D.Lgs. 81/2008: Documenti sugli Agenti cancerogeni 2020

D.Lgs. 81/2008: Documenti sugli Agenti cancerogeni 2020
ID 11097 | 29 Giugno 2020
In vigore dal 24 Giugno 2020, il D.Lgs.…
Leggi tutto D.Lgs. 81/2008: Documenti sugli Agenti cancerogeni 2020Rischio Fibre ceramiche refrattarie (FCR)

Rischio Fibre ceramiche refrattarie (FCR)
ID 11071 | Rev. 1.0 del 28.04.2021
Documenti e riferimenti sulle fibre ceramiche refrattarie (FRC) alla luce dell’entrata in vigore del D. Lgs. 1 giugno…
Leggi tutto Rischio Fibre ceramiche refrattarie (FCR)Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni

Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni
ID 11054 | Rev. 00 2020
Modello Informativo del MC al lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni in accordo con il nuovo…
Leggi tutto Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeniLinee guida prevenzione oncologica cancerogeni occupazionali | RT 2016

Linee guida di prevenzione oncologica Cancerogeni occupazionali: prevenzione ed emersione dei tumori professionali
L'insorgenza di tumori è provocata da fattori ereditari, che non possono essere modificati e da fattori ambientali e…
Leggi tutto Linee guida prevenzione oncologica cancerogeni occupazionali | RT 2016EN 14255-3 | Valutazione del rischio da radiazione solare

EN 14255-3 | Valutazione del rischio da radiazione solare
ID 11049 | 23.06.2020
Il presente documento riporta i modelli di valutazione basati sulla norma tecnica EN 14255:3:2008 per la…
Leggi tutto EN 14255-3 | Valutazione del rischio da radiazione solareDocumento Sanitario personale DoSP

Documento Sanitario personale DoSP / Rev. 2.0 2023 (Agg. Dlgs 203/2022)
ID 11031 | Rev. 2.0 del 06.01.2023 Documento pdf/doc
A seguito della pubblicazione nella GU n.201 del 12.08.2020 -…
Leggi tutto Documento Sanitario personale DoSPCarrelli semoventi a braccio telescopico

Carrelli semoventi a braccio telescopico
Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011
Il documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica.
Nello…
Leggi tutto Carrelli semoventi a braccio telescopicoLavoro agile in situazioni emergenziali

Lavoro agile in situazioni emergenziali
INAIL, 16.06.2020
Lavoro agile in situazioni emergenziali - Applicazione di un modello “ibrido” tra lavoro agile e telelavoro
Il lavoro a distanza è stato…
Leggi tutto Lavoro agile in situazioni emergenzialiOsservazioni e proposte 27.4.20 CSBCP - MIBACT

Osservazioni e proposte sull'emergenza sanitaria e ripresa - MIBACT
27.4.20 CSBCP
Il Consiglio Superiore dei beni culturali e paesaggistici, sulla base della discussione avutasi nella seduta del 27 aprile…
Leggi tutto Osservazioni e proposte 27.4.20 CSBCP - MIBACTCOVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 09 Giugno 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 09 Giugno 2020
09 giugno 2020
Aggiornamento e Integrazione 09 Giugno 2020 delle Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche…
Leggi tutto COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 09 Giugno 2020Fact sheet amianto | INAIL 2020

Fact sheet amianto sulla sicurezza dei lavoratori e la ricerca dei materiali contaminati - INAIL 2020
Nelle pubblicazioni, online sul sito dell’Istituto, un elenco dettagliato delle misure di prevenzione e protezione…
Leggi tutto Fact sheet amianto | INAIL 2020Dispositivi di protezione individuale intelligenti

Dispositivi di protezione individuale intelligenti
Dispositivi di protezione individuale intelligenti: pensare la tutela del futuro
EU-OSHA, 02.06.2020
L’articolo prende in esame l’avvento dei dispositivi di protezione individuale (DPI) intelligenti…
Leggi tutto Dispositivi di protezione individuale intelligentiApparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile
INAIL, 29.05.2020
ll documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica.
Nello specifico il lavoro tratta gli apparecchi di…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibileBanca dati esposizione silice - Rapporto 2000 - 2019

Banca dati esposizione silice - Rapporto 2000 - 2019
INAIL, 28.05.2020
Gli effetti sanitari della silice cristallina e la sua ubiquitarietà rendono attuale il tema dell’esposizione professionale a tele…
Leggi tutto Banca dati esposizione silice - Rapporto 2000 - 2019Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 | Linee guida trasporto passeggeri

Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 | Linee guida trasporto passeggeri
22.05.2020 - Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il…
Leggi tutto Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 | Linee guida trasporto passeggeriCOVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 22.05.2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 22 Maggio 2020
22 maggio 2020
Aggiornamento e Integrazione 22 maggio 2020 delle Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche…
Leggi tutto COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 22.05.2020Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859

Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859
Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza…
Leggi tutto Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario
EU-OSHA, 23.06.2020
Lavori fisicamente impegnativi, come la manipolazione dei pazienti, costituiscono un fattore di rischio significativo per i disturbi muscolo-scheletrici (DMS), rendendoli…
Leggi tutto Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitarioExposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods
Occupational cancer is a problem that needs to be tackled across the European Union (EU). Estimates of the recent and…
Leggi tutto Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methodsAtti XXV Congresso Nazioneale AIRM: Radiazioni e tumori

Atti del XXV Congresso Nazionale AIRM: Radiazioni e tumori
Il tema dell’induzione oncogena da parte delle radiazioni ionizzanti, alla ribalta a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso a seguito delle…
Leggi tutto Atti XXV Congresso Nazioneale AIRM: Radiazioni e tumoriIl Medico Competente e il Medico Autorizzato

Il Medico Competente e il Medico Autorizzato / Rev. 3.0 Agosto 2024
ID 11035 | Rev. 3.0 del 02 agosto 2024 / Documento completo in allegato
A seguito della pubblicazione…
Leggi tutto Il Medico Competente e il Medico AutorizzatoVademecum delle macchine scenotecniche

Vademecum delle macchine scenotecniche
Il documento fornisce indicazioni tecniche concernenti la sicurezza delle principali tipologie di macchine per la realizzazione delle opere temporanee e dell’allestimento scenotecnico.
Il comma 2-bis dell’articolo 88…
Leggi tutto Vademecum delle macchine scenotecnicheDocumenti sicurezza azienda e cantiere temporanei ATS Brianza

Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei | ATS Brianza Update 09.2021
ID 11018 | Rev. 1.1 del 13.09.2021
Documenti allegati (in rosso aggiornamento 09.2021):
Documento 1…
Leggi tutto Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei ATS BrianzaEU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati
Disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati: dalla ricerca alla prassi. Quali insegnamenti si possono trarre?
Malgrado numerose iniziative finalizzate a prevenire i disordini muscoloscheletrici (DMS),…
Leggi tutto EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlatiCOVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 11 Giugno 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 11 Giugno 2020
11 giugno 2020
Le presenti schede tecniche contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività,…
Circolare Ministero della Salute n. 19334 del 05.06.2020

Circolare Ministero della Salute n. 19334 del 05.06.2020
Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori…
Leggi tutto Circolare Ministero della Salute n. 19334 del 05.06.2020Analisi eventi lesivi aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia

Analisi eventi lesivi delle aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia
Lo scopo dell’analisi statistica degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali delle aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia,…
Leggi tutto Analisi eventi lesivi aziende del Settore Ambiente associate a UtilitaliaFase COVID- 19 | Indicazioni operative attività odontoiatrica

Indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19
Ministero della Salute 30.05.2020
Assicurare una ripartenza in sicurezza dell’attività odontoiatrica. Questo lo scopo del documento "Indicazioni…
Leggi tutto Fase COVID- 19 | Indicazioni operative attività odontoiatricaCOVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamento

COVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamento
ID 10884 | Rev. 1.0 del 1° giugno 2020
Documento completo allegato e Check list sull'areazione locali di lavoro,…
Leggi tutto COVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamentoCOVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 25.05.2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 25 Maggio 2020
CSR, 25 maggio 2020
La Conferenza delle Regioni del 25 maggio ha aggiornato e integrato le Linee Guida…
Leggi tutto COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 25.05.2020Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR

Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR - Valutazione del rischio e indicazioni operative
INAIL, 25.05.2020
Il documento intende proporsi come punto di riferimento nel settore della gestione in sicurezza…
Leggi tutto Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMRLinee guida accesso sportelli, operazioni su veicoli ed esami patente

Linee guida accesso sportelli, operazioni su veicoli ed esami patente
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/05/2020 - n. 178 - Linee guida per accesso agli sportelli
OGGETTO: Linee guida per l'accesso…
Leggi tutto Linee guida accesso sportelli, operazioni su veicoli ed esami patenteAltri articoli...
- Piano di emergenza COVID-19
- Indicazioni prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici
- Circolare INL 13 maggio 2020 n. 156
- Siti contaminati da amianto
- Fondo per le vittime dell’amianto 2020
- Linee di indirizzo riapertura Attività Economiche, Produttive e Ricreative
- Documento tecnico rimodulazione misure SARS-CoV-2 settore cura della persona
- Check list verifica Protocollo sicurezza Covid-19 | ATS BG
- SARS-COV-2 | Indicazioni gestione stress lavoro-correlato operatori sanitari
- Documento tecnico analisi di rischio misure di contenimento SARS-CoV-2 attività balneazione