Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.359
/ Documenti scaricati: 31.178.359
ID 24301 | 18.07.2025
Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste
Ordinanza 27 maggio 2025 - Modalita' applicative per l'esecuzione delle analisi su campioni vegetali prelevati nell'ambito dei controlli ufficiali. (Ordinanza n. 10).
(GU n.165 del 18.07.2025)
...
Art. 1
1. La presente ordinanza stabilisce modalita' applicative uniformi atte a garantire l'esecuzione delle analisi su campioni di vegetali prelevati nell'ambito dei controlli ufficiali svolti dal Servizio fitosanitario nazionale in applicazione del regolamento (UE) 2017/625 e del Decreto [...]
ID 24287 | 16.07.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda la tenuta digitale dei registri nonché i modelli del documento commerciale e dei certificati sanitari per i movimenti di sottoprodotti di origine animale provenienti da zone soggette a restrizioni e per il trasporto di stallatico non trasformato
GU L 2025/1379 del 16.7.2025
Entrata in vigore: 05.08.2025
...
Collegati
ID 24286 | 16.07.2025
Regolamento (UE) 2025/1377 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda determinate prescrizioni per l’immissione sul mercato e le importazioni di sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano
GU L 2025/1377 del 16.7.2025
Entrata in vigore: 05.08.2025
...
Collegati
ID 24020 | 26.05.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica e stabilisce i relativi elenchi
C/2025/3176
GU L 2025/973 del 26.5.2025
Entrata in vigore: 15.06.2025
_________
Collegati
ID 1397 | Update news 12.05.2025
Regolamento (UE) N. 10/2011 della Commissione del 14 gennaio 2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
(GU L. 12 del 15 gennaio 2011)
Entrata in vigore 04.02.2011
______
In relazione al Regolamento (UE) N. 10/2011, il 18 Marzo 2017 è stato pubblicato il Decreto disciplina del regime sanzionatorio:
ID 23909 | 30.04.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari, i modelli di certificati ufficiali, i modelli di certificati sanitari/ufficiali e l'attestato privato per l'ingresso nell'Unione o il transito attraverso l'Unione verso un paese terzo di partite di determinate categorie di animali e [...]
ID 23761 | 07.04.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di provenienza e le ispezioni post mortem
C/2025/539
GU L 2025/687 del 7.4.2025
Entrata in vigore: 27.04.2025
[...]
Collegati
ID 1398 | Update news 26.03.2025 / Allegato testo consolidato 16.03.2025 Official
Regolamento (CE) N. 2023/2006 della Commissione del 22 dicembre 2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari (Regolamento GMP - Good Manufacturing Practices)
(GU L 384/75 del 29.12.2006)
_________
Il presente regolamento stabilisce le norme relative alle buone pratiche di fabbricazione (GMP) per i gruppi di materiali e di oggetti [...]
ID 17655 | Update 24.03.2025
Regolamento (UE) 2022/1616 della Commissione del 15 settembre 2022 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga il regolamento (CE) n. 282/2008
GU L 243/3 del 20.9.2022
Entrata in vigore: 10.10.2022
L'articolo 6, paragrafo 3, lettera c), e l'articolo 13, paragrafo 2, si applicano a decorrere dal 10 ottobre 2024.
ID 23646 | 17.03.2025
Decreto 27 gennaio 2025 Modifiche al decreto 7 marzo 2023, concernente il manuale operativo inerente alla gestione e al funzionamento del sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (sistema I&R).
(GU n.63 del 17.03.2025)
Entrata in vigore: 18.03.2025
...
Collegati
ID 23560 | 05.03.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/452 della Commissione, del 19 dicembre 2024, recante rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici
C/2024/8932
GU L 2025/452 del 5.3.2025
Entrata in vigore: 25.03.2025
_________
Articolo 1 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/642
Nell’allegato del regolamento delegato (UE) 2021/642, l’allegato III, punto 2, del regolamento (UE)
ID 2872 | Update news 25.02.2025
Raccolta di tutta la normativa nazionale ed europea sulla disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, a contatto con sostanze alimentari (*)
Aggiornamento: Ed. 10.0 Febbraio 2025
L'elenco e tutti i testi della normativa di riferimento nazionale ed europea aggiornata a Febbraio 2025
Normativa nazionale di riferimento:
00. PLASTICA, GOMMA, CARTA, VETRO, ACCIAIO INOSSIDABILE, LATTINE [aggiornamento Ed. 6.0 Gennaio 2023]
01. IMPLEMENTAZIONE ALLE DIRETTIVE CE PER I MATERIALI [...]
ID 23511 | 24.02.2025
Regolamento (UE) 2025/351 della Commissione, del 21 febbraio 2025, recante modifica del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, del regolamento (UE) 2022/1616 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga il regolamento (CE) n. 282/2008, e del regolamento (CE) n.
ID 23344 | 23.01.2025 / In allegato
Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 e ss. mm. e ii. del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i vini dealcolati.
Pubblicato in GU n.36 del 13.02.2025.
Conformemente alle modalità stabilite dal decreto, anche in Italia sarà quindi possibile ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico dei vini, dei vini spumanti, dei vini spumanti di qualità, dei vini spumanti [...]
ID 23345 | 23.01.2025
Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati e (UE) n. 228/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell'Unione
(GU L 435 del 6.12.2021)
Collegati
ID 7882 | Update news 23.01.2025
Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio.
GU L 347/671 del 20.12.2013
Ultimo testo consolidato: 2024
Regolamento (UE) n. 1310/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 (L 347 865 20.12.2013)
Regolamento (UE)
ID 23312 | 16.01.2025
Decreto 30 dicembre 2024 Frequenza dei controlli fisici per l'anno 2025 sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica e relativa decisione sulla partita.
(GU n.12 del 16.01.2025)
...
Collegati
ID 23286 | 14.01.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/65 della Commissione, del 31 ottobre 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/2123 per quanto riguarda le condizioni in cui è inserito un documento sanitario comune di entrata distinto per le partite che lasciano un posto di controllo frontaliero verso un punto di controllo dove devono essere eseguiti i controlli di identità e i controlli fisici
GU L 2025/65 del 14.1.2025
Entrata in vigore: 03.02.2025
___________
Articolo 1 Modifica [...]
ID 23219 | 31.12.2024
Regolamento (UE) 2024/3190 della Commissione, del 19 dicembre 2024, relativo all’utilizzo del bisfenolo A (BPA) e di altri bisfenoli e derivati di bisfenoli con classificazione armonizzata per specifiche proprietà pericolose in determinati materiali e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 e che abroga il regolamento (UE) 2018/213
GU L 2024/3190 del 31.12.2024
Entrata in vigore: 20.01.2025
ID 23137 | 17.12.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121 della Commissione, del 16 dicembre 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, di determinati organismi di controllo competenti per eseguire controlli e rilasciare certificati biologici nei paesi terzi ai fini delle importazioni di prodotti biologici nell’Unione
GU L 2024/3121 del 17.12.2024
Entrata in vigore: 20.12.2024
________
Collegati
ID 23136 | 17.12.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione del 19 agosto 2021 che fissa determinate norme riguardanti il certificato rilasciato agli operatori, ai gruppi di operatori e agli esportatori di paesi terzi coinvolti nelle importazioni di prodotti biologici e in conversione nell’Unione e stabilisce l’elenco delle autorità di controllo e degli organismi di controllo riconosciuti a norma del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 297 del 20.8.2021
Entrata [...]
Regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio
GU L 150/1 del 14.06.2018
Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022)
_________
Articolo 1 Oggetto
Il presente regolamento fissa i principi della produzione biologica stabilisce le norme relative alla produzione biologica, alla relativa certificazione e all’uso di indicazioni riferite alla [...]
ID 22898 | 08.11.2024 / In allegato
Comunicazione della Commissione relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali). (GU C C/2024/6481 8.11.2024 ELI)
La legislazione in materia di filiera agroalimentare mira a prevenire i rischi e a promuovere taluni aspetti della qualità della produzione di animali e merci, con riferimento tanto alle merci che entrano nell'Unione europea quanto a quelle già
ID 22902 | 08.11.2024
Decreto 23 ottobre 2024 Modifica degli allegati 1 e 2 del decreto 2 agosto 2022 e approvazione dei requisiti di certificazione (disciplinari) relativi alla specie bovina e alla specie suina da ingrasso allevata all'aperto, nell'ambito del «Sistema di qualita' nazionale per il benessere animale».
(GU n.262 dell'08.11.2024)
...
Art. 1.
L’allegato 1 (Requisiti degli organismi di certificazione e del processo di certificazione) e l’allegato [...]
ID 22820 | 28.10.2024
Decreto 4 agosto 2011 n. 158
Regolamento recante recepimento della direttiva 2010/59/UE della Commissione del 26 agosto 2010 che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi di estrazione, impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti.
(GU n.225 del 27.09.2011)
Collegati
ID 22819 | 28.10.2024
Direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 141 del 06/06/2009)
________
L’estrazione con solventi è un modo per separare una sostanza da una o più sostanze diverse tramite l’applicazione di un solvente*.
Direttiva 88/344/CEE del Consiglio del 13 giugno 1988 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti
(GU L 157 del 24.6.1988)
Abrogata da: Direttiva 2009/32/CE
Collegati
ID 22817 | 28.10.2024 / Testo consolidato allegato
Decreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64
Attuazione della direttiva 88/344/CEE in materia di solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti.
(GU n.64 del 18.03.1993 - SO n. 27)
Solvente da estrazione: una sostanza impiegata durante la lavorazione di prodotti alimentari, la quale viene successivamente rimossa. Può condurre alla presenza, non intenzionale ma tecnicamente inevitabile, di [...]
ID 22816 | 28.10.2024 / In allegato
Decreto 18 settembre 2024
Recepimento della direttiva 2023/175/UE della Commissione del 26 gennaio 2023 che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il 2-metilossolano.
(GUn.253 del 28.10.2024)
Collegati
Direttiva 88/344/CEE
Direttiva 2009/32/CE
Decreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64
ID 22694 | 09.10.2024
Decreto 25 settembre 2024 Requisiti di biosicurezza per stabilimenti d'acquacoltura riconosciuti e di altre tipologie di attività ad essi correlate.
(GU n.236 dell'08.10.2024)
...
Art. 1. Finalità e ambito di applicazione
1. In attuazione dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 136, sono definite le modalità operative specifiche per l’applicazione, da parte degli operatori che detengono animali d’acquacoltura e per i trasportatori di [...]
Il Ministero della Salute pubblica la Relazione al Piano nazionale additivi 2015-2018 relativa ai dati 2018.
Con il 2018 si conclude il primo cic...
ID 19483 | 24.04.2023
Indicazione dell'origine, in etichetta, del grano duro per paste di semola di grano du...
Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024