassificazione rischio di incendio luoghi di lavoro

Classificazione rischio di incendio luoghi di lavoro
ID 6223 | 25.05.2019
In allegato Documento/Note sulla classificazione del rischio di incendio luoghi di lavoro A / B / C con indicazioni…
Leggi tutto Classificazione rischio di incendio luoghi di lavoroRischio agenti cancerogeni: Polveri di legno duro

Rischio agenti cancerogeni: Polveri di legno duro
ID 6192 | Documento 04.11.2019: Disponibile in allegato Documento completo e Allegati Riservati
[box-note]Update 04.11.2019
Aggiunta scheda Dors - Regione…
Leggi tutto Rischio agenti cancerogeni: Polveri di legno duroEpidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni
Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute.
Rapporto ISTISAN…
Leggi tutto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle RegioniPonteggi fissi: quadro normativo

Ponteggi fissi: quadro normativo / Rev. 3.0 del 11.01.2023
ID 6110 | 11.01.2023 - Rev. 3.0 2023 / Documento completo allegato
In allegato Documento quadro…
Leggi tutto Ponteggi fissi: quadro normativoUNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Rapporto tecnico UNI/TR 11705 Controllo periodico accessori sollevamento
UNI/TR 11705:2018
Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale
1. TR elaborato…
Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Scenari di esposizione Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager
Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei…
Leggi tutto Valutazione rischio chimico: il modello StoffenmanagerLinee di indirizzo lavoratrici madri

Linee di indirizzo lavoratrici madri
Tutela della salute delle lavoratrici madri Linee di indirizzo per l’applicazione del D.Lgs. 151/01 - artt. 7-8-11 e 12
Il documento presenta le linee guida…
Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR
ID 6055 | Scheda 29.04.2018 | (!) In aggiornamento
La tutela delle lavoratrici madri è normata dal D.Lgs.151/2001 e D.Lgs.81/08…
MOVARISCH - Valutazione Rischio Chimico 2018

MOVARISCH - Valutazione Rischio Chimico 2018
Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I -…
Leggi tutto MOVARISCH - Valutazione Rischio Chimico 2018Agenti chimici: i valori limite UE di esposizione professionale TWA, STEL, BLV/BGV

Agenti chimici: i valori limite di esposizione professionale (OELV) dell'UE: TWA, STEL, BLV/BGV
Scheda 22.04.2018
La scheda ed i Documenti allegati forniscono un quadro generale dei metodi per l'elaborazione dei…
Altri articoli...
- Agenti chimici e lavorazioni vietate dal TUS
- Circolare INAIL n. 90 del 29 dicembre 2004
- Osservatorio Amianto
- Rischi container sottoposti a fumigazione
- Guida alle prestazioni
- DPI Criteri di scelta: Quadro normativo
- Deliberazione GR Piemonte 16 marzo 2018 n. 34-6629
- "Back school - neck school" in ambito lavorativo
- Rischio silice: quadro normativo e documenti
- INL: riqualificazione rapporto di lavoro intermittente in assenza DVR