Slide background




Audit Matrix for the ILO Guidelines on Occupational Safety and Health Management Systems (ILO-OSH 2001)

ID 1926 | | Visite: 6536 | Documenti Sicurezza Enti

Audit Matrix for the ILO Guidelines on Occupational Safety and Health Management Systems (ILO-OSH 2001)

Audit Matrix for the ILO Guidelines on Occupational Safety and Health Management Systems (ILO-OSH 2001)

In 2001 the ILO developed the ILO Guidelines on Occupational Safety and Health (OSH) Management Systems,…

 Leggi tutto Audit Matrix for the ILO Guidelines on Occupational Safety and Health Management Systems (ILO-OSH 2001)

Vademecum Attività di saldatura - Regione Lombardia

ID 434 | | Visite: 26579 | Documenti Sicurezza ASL

Vademecum Attività di saldatura - Regione Lombardia


Vademecum Attività di saldatura

Per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura metalli

Update Dicembre 2016 (Autovalutazione rischio saldatura acciaio inox)

Il Laboratorio di approfondimento…

 Leggi tutto Vademecum Attività di saldatura - Regione Lombardia

Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments: A practical guide

ID 3285 | | Visite: 3419 | Documenti Sicurezza Enti

Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments: A practical guide

This guide aims to explain the concept of reasonable adjustments (“reasonable accommodation”) and provide practical step-by-step guidance on how and when…

 Leggi tutto Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments: A practical guide

Documento Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive: Modello conforme a CEI 31-35

ID 891 | | Visite: 39545 | Documenti Riservati Sicurezza

Documento Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive: Modello conforme a CEI 31-35



ATEX: Documento di Zonizzazione e Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive 

ID 891 | 25.11.2016

Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 Titolo XI - Protezione da Atmosfere Esplosive

Relazione tecnica di classificazione dei…

 Leggi tutto Documento Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive: Modello conforme a CEI 31-35

Modello Perizia di Valutazione Tecnico-Economica beni mobili

ID 1092 | | Visite: 18857 | Documenti Riservati Sicurezza

Modello Perizia di Valutazione Tecnico-Economica beni mobili


Modello Perizia di Valutazione Tecnico
Economica beni mobili con contratto di locazione commerciale a riscatto

Applicazione pratica ad una macchina "Densificatore"

Struttura Modello:

- Identificazione beni
- Criteri di valutazione
- Deprezzamento
- Documentazione fotografica…

 Leggi tutto Modello Perizia di Valutazione Tecnico-Economica beni mobili

INAIL: Rapporti 2015 per Regione

ID 3447 | | Visite: 8288 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

INAIL: Rapporti 2015 per Regione

Rapporti annuali regionali INAIL 2015

Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regionale 2015, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici (Dati rilevati al 31 Ottobre 2016)

Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2016.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Schede monografiche
..

Dati rilevati al 31 ottobre 2016

INAIL: Rapporti 2014 per Regione

 Leggi tutto INAIL: Rapporti 2015 per Regione

Responsabilità Sicurezza: I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni

ID 151 | | Visite: 19149 | Documenti Sicurezza Enti

Responsabilità Sicurezza: I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni



I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni

Pubblicazione ANCE sulla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro

Premessa

Il legislatore, con il Testo Unico approvato con…

 Leggi tutto Responsabilità Sicurezza: I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni

Brache in tessuto sollevamento carichi: approfondimento normativo EN 1492-1 e 2

ID 1663 | | Visite: 42425 | Documenti Riservati Sicurezza

Brache in tessuto sollevamento carichi: approfondimento normativo EN 1492-1 e 2



Brache in tessuto sollevamento carichi
Approfondimento normativo EN 1492-1 e 2

Un approfondimento tecnico sulle brache in tessuto per sollevamento che sono "accessori di sollevamento" ai sensi della Direttiva macchine 2006/42/CE, con le…

 Leggi tutto Brache in tessuto sollevamento carichi: approfondimento normativo EN 1492-1 e 2

Macchine agricole 2012

ID 3209 | | Visite: 5612 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Impresa sicura: Guida comparto impiantistico

ID 660 | | Visite: 12932 | Documenti Sicurezza Enti

Impresa sicura: Guida comparto impiantistico


Impresa sicura: Guida comparto impiantistico

Guida Sicurezza del Settore Impiantistico

Questa pubblicazione si rivolge alle imprese installatrici di impianti elettrici e termoidraulici che operano all’interno dei cantieri edili, i cui lavoratori…

 Leggi tutto Impresa sicura: Guida comparto impiantistico

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 156

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 530

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 918

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 313

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 403

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza