Rischi esposizioni lavorative psicosociali nell’UE
Le frazioni e il peso delle malattie cardiovascolari e della depressione attribuibili alle esposizioni lavorative psicosociali nell’UE
ID 20644 | 20644
Questo progetto di ricerca finanziato dall’ETUI perseguiva due obiettivi:
- stimare…
Il Rischio ATEX INAIL
Il Rischio ATEX: Nota e Documenti / INAIL 2019
ID 20597 | 17.10.2023 / In allegato Documenti sezione Rischio ATEX INAIL
Raccolta documenti area tematica INAIL riguardante il rischio da atmosfere esplosive.
Documenti allegati:
- Il…
Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni
Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni
ID 20592 | 15.10.2023 / In allegato
Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni. Conoscere i propri diritti e doveri
Stai lavorando temporaneamente in uno…
Il rischio elettrico INAIL
Il rischio elettrico: Nota e Documenti / INAIL 2019
ID 20571 | 15.10.2023 / In allegato Documenti sezione Rischio elettrico INAIL
Raccolta documenti area tematica INAIL riguardante il rischio elettrico.
Le sezioni di quest’area…
Leggi tutto Il rischio elettrico INAILProgetto "Primo...non morire" - ATS Brianza
Progetto "Primo...non morire" - ATS Brianza
ID 20565 | 12.10.2023 / Materiale allegato
Il progetto nasce dall’esigenza di contrastare l’incremento di infortuni mortali che si è verificato in…
Leggi tutto Progetto "Primo...non morire" - ATS BrianzaMonitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzene
Monitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzene
ID 20549 | 10.10.2023 / In allegato
Monitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzene e relativo valore limite biologico, alla luce della nuova direttiva cancerogeni…
Leggi tutto Monitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzeneRelazione annuale INAIL 2022
Relazione annuale INAIL 2022
ID 20510 | 05.10.2023 / In allegato
Nella Relazione del commissario straordinario dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, i dati sull’andamento di infortuni e malattie professionali, i risultati principali raggiunti…
Leggi tutto Relazione annuale INAIL 2022Code of Practice for Working in Confined Spaces
Code of Practice for Working in Confined Spaces HSA IE Ireland 2017 (Regulations 2001)
ID 20449 | 02.10.2023 / Documenti allegati
Valutazione del rischio di sostanze pericolose: esempi / report COSHH
Valutazione del rischio di sostanze pericolose: Esempi / Report COSHH 2002 (UK)
ID 20482 | 28.09.2023 / Documenti allegati
In allegato Documenti e Report esempio per la Valutazione del rischio di sostanze…
Leggi tutto Valutazione del rischio di sostanze pericolose: esempi / report COSHHSicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario
Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario / CFSL - CH
ID 20426 | 20.09.2023 / In allegato
Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico…
Leggi tutto Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitarioConseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni
Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023
ID 20420 | 19.09.2023
Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza…
Leggi tutto Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droniTrabattelli - Quaderni per immagini Edizione 2023
Trabattelli - Quaderni per immagini / Edizione 2023
ID 20375 | 11.09.2023 / In allegato
Obiettivo del quaderno è di accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili…
Leggi tutto Trabattelli - Quaderni per immagini Edizione 2023Le Direttive amianto lavoro / Note
Le Direttive amianto lavoro / Mancato (non) recepimento Direttiva 2009/148/CE / Note 2023
ID 20359 | 01.12.2023 / Scheda in allegato
[box-info]Rev. 1.0 del 01.12.2023
Pubblica il 30 Novembre 2023…
Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2
Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2
ID 20351 | 07.09.2023 / In allegato
La presente pubblicazione nasce a seguito dell’esperienza dell’Azione Centrale del CCM 2018, rivolta agli…
Leggi tutto Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2Identification of vulnerable EU regions considering asbestos presence and seismic risk
Identification of vulnerable EU regions considering asbestos presence and seismic risk / JRC 2023
ID 20333 | 05.09.2023
The European Union's building stock is old, heterogeneous and with a…
Leggi tutto Identification of vulnerable EU regions considering asbestos presence and seismic riskOccupational safety and health in the future of forestry work
Occupational safety and health in the future of forestry work
ID 20172 | 14.08.2023
Climate change, demographic transitions, technological developments and innovation are megatrends affecting forestry work. As the…
Leggi tutto Occupational safety and health in the future of forestry workMisure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi
Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi / INAIL 2023
ID 20619 | 19.10.2023 / In allegato
Misure di sicurezza, ricerca e innovazione tecnologica per manipolare farmaci pericolosi: garanzia di…
Leggi tutto Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosiMalprof | Invecchiamento della popolazione attiva
Malprof | Invecchiamento della popolazione attiva
ID 20596 | 16.10.2023 / In allegato
Malprof, Invecchiamento della popolazione attiva: una lettura del fenomeno a partire dai dati del sistema Malprof…
Leggi tutto Malprof | Invecchiamento della popolazione attivaSicurezza dei lavoratori distaccati / Quadro normativo
Sicurezza dei lavoratori distaccati / Quadro normativo
ID 20580 | 31.10.2023 / Documento completo allegato
Nel distacco del lavoratore tutti gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico del distaccatario, fatto salvo l'obbligo…
Leggi tutto Sicurezza dei lavoratori distaccati / Quadro normativoStrumento di valutazione dell'umidità / muffe - Edifici scolastici
Strumento di valutazione dell'umidità / muffe - Edifici scolastici - Dampness and Mold Assessment Tool - School Buildings / NIOSH 2018
ID 20570 | 12.10.2023 / In allegato
NIOSH ha…
Leggi tutto Strumento di valutazione dell'umidità / muffe - Edifici scolasticiSimple Solutions Ergonomics for Construction Workers
Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers / NIOSH 2007
ID 29554 | 10.10.2023
Questo opuscolo è destinato ai lavoratori edili, ai sindacati, ai supervisori, agli appaltatori, agli specialisti della…
Leggi tutto Simple Solutions Ergonomics for Construction WorkersNanomateriali e nuovi materiali avanzati | Gestione del rischio in ambiente di lavoro
Nanomateriali e nuovi materiali avanzati | Gestione del rischio in ambiente di lavoro
ID 20513 | 05.10.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023
Nanomateriali e nuovi materiali avanzati: Monitoraggio,…
Leggi tutto Nanomateriali e nuovi materiali avanzati | Gestione del rischio in ambiente di lavoroDecreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118
Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118 / Ricostituzione Commissione lavori sotto tensione
ID 20508 | 04.10.2023 / In allegato
Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118 - Ricostituzione…
Leggi tutto Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118Tabella rivalutazioni sanzioni violazioni SSL D.Lgs 81/2008
Tabella rivalutazioni sanzioni violazioni SSL D.Lgs 81/2008 (2013-2023) / Rev. 1.0 2023
ID 20496 | Rev. 1.0 del 05.11.2023 / In allegato documento completo e foglio di calcolo…
Leggi tutto Tabella rivalutazioni sanzioni violazioni SSL D.Lgs 81/2008Rischio Chimico - Manuale tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca
Rischio Chimico - Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca | INAIL 2023
ID 20460 | 25.09.2023 / In allegato
Le figure professionali…
Leggi tutto Rischio Chimico - Manuale tutela della salute del personale dei laboratori di ricercaIl rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria
Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha
ID 20422 | 19.09.2023
La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale,…
Leggi tutto Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitariaProtocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati
Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati / Regione Toscana 2023
ID 20377 | 11.09.2023 / In allegato
Approvazione schema “Protocollo di intesa per…
Leggi tutto Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinatiCurva di Bradley / Note
Curva di Bradley - DuPont / Note - Esempio applicazione
ID 20360 | 10.09.2023 / In allegato Nota completa
La curva di Bradley si basa su un dato fondamentale:…
Leggi tutto Curva di Bradley / NotePiano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra
Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra / ATS Brianza 2020
ID 20362 | 07.09.2023 / Documenti n allegato
Campagna di promozione della salute e della sicurezza nel settore…
Leggi tutto Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietraAderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica
Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica
ID 20340 | 05.09.2023 / In allegato
Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica: percorso di autovalutazione dedicato alle strutture…
Leggi tutto Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magneticaLinee indirizzo protezione lavoratori dal calore
Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore / RT Giugno 2023 - PAF Agosto 2023
ID 20242 | 26.08.2027 / RT Giugno 2023 / Pubblicato PAF agosto 2023…
Leggi tutto Linee indirizzo protezione lavoratori dal caloreStrategia nazionale prevenzione annegamenti e incidenti in acque di balneazione: primo rapporto
Strategia nazionale prevenzione annegamenti e incidenti in acque di balneazione: primo rapporto 2023
ID 20171 | 14.08.2023 / In allegato
Rapporto ISTISAN 23/15 - Osservatorio per lo sviluppo di…
Leggi tutto Strategia nazionale prevenzione annegamenti e incidenti in acque di balneazione: primo rapportoAltri articoli...
- Decreto 24 aprile 2013 DAE Società sportive | Consolidato
- Vademecum aggiornamento coordinatori CSP e CSE
- Il Fit test sui DPI per la protezione delle vie respiratorie prima della loro adozione
- La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del SGSS aziendale settore “Automotive”
- Lavori esclusi dal campo di applicazione del Titolo IV TUSSL "cantieri"
- Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino
- Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia
- Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687
- Nota INL del 14 aprile 2023 prot. n. 2573
- Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC