La ricerca prevenzionale salute e sicurezza lavoratori agricoli serre

La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli nelle serre
Atti del Convegno "La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli…
Cadute dall'alto dei gravi: Infor.MO INAIL

Cadute dall'alto dei gravi: Infor.MO INAIL
L’analisi riguarda gli infortuni mortali accaduti nell’arco temporale 2002 - 2012 e presenti nel Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali, dovuti a caduta dall'alto dei…
Leggi tutto Cadute dall'alto dei gravi: Infor.MO INAILLa movimentazione in sicurezza dei materiali lapidei sui piazzali

La movimentazione in sicurezza dei materiali lapidei sui piazzali
Sono molteplici le azioni messe in atto negli ultimi anni al fine di garantire un miglioramento dei livelli di sicurezza nel comparto…
Leggi tutto La movimentazione in sicurezza dei materiali lapidei sui piazzaliTUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali

D.Lgs. 81/2008 TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali / Rev. 7.0 Dicembre 2022
ID 4503 | Rev. 7.0 del 13 Dicembre 2022 (in rosso le modifiche/integrazioni)…
Leggi tutto TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / DocumentaliEsposizione silice: le Buone Prassi SPSAL Modena

Esposizione silice: le Buone Prassi SPSAL Modena
Le proposte contenute in questi documenti relativi alle "Misure di Prevenzione Primaria", predisposte anche per un percorso d'approvazione come «Buone Prassi», rispondono alla ricerca…
Il contatto elettrico diretto: Infor.MO INAIL

Il contatto elettrico diretto: Infor.MO INAIL
L’analisi riguarda gli infortuni mortali accaduti nell’arco temporale 2002 - 2012 e presenti nel Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali, dovuti a contatto elettrico…
Leggi tutto Il contatto elettrico diretto: Infor.MO INAILArmadi stoccaggio liquidi infiammabili e gas pressurizzati: EN 14470-1/2

Armadi stoccaggio liquidi infiammabili e gas pressurizzati
Le norme di Prodotto EN 14470-1 e 2 dettano le caratteristiche di sicurezza antincendio per gli armadi destinati allo stoccaggio di liquidi e gas…
Leggi tutto Armadi stoccaggio liquidi infiammabili e gas pressurizzati: EN 14470-1/2I segnali UNI e UNI EN ISO per gli ambienti confinati

I nuovi segnali UNI e UNI EN ISO sugli ambienti confinati
Update 20 Luglio 2017
Oltre al segnale UNI 7545-32-10 sugli ambienti confinati, pubblicato da UNI l'emendamento A7 della EN ISO 7010:2017, che…
Leggi tutto I segnali UNI e UNI EN ISO per gli ambienti confinatiVademecum Gruppi elettrogeni

Vademecum HSE Gruppi elettrogeni / Update Rev. 1.0 Febbraio 2023
ID 4348 | 07.02.2023 / Vademecum completo allegato
Il Documento illustra la legislazione e la normativa HSE applicabile ai Gruppi elettrogeni, dalla…
Leggi tutto Vademecum Gruppi elettrogeniCassazione: obbligo Imprese fornitrici di calcestruzzo redazione POS

Cassazione: obbligo Imprese fornitrici di calcestruzzo redazione POS
ID 4318 | 11.07.2017 / Documenti allegati
Cassazione: Obbligo redazione del piano operativo di sicurezza (POS) imprese che provvedono alla fornitura…
Leggi tutto Cassazione: obbligo Imprese fornitrici di calcestruzzo redazione POSRelazione annuale INAIL 2016

Relazione annuale INAIL 2016
05 Luglio 2017
Relazione del Presidente
1. I dati dell’Inail, infortuni e malattie professionali
2. Sintesi del bilancio, attività e realizzazioni
3. Quattro intenzioni (guardando al futuro)
Relazione del Presidente…
Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico

Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico
ISPESL - AIRP
Il presente manuale è stato concepito per fornire uno strumento di lavoro a coloro che si occupano di radioprotezione…
Leggi tutto Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medicoAir Quality Guidelines for Europe - WHO 2000

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000
The primary aim of these guidelines is to provide a basis for protecting public health from adverse effects of air pollution and for eliminating,…
Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali

Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali
Modalità operative per l’accesso degli operatori alla stiva delle navi
INAIL 2017
Il documento fornisce criteri di carattere generale in base ai quali condurre…
Leggi tutto Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materialiPalchi per spettacoli ed eventi similari: Stato dell’arte

Palchi per spettacoli ed eventi similari: Stato dell’arte
Palchi per spettacoli ed eventi similari - Leggi, norme e guide. Stato dell’arte in Italia, Inghilterra e USA
La pubblicazione riguarda il particolare…
Leggi tutto Palchi per spettacoli ed eventi similari: Stato dell’arteSegheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno
INAIL 2017
Nuova edizione dell’opuscolo informativo, dal taglio sintetico e di immediato recepimento, destinato ai Lavoratori delle…
Leggi tutto Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legnoApparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I
Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011
INAIL 2017
La pubblicazione, in questa prima…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte ISicurezza sul lavoro nei cantieri stradali

La sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali
ID 4552 | 29.08.2017
Il cantiere stradale e un ambiente di lavoro complesso che presenta una molteplicita e variabilita di rischi sia…
Leggi tutto Sicurezza sul lavoro nei cantieri stradaliCertificazione contratto di Appalto e-o Subappalto in ambienti confinati

ID 4531 | 23.05.2022 / Documento completo allegato
Note ed Istanza di richiesta per la certificazione…
Valutazione esposizione silice libera cristallina gallerie

Valutazione dell’esposizione a silice libera cristallina nello scavo di gallerie Appennino umbro-marchigiano
Il presente volume si propone di fornire indicazioni sui metodi e le strategie di campionamento, nonché sulla valutazione del…
Leggi tutto Valutazione esposizione silice libera cristallina gallerieVaccinazioni in ambito lavorativo: Quadro normativo

Vaccinazioni in ambito lavorativo: Quadro normativo
ID 4457 | 05.12.2018
Si illustra, con Documentazione, Legislazione e Giurisprudenza, il Quadro normativo delle vaccinazioni e del loro obbligo in ambito lavorativo.
Il…
Sicurezza al passo coi tempi

Sicurezza al passo coi tempi
INAIL Luglio 2017
Opuscolo di carattere divulgativo, realizzato con il contributo di varie strutture dell’Istituto, sostanzialmente suddiviso in due parti:
Parte I - Principali concetti di…
Leggi tutto Sicurezza al passo coi tempiPrevenzione e protezione esplosione polvere di zucchero
Prevenzione e protezione dall’esplosione della polvere di zucchero
Quando è sotto forma di polvere secca, lo zucchero presenta un elevato rischio di combustione. All’interno di un impianto di processo chiuso, un’esplosione…
Leggi tutto Prevenzione e protezione esplosione polvere di zuccheroIl rischio chimico: Infor.MO INAIL

Il rischio chimico - Infor.MO INAIL
L’analisi riguarda gli infortuni mortali accaduti nell’arco temporale 2002 - 2012 e presenti nel Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali, dovuti ad agenti…
Leggi tutto Il rischio chimico: Infor.MO INAILGuida prevenzione rischi a bordo dei pescherecci - UE

Guida europea per la prevenzione dei rischi a bordo dei piccoli pescherecci
Questa UE non vincolante per i rischi a bordo di piccoli pescherecci. I diversi moduli della guida si concentrano…
Leggi tutto Guida prevenzione rischi a bordo dei pescherecci - UEVademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso / Update Febb. 2023
ID 4309 | Rev. 4.0 del 05 Febbraio 2023 / Vademecum completo in allegato
Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008…
Leggi tutto Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | UsoLista di controllo accessori di sollevamento

Lista di controllo accessori di sollevamento - ATS Brianza
Dalle statistiche emerge che, in Regione Lombardia e in particolare in Brianza, la maggior parte degli incidenti connessi all’uso in sicurezza delle…
Leggi tutto Lista di controllo accessori di sollevamentoAttività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI"

Attività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI"
Normativa | Individuazione | Elenco
Il Documento illustra le condizioni per definire le attività di esposizione all’amianto “ESEDI” (Esposizioni Sporadiche E di Debole Intensità), previste dal D.Lgs 81/2008 Art. 249 c.…
Leggi tutto Attività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI"Cestelli per sollevamento eccezionale di persone: EN 14502-1

Cestelli per sollevamento eccezionale di persone | EN 14502-1
Normativa e Requisiti costruttivi previsti da EN 14502-1 (Buona Tecnica)
Il documento illustra la normativa ed i requisiti di cestelli per sollevamento di…
Leggi tutto Cestelli per sollevamento eccezionale di persone: EN 14502-1Manuale CE 2017 Network per la protezione delle infrastrutture critiche

Manuale CE 2017 Network per la protezione delle infrastrutture critiche
European Reference Network for Critical Infrastructure Protection
ERNCIP Handbook 2017 edition
La rete ERNCIP è stata istituita per migliorare la protezione…
Leggi tutto Manuale CE 2017 Network per la protezione delle infrastrutture criticheAnalisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro

Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro. Valutazione della qualità del dato analitico nel conteggio microbico su piastra e nelle prestazioni dell’operatore
INAIL 2017 Quaderno di Ricerca 13 - giugno…
Leggi tutto Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoroVademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4

Vademecum attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 15012-4:2016
ID 4156, 06.11.2017 / Documento completo allegato
[box-warning]Attenzione
La norma EN ISO 21904-1:2020 sostituisce la EN ISO 15012-4:2016, norma armonizzata…
Leggi tutto Vademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4Altri articoli...
- Vademecum Sicurezza carrelli elevatori
- La riparazione delle scaffalature con raddrizzamento dei montanti
- Apparecchiature di risonanza magnetica
- Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure
- Agricoltura: salute e sicurezza sul lavoro a 100 anni dall'introduzione della tutela assicurativa
- Vademecum Primo Soccorso
- Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi
- Comunicazione Primo Soccorso (D. 388/2003 Art. 1 c2)
- Sicurezza magazzini a scaffalature metalliche: Quadro normativo e Check list
- Guida alla sicurezza delle scaffalature e dei soppalchi