Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato

Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato IT/EN
[alert]Aggiornamenti
La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017
Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2011 - IT/EN
Valutazione e…
Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze
Gas compressi in bombole: Istruzione operativa

Gas compressi in bombole: Istruzione operativa
La presente istruzione operativa riguarda le precauzione da adottare nell'utilizzo di gas compressi in bombola.
Le bombole sono essenzialmente costituite da:
1. collare filettato
2. corpo cilindrico
3.…
Calculating the cost of work-related stress and psychosocial risks

Calculating the cost of work-related stress and psychosocial risks
Work-related stress is expensive.
Tackling stress and psychosocial risks can be viewed as too costly, but the reality is that it costs more to…
Modulistica di Prevenzione Incendi

Modulistica di Prevenzione Incendi / Update Giugno 2023
ID 779 | Raccolta Agg. Giugno 2023 (Rev. 5a 2014/2023) | Update file singoli
Modulistica di Prevenzione Incendi aggiornata al 27 giugno 2023 (link diretti)…
Leggi tutto Modulistica di Prevenzione IncendiPrevention of major industrial accidents - ILO

Prevention of major industrial accidents
The objective of this code of practice is to provide guidance in the setting up of an administrative, legal and technical system for the control of…
Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta INAIL

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta INAIL
ID 221 | 22.09.2014
Questa Raccolta di Linee guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota, ha lo scopo di fornire…
Leggi tutto Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta INAILModulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2014

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL
Aggiornamento 5 Settembre 2014
Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail
1. Attrezzature a pressione
Forni
Denuncia di messa in servizio/immatricolazione
Richiesta di verifica messa in servizio
Richiesta prima…
Manuale estintori portatili VVF

Manuale estintori portatili VVF
Protezione attiva all’incendio 2° manuale per l’uso degli estintori
D.M. 7/01/05 norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili d’incendio
Gli estintori…
Leggi tutto Manuale estintori portatili VVFDichiarazione D.Lgs 81/2008 Manutenzione Macchine

Dichiarazione D.Lgs 81/2008 | Manutenzione Macchine
ID 550 | Rev. 6.0 del 11.05.2023
Dichiarazione avvenuta manutenzione ordinaria / straordinaria in accordo Allegato V D.Lgs 81/2008 / Norme Tecniche / Altro.…
Leggi tutto Dichiarazione D.Lgs 81/2008 Manutenzione MacchineModello notifica preliminare Cantieri

Modello notifica preliminare art. 99 D.lgs 81/2008 / Novità 2022
ID 1001 | 23.01.2022 / In allegato modello di notifica preliminare in formato .doc
Modello di notifica preliminare art.…
Leggi tutto Modello notifica preliminare CantieriRelazione INAIL 2013

Relazione INAIL 2013
L’approfondimento annuale su:
- la situazione del mondo del lavoro nei dati dell'Inail (rapporto con gli assicurati, andamento degli infortuni e delle malattie professionali);
- i risultati economici…
Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL 2014

Attrezzature a pressione
Forni
Denuncia di messa in servizio/immatricolazione
Richiesta di verifica messa in servizio
Richiesta prima verifica periodica
Generatori di vapore
Denuncia di messa in servizio/immatricolazione
Richiesta…
Linee Guida SGSL UNI-INAIL

Linee Guida UNI INAIL - SGSL
ID 902 | 13.08.2014
Le Linee Guida UNI INAIL sono un documento di indirizzo alla progettazione, implementazione e attuazione di sistemi di gestione della salute…
Leggi tutto Linee Guida SGSL UNI-INAILSettore Trasporti: Manuale per la Sicurezza e Salute sul lavoro

Settore Trasporti: Manuale per la Sicurezza e Salute sul lavoro
Il presente manuale è stato realizzato allo scopo di mettere a disposizione dei lavoratori della S.T.B. S.r.l. uno…
Leggi tutto Settore Trasporti: Manuale per la Sicurezza e Salute sul lavoroTechnical Report CEN/TR 15281:2006: Guidance on Inerting for the Prevention of Explosions

Technical Report CEN/TR 15281:2006
Guidance on Inerting for the Prevention of Explosions
Inerting is a measure to prevent explosions. By feeding inert gas into a system which is to be protected against…
Le cadute dall'alto per l'attività di lavoro marittimo

Le cadute dall'alto per l'attività di lavoro marittimo: studio della casistica nosologica ed ipotesi di interventi preventivi
Il volume presenta i risultati di un'analisi statistica effettuata dal Settore Marittimo in collaborazione…
Leggi tutto Le cadute dall'alto per l'attività di lavoro marittimoVademecum addetti primo soccorso ed emergenze scuole

Vademecum per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado
Il vademecum, nato dalla collaborazione tra Sovrintendenza Sanitaria Centrale e Associazione…
Leggi tutto Vademecum addetti primo soccorso ed emergenze scuoleNew risks and trends in the safety and health of women at work

New risks and trends in the safety and health of women at work
This report presents an update to the Agency´s previous research on gender issues at work, which found that…
A literature review on occupational safety and health risks

A literature review on occupational safety and health risks
Emergency workers comprise large professional groups ranging from career and volunteer fire-fighters, police officers, emergency medical staff (paramedics, emergency medical technicians, doctors…
Leggi tutto A literature review on occupational safety and health risksLa biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica

La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica
I "vettori lentivirali", agenti biologici geneticamente modificati derivati da virus del genere Lentivirus sono diventati, negli ultimi anni, di uso comune…
INAIL - Manuale Ambienti confinati

INAIL - Manuale Ambienti confinati
Manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi dell’art. 3, comma 3, del DPR 177/2011
Negli ultimi anni gli ambienti sospetti di…
Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A.

Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A.
Applicazione di modelli organizzativi originali per la prevenzione del rischio chimico in aziende di diverse dimensioni: Metodo A.S.I.A.
Nel…
Leggi tutto Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A.Pressure Systems Safety Regulations 2000. Approved Code of Practice

Pressure Systems Safety Regulations 2000. Approved Code of Practice.
Approved Code of Practice addressed to all dutyholders under the Regulations, eg users, owners, competent persons, designers, manufacturers, importers, suppliers and…
Attestazione conformità D.Lgs. 17/2010 Vendita/Locazione Macchine

Attestazione conformità D.Lgs. 17/2010 | Vendita Locazione Macchine
ID 551 | Rev. 6.0 del 11.05.2023
Attestazione conformità per la vendita di macchine conformi D.Lgs. 17/2010/ Norme Tecniche /…
Leggi tutto Attestazione conformità D.Lgs. 17/2010 Vendita/Locazione MacchineElaborazione del DUVRI - INAIL

L'elaborazione del DUVRI
ID 0069 | 09.09.2014
Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze - DUVRI
L’art. 26 del d.lgs. 81/08e s.m.i. ha introdotto per il Datore di Lavoro Committente…
Radiazioni ionizzanti INAIL

Radiazioni ionizzanti
Considerazioni tecniche sugli aspetti assicurativi e sul riconoscimento dei tumori professionali
Nei primi capitoli sono richiamate informazioni di base sulle radiazioni ionizzanti e sulla loro utilizzazione.
Seguono brevi cenni…
I guanti dei vigili del fuoco vanno conservati lontano dal calore

I guanti dei vigili del fuoco vanno conservati lontano dal calore
I guanti dei vigili del fuoco vanno conservati lontano dal calore:
"Il guanto deve essere conservato lontano da fonti di calore".
E' quanto è scritto sul libretto del istruzioni dei guanti regolamentari da pompiere, secondo quanto riportato dal Corriere del Veneto.
E' destinata a proseguire l'inchiesta sulle ustioni alle mani subite da due vigili del fuoco vicentini, nonostante indossassero le protezioni d'ordinanza, regolarmente inviate dal Ministero.
Corriere del Veneto
» Leggi articolo
Trapano a colonna: Adeguamento al D.Lgs. 81/2008

Interventi sulle macchine utensili per la messa in sicurezza secondo D.Lgs. 81/08 - All. V
Modello esempio relazione di verifica conformità e adeguamento trapano a colonna al D.Lgs. 81/2008.
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Adeguamento D.Lgs 81-2008 Trapano colonna.doc Certifico |
3791 kB | 270… |
Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE: Modelli Applicativi - Industria, energia e petrolio

Modelli Applicativi - Industria, energia e petrolio
Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE
Analisi caratteristiche funzionali e di resistenza parapetti provvisori cantieri

Analisi delle caratteristiche funzionali e di resistenza di differenti tipi di parapetti provvisori prefabbricati utilizzati nei cantieri temporanei o mobili
Checklist del camionista - Generale e carico

Checklist del camionista è un foglio A4 in 2 lati di suggerimenti e linee guida per assicurare un viaggio sicuro e confortevole.
La prima comma, '? Siete pronti' si rivolge benessere personale…
Altri articoli...
- Verifiche periodiche attrezzature - CPT Torino
- Linee Guida Confindustria Modelli ex 231/2001
- SGSL settore Gomma Plastica
- RoHS-WEEE: Frequently Asked Questions
- OiRA: Online Interactive Risk Assessment
- Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010
- EU - OSHA Safety agriculture
- Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA
- OSH in the road transport sector - Italy
- OSH in the road transport sector