Slide background




Check List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008

ID 737 | | Visite: 6113 | Documenti Riservati Sicurezza

Check List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008

Check List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008

La Check Testo Unico Sicurezza - Ambiente elenca gli adempimenti legislativi necessari all’espletamento di una attività. Tali adempimenti sono classificati secondo le seguenti categorie:

1 Autorizzazioni generali per l’esercizio dell’attività
2 Antincendio
3 Impianti ed attrezzature
4 Settore ecologia
5 Igiene e salute dei lavoratori
6 Sostanze utilizzate

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Check List Sicurezza-Ambiente 2008.doc
Sicurezza Lavoro
102 kB 59…
 Leggi tutto Check List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008

Good Practice Risk Artificial Optical Radiation

ID 712 | | Visite: 5453 | Documenti Sicurezza UE

Good Practice Risk Artificial Optical Radiation

Good Practice Risk Artificial Optical Radiation

Non-binding guide to good practice for implementing Directive 2006/25/EC

Most workplaces contain artificial optical radiation sources and Directive 2006/25/EClays down minimum health and safety requirements regarding exposure of…

 Leggi tutto Good Practice Risk Artificial Optical Radiation

Rischi psicosociali: Scheda informativa Commisione europea

ID 705 | | Visite: 5435 | Documenti Sicurezza UE

Rischi psicosociali: Scheda informativa Commisione europea

Rischi psicosociali: Scheda informativa Commisione europea

Investing in well-being at work
Addressing psychosocial risks in times of change

Investire nel benessere al lavoro
Affrontare i rischi psicosociali in tempo di cambiamenti

Commissione europea - Ed. 10.2010

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Rischi psicosociali - Scheda informativa Commissione europea 2010.pdf
Commissione Europea 2010
459 kB 19…
 Leggi tutto Rischi psicosociali: Scheda informativa Commisione europea

Guida pratica Direttiva 98/24/CE - Agenti Chimici

ID 701 | | Visite: 9977 | Documenti Sicurezza UE

Guida pratica Direttiva 98/24/CE - Agenti Chimici

Guida pratica
Direttiva 98/24/CE - Agenti Chimici

Linee direttrici pratiche di carattere non obbligatorio sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi connessi con gli agenti chimici sul lavoro

 Leggi tutto Guida pratica Direttiva 98/24/CE - Agenti Chimici

Linee guida di riferimento per la diagnostica mediante immagini

ID 698 | | Visite: 4989 | Documenti Sicurezza UE

Linee guida di riferimento per la diagnostica mediante immagini

Protezione dalle radiazioni 118
La direttiva comunitaria (97/43/Euratom) recentemente riveduta stabilisce i principi generali della protezione dalle radiazioni di individui sottoposti ad esposizione…

 Leggi tutto Linee guida di riferimento per la diagnostica mediante immagini

Esposizione a radiazioni esterne: Raccomandazioni Tecniche C.E. - 2009

ID 691 | | Visite: 4343 | Documenti Sicurezza UE

Esposizione a radiazioni esterne: Raccomandazioni Tecniche C.E. - 2009

RADIATION PROTECTION NO 160

Technical Recommendations for Monitoring Individuals Occupationally Exposed to External Radiation Final Report of Contract TREN/07/NUCL/S07.70121

Directorate-General for Energy and Transport
Directorate H — Nuclear Energy
Unit H.4 — Radiation Protection

Commissione Europea
2009 - EN

 Leggi tutto Esposizione a radiazioni esterne: Raccomandazioni Tecniche C.E. - 2009

Delibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento

ID 683 | | Visite: 5173 | Documenti Sicurezza Enti

Delibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento

Delibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento

Delibera della Giunta regionale dell'Umbria di approvazione di linee guida regionali vincolanti per l'uniformità dei controlli sulle apparecchiature di sollevamento da sottoporre a verifica periodica di sicurezza.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Delibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento.pdf
ASL
128 kB 44…
 Leggi tutto Delibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento

Linee guida sicurezza call center

ID 678 | | Visite: 8675 | Documenti Sicurezza Enti

Linee guida sicurezza call center

Linee guida sicurezza call center

Documento elaborato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro della ASL Città di Milano sulla tutela della salute degli addetti ai call center.

Fonte:
www.asl.milano.it/prevenzione/psal/docpdf/LG_CALL-CENTERpubblicazione.pdf

Descrizione Livello Dimensione Downloads
linee guida sicurezza call center.pdf
ASL
604 kB 108…
 Leggi tutto Linee guida sicurezza call center

Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni

ID 686 | | Visite: 4617 | Documenti Sicurezza Enti

Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni

Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni

Documento redatto alla luce dell'entrata in vigore del D.Lgs. 25/02 sugli agenti chimici, dal coordinamento tecnico degli assessorati alla Sanità delle Regioni e delle Province Autonome, sulla valutazione del rischio da agenti cancerogeni.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni.pdf
ASL
419 kB 26…
 Leggi tutto Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni

Indagine Lombardia rischi asfaltatura - INAIL

ID 684 | | Visite: 8522 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Indagine Lombardia rischi asfaltatura - INAIL

Indagine INAIL Lombardia rischi asfaltatura

Pubblicazione realizzata a dall’INAIL Direzione Regionale Lombardia.

L'opuscolo è rivolto ai lavoratori impiegati nel settore delle opere di asfaltatura, dalla produzione alla stesa. In particolare vuole essere un…

 Leggi tutto Indagine Lombardia rischi asfaltatura - INAIL

Linee guida montaggio prefabbricati

ID 679 | | Visite: 11143 | Documenti Sicurezza Enti

Linee guida montaggio prefabbricati

Linee guida prefabbricati

Documento elaborato congiuntamente dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dall'Università degli studi di Trieste sulla sicurezza nel montaggio e nella manutenzione di strutture prefabbricate.

Fonte: www.sanità.fvg.it

Descrizione Livello Dimensione Downloads
LINEE GUIDA PREFABBRICATI.doc
ASL
359 kB 109…
 Leggi tutto Linee guida montaggio prefabbricati

Ultimi archiviati Sicurezza

Decreto Direttoriale n 71 dell 08 giugno 2023
Giu 09, 2023 15

Decreto Direttoriale n.71 dell'08 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.71 dell'08 giugno 2023 / Iscrizione OPNA nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici ID 19775 | 09.06.2023 Decreto Direttoriale n.71 dell'08 giugno 2023 - Iscrizione dell’Organismo Paritetico Nazionale per l’Artigianato (OPNA) nel Repertorio nazionale degli organismi… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n 70 dell 08 giugno 2023
Giu 09, 2023 14

Decreto Direttoriale n.70 dell'08 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.70 dell'08 giugno 2023 / Iscrizione Formedil nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici ID 19774 | 08.06.2023 Decreto Direttoriale n.70 dell'08 giugno 2023 - Iscrizione di Formedil - Ente unico formazione e sicurezza nel Repertorio nazionale degli organismi… Leggi tutto
Dati INAIL 5 2023
Giu 08, 2023 41

Dati INAIL 5/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Dati INAIL 5/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali ID | 08.06.2023 Salute e sicurezza sul lavoro, industria manifatturiera Dopo il forte calo del 2020, nel 2021 le denunce di infortunio sul lavoro nell’industria manifatturiera, che si contraddistingue per la… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  68 del 07 giugno 2023
Giu 08, 2023 42

Decreto Direttoriale n. 68 del 07 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.68 del 07 giugno 2023 / Iscrizione dell’Organismo Paritetico Nazionale “O.P.NA.S.P.” ID 19767 | 08.06.2023 Decreto Direttoriale n. 68 del 07 giugno 2023 - Iscrizione dell’Organismo Paritetico Nazionale Settore Privato in sigla “O.P.NA.S.P.” nel Repertorio nazionale degli… Leggi tutto
Minimum health and safety requirements
Giu 07, 2023 35

Minimum health for the protection of mental health in the workplace

Minimum health and safety requirements for the protection of mental health in the workplace ID | 07.06.2023 The study focuses on the analysis of national legislation and best practices across the EU Member States that address health and safety requirements for the protection of mental health at… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n 64 del 05 giugno 2023
Giu 05, 2023 125

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023 ID 19745 | 05.06.2023 Decreto Direttoriale n. 64 del 05 giugno 2023 - Iscrizione dell’ENTE BILATERALE fra ASCOM Parma e FILCAMS-CGIL/FISASCAT-CISL/UILTuCS-UIL di Parma per il settore commercio - E.B.C. PARMA - nel Repertorio nazionale degli organismi… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   il paradigma della sclerosi multipla
Giu 05, 2023 63

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla ID 19744 | 05.06.2023 Il monografico nasce dall’obiettivo 3 “Sclerosi multipla e lavoro: contributo all’implementazione delle conoscenze per favorire un approccio integrato alla tutela della SSL del lavoratore con SM” del progetto Azione… Leggi tutto
Giu 03, 2023 152

Decreto 22 maggio 2023

Decreto 22 maggio 2023 ID 19738 | 03.06.2023 Decreto 22 maggio 2023 Individuazione del percorso professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw ed equipollenze con i titoli professionali di macchina della navigazione interna. (GU n.128 del… Leggi tutto

Più letti Sicurezza