Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.340
/ Documenti scaricati: 33.986.738
/ Documenti scaricati: 33.986.738
Regolamento (UE) 2025/2052
ID 24969 | 24.11.2025
Regolamento (UE) 2025/2052 della Commissione, del 13 ottobre 2025, che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile degli alimentatori esterni, dei caricabatterie senza fili, dei tappetini di ricarica senza fili, dei caricabatterie per batterie portatili di uso generale e dei cavi USB Type-C in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (UE) 2019/1782 della Commissione
GU L 2025/2052 del 24.11.2025
Entrata in vigore: 14.12.2025
Applicazione: a [...]
Report 44 del 31/10/2025 N. 11 SR/03743/25 Lettonia
Approfondimento tecnico: Argilla da modellare
Il prodotto, di marca Kids Fun, mod. 4251, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede il ritiro dai siti internet sui quali viene venduto perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-3 “Sicurezza dei giocattoli - parte 3: Migrazione di [...]
ID 3638 | 09.07.2025 Rev. 4.0 2025 / Vademecum completo in allegato
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI
Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di Acetilene disciolto (N. CE 200-816-9), rientranti in:
- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR;
- Norme UNI specifiche.
Rev. 4.0 del 09.07.2025
Update Rev. 4.0 del 09 Luglio 2025
- Aggiornamento ADR 2025
- Istruzione P200 [...]
ID 24957 | 21.11.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway ai sensi dell’articolo 27, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2023/988
GU C/2025/6238 del 21.11.2025
___________
La presente comunicazione fornisce gli orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway, e per le modalità con cui le imprese e le autorità di vigilanza del mercato possono accedere a tale portale e utilizzarlo in linea [...]
ID 24956 | 21.11.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Orientamenti sull'applicazione del quadro legislativo dell'Unione in materia di sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese
GU C/2025/6233 del 21.11.2025
___________
Dal 13 dicembre 2024, il nuovo regolamento relativo alla sicurezza generale dei prodotti, regolamento (UE) 2023/988 (GPSR) definisce un nuovo quadro generale per la sicurezza dei prodotti di consumo non alimentari nell'UE. Esso [...]
ID 24953 | 21.11.2025
Direttiva delegata (UE) 2025/1802 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo in saldature ad alta temperatura di fusione
GU L 2025/1802 del 21.11.2025
Entrata in vigore: 11.12.2025
Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 30 giugno 2026, le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva.
ID 24954 | 21.11.2025
Direttiva delegata (UE) 2025/2363 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo nei componenti di vetro o di ceramica
GU L 2025/2363 del 21.11.2025
Entrata in vigore: 11.12.2025
ID 24955 | 21.11.2025
Direttiva delegata (UE) 2025/2364 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo come elemento di lega nell’acciaio, nell’alluminio e nel rame
GU L 2025/2364 del 21.11.2025
Entrata in vigore: 11.12.2025
ID 24945 | 20.11.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/1353 della Commissione, del 1° luglio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/2534 relativo alle asciugabiancheria per uso domestico per quanto riguarda le informazioni sulla riparabilità e che chiarisce alcuni aspetti dei metodi di misurazione e calcolo, della scheda informativa del prodotto, della documentazione tecnica e della procedura di verifica
GU L 2025/1353 del 20.11.2025
Entrata in vigore: 24.11.2025
[...]
Collegati
ID 24944 | 20.11.2025
Regolamento (UE) 2025/2262 della Commissione, dell’11 novembre 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/826 per chiarire le definizioni e alcuni aspetti delle condizioni di misurazione e che modifica il regolamento (UE) 2023/2533 per quanto riguarda, tra l’altro, il metodo di calcolo del contenuto di umidità finale media, l’identificazione e la disponibilità delle parti di ricambio e delle informazioni sulla riparazione
GU L, 2025/2262 del 20.11.2025
Entrata in vigore: 24.11.2025
[...]
Collegati
ID 8042 | Elenco Documenti EAD Regolamento CPR a Novembre 2025
Elenco Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (Art. 22 del Regolamento (UE) n. 305/2011 - CPR) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti ai documenti per la valutazione europea sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più [...]
ID 9842 | Rev. 1.0 del 17.11.2025 / Documento di approfondimento e modello registro di controllo in allegato
Il Documento allegato illustra la marcatura, l'uso in sicurezza, le verifiche da effettuare per le catene per il sollevamento e relative brache in accordo con UNI EN 818-X (di grado 8), i riferimenti delle Figure e Prospetti riportati seguono quelli delle relative norme.
Disponibile inoltre un Modello di Registro controllo catene previsto [...]
ID 983 | Rev. 5.0 del 30.10.2025 / Check list .docx allegata
Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, sulle 4 principali norme di tipo B armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE - in versione .docx.
I punti della check list sintetizzano i requisiti delle norme tecniche armonizzate:
- UNI EN ISO 13857:2020
- UNI EN ISO 13854:2020
- UNI EN ISO 14120:2015
- UNI EN ISO 14119:2025 [Rev. 5.0 2025]
I [...]
ID 24935 | 18.11.2025 / In allegato
A partire dal 30 aprile 2024, data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea della decisione di esecuzione (UE) 2024/1256, la norma armonizzata EN 12525:2000 + A2:2010 Macchine agricole-Caricatori frontali- Sicurezza non conferisce più una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute 1.1.2 Principi d’integrazione della sicurezza e 1.7.4.2, Contenuto delle istruzioni, lettera [...]
ID 380 | Rev. 9.0 2024 / Documento .docx in allegato
Disponibile la Rev. 9.0 Marzo 2024 del modello per la redazione del Manuale di Quadri elettrici bordo macchina in accordo con le Direttive BT ed EMC e norme tecniche armonizzate CEI EN IEC 61439-1, CEI EN IEC 61439-2 ed CEI EN 60204-1*.
Traduzione non ufficiale estratti norme tecniche.
In questa Revisione, il Modello è stato, in particolare:
-
ID 15938 | Rev. 8.0 del 18.11.2025 / Documento completo allegato
Sicurezza ascensori: Tutte le Norme della serie UNI EN 81-X armonizzate e non.
Comitato tecnico UNI: CT 019 - Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari
Per tutte le norme armonizzate Direttiva ascensori: vedi
Update Rev. 8.0 del 18.11.2025
- EN 81-82:2025
Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori esistenti - Parte 82:
ID 10520 | Rev. 3.0 del 19 Giugno 2025 / Vademecum completo in allegato
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa - Direttiva TPED | ADR
Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di ossigeno (N. CE 231-956 9), rientranti in:
- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR.
________
Indice:
Premessa
1. Disposizioni TPED
1.1 Obblighi dei fabbricanti
1.2 Obblighi dei rappresentanti autorizzati
1.3 Obblighi [...]
ID 24882 | 09.11.2025 / In allegato
Modello Dichiarazione di Prestazione e di Conformità DoPC Allegato V Regolamento (UE) 2024/3110 CPR.
Regolamento (UE) 2024/3110
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che fissa norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il regolamento (UE) n. 305/2011
(GU L 2024/3110 del 18.12.2024)
Applicazione a decorrere dall'8 gennaio 2026, fatta eccezione per gli articoli da [...]
Report 43 del 24/10/2025 N. 07 SR/03702/25 Francia
Approfondimento tecnico: Prodotto per la cura dei capelli
Il prodotto, di marca SKALA, barcode 7897042012473, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009.
Secondo l'elenco degli ingredienti, il prodotto contiene una miscela dei conservanti metilcloroisotiazolinone e metilisotiazolinone (MCI e MI), che sono vietati nei cosmetici leave-on (prodotti [...]
Report 42 del 17/10/2025 N. 15 SR/03580/25 Svezia
Approfondimento tecnico: Umidificatore d'aria
Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato respinto durante la procedura di importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche - RoHS III.
Le saldature nel prodotto hanno una concentrazione eccessiva di piombo (valore misurato fino al 55% in peso). Il piombo è [...]
ID 24870 | 06.11.2025
Disciplina dei requisiti minimi che i soggetti pubblici e privati devono rispettare per poter assumere ed esercitare il ruolo di “esercente
Collegati
Report 41 del 10/10/2025 N. 55 SR/03500/25 Finlandia
Approfondimento tecnico: Pinze
Il prodotto, di marca Kseibi, mod. 141015, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del [...]
ID 2746 | 29.10.2025: n° 93 Guide
Update Rev. 11.0 del 29 Ottobre 2025
11. Download Scheda Rev. 11.0 del 29 Ottobre 2025
10. Download Scheda Rev. 10.0 del 06 Ottobre 2025
9. Download Scheda Rev. 9.0 del 16 Marzo 2025
8. Download Scheda Rev. 8.0 del 06 Novembre 2024
7. Download Scheda Rev. 7.0 del 30 Novembre 2023
6. Download Scheda Rev. 6.0 del 23 Ottobre 2023
5. Download Scheda [...]
ID 24823 | 29.10.2025 / Attached
PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment
The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial experts. The Guidelines should be used in conjunction with the Regulation [...]
Report 40 del 03/10/2025 N. 33 SR/03418/25 Irlanda
Approfondimento tecnico: Set di pastelli
Il prodotto, di marca Primark, mod. 0309401, è stato sottoposto alle procedure che ne prevedono il ritiro presso i consumatori e la successiva distruzione perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-3 “Sicurezza dei giocattoli - parte 3: Migrazione di alcuni elementi”.
La [...]
ID 24791 | 23.10.2025 / In allegato
This guide is designed to help micro, small and medium-sized enterprises (SMEs) along the value chain understand the requirements of the new Construction Products Regulation approved in 2024 (referred to from now on as CPR-2024 -Regulation (EU) 2024/3110) and how to ensure compliance.
It is developed by the SME organisations Small Business Standards (SBS) and the European Builders Confederation (EBC).
ID 23370 | 28.01.2025 / Ed. 1.0 del 28 Gennaio 2025
Regolamento (UE) 2024/3110
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che fissa norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il regolamento (UE) n. 305/2011
(GU L 2024/3110 del 18.12.2024)
Entrata in vigore: 07 gennaio 2025 / Applicazione: 08 gennaio 2026
Applicazione a decorrere dall'8 gennaio 2026, fatta eccezione per gli articoli da 1 a 4,
ID 24655 | 02.10.2025 / In allegato Vademecum completo
Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, quanto disciplinato dal Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5, attuazione della Direttiva 2013/53/UE, in materia di marcatura CE delle unità da diporto.
Il Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5 attua la Direttiva 2013/53/UE, stabilendo requisiti di conformità e sicurezza per unità da diporto e componenti,
ID 5489 | Ed 10.0 Ottobre 2025 (Rev. 12.0) | Testo consolidato 2025
Download Indice Ed. 10.0 Ottobre 2025
Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio.
(GU [...]
ID 14083 | Elenco Norme armonizzate Regolamento dispositivi medici 2017/745/CE a Ottobre 2025
Norme armonizzate Regolamento dispositivi medici (MD) 2017/745/UE
Elenco consolidato
1. Decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 della Commissione del 16 luglio 2021 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici redatte a sostegno del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 256/100 del 19.07.2021). Entrata in vigore: 19.07.2021
2. Decisione di esecuzione (UE) 2022/6 della Commissione del 4 [...]

INAIL, 2021
Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento de...

Report 47 del 23/11/2018 N. 2 A12/1751/18 Lituania
Approfondimento tecnico: Tavolo da campeggio pieghevole
Il prodotto, di marca sconosciuta, è s...

Report 44 del 04/11/2022 N. 01 A11/00125/22 Finlandia
Approfondimento tecnico: Smerigliatrice angolare
Il prodotto, di marca Brücke, mod. S1M-HW0...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024