Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024
ID 24209 | | Visite: 96 | News Sicurezza | Permalink: https://www.certifico.com/id/24209 |
Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro
ID 24209 | 02.07.2025
Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e affini all'aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole
...
- nei cantieri, in agricoltura e nel florovivaismo, di disporre, fino al 31 agosto 2024, salvo successivi provvedimenti, il divieto lavorativo su tutto il territorio emiliano romagnolo tra le 12.30 e le 16.00, nei giorni in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito internet www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita- fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attivitaà fisica intensa” ore 12.00, segnali un livello di rischio “ALTO”, fatto salvo l’obbligo, da parte dei datori di lavoro, dell’adozione di ogni misura organizzativa idonea e necessaria a salvaguardare i livelli minimi delle prestazioni dei servizi pubblici essenziali; Dato atto che sussistono le condizioni e i presupposti di cui all’art.32 della legge 23 dicembre 1978, n.833, per l’adozione di Ordinanza in materia di igiene e sanità pubblica;
ORDINA
per i motivi richiamati in premessa a decorrere dal 29 luglio 2024 e fino al 31 agosto 2024, salvo successivi provvedimenti, con riferimento al territorio regionale dell’Emilia-Romagna:
1. e fatto divieto di lavoro nei settori agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili ed affini in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16.00, nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito internet http://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12.00, segnala un livello di rischio “ALTO”;
2. fermo quanto sopra, con riferimento alle attività svolte dai concessionari di pubblico servizio o connesse a ragioni di pubblica utilità e pronto intervento, i datori di lavoro adottano idonee misure organizzative finalizzate a salvaguardare le prestazioni dei servizi pubblici essenziali;
3. 3. la mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza, comporterà le sanzioni come per legge (art. 650 c.p.) se il fatto non costituisce più grave reato.
...
segue allegato
Fonte: Regione Emilia-Romagna
Collegati
Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025
Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025
Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore
Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare
Bollettini sulle ondate di calore
Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore
Linee di indirizzo su ondate di calore e inquinamento atmosferico
"Indice di calore": Misura del rischio da calore
Guida informativa per la gestione del rischio caldo
Worklimate | Esposizione occupazionale al caldo
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro