EIGA Doc 240/22
This publication provides specification requirements for gaseous acetylene. This publication does not attempt to recommend or establish end usage designations for specific types or grades…
Leggi tutto Commodity specification acetyleneEIGA Doc. 237/21
This publication is intended to provide general guidelines for safe operation of acetylene generator systems. It is limited to acetylene generation systems…
Leggi tutto Safe Operation of Acetylene Generator SystemsFEM, 2020
I suggerimenti e i consigli contenuti in queste raccomandazioni si basano su specifiche, procedure, standard e altre informazioni raccolte dal gruppo…
Leggi tutto Linea Guida Controllo Periodico dei Carrelli IndustrialiLa normativa di riferimento per i quadri di media tensione è la Norma IEC 62271-200, High-voltage switchgear…
FEM, 30.10.2019
Mobile Elevating Work Platform (MEWP) are a very safe way of working at height as well as being cost…
Leggi tutto Practical guidance for the purchase of pre-owned mewpENEA, 2019
Dal 2021, tutti gli edifici nuovi o soggetti a una ristrutturazione importante di primo livello dovranno essere…
Leggi tutto Osservatorio edifici a energia quasi zero (nZEB) in Italia 2016-2018Quaderni di applicazione tecnica N.8
Negli impianti elettrici, gli utilizzatori assorbono dalla rete potenza elettrica (attiva) quale fonte di energia di alimentazione…
Nessuna invenzione ha influenzato il comportamento d’acquisto delle persone quanto la scala mobile. Nel corso degli ultimi 100 anni, la scala mobile,…
Applicazione dell'ingegneria della sicurezza antincendio alla progettazione strutturale di autorimesse aperte, fuori terra ed a spazio aperto ai sensi del decreto del Ministro dell’Interno…
Leggi tutto Verifica strutturale antincendio autorimessa fuori terra in acciaioLa Galleria di Base del Brennero - un nuovo collegamento attraverso le Alpi
La Galleria di Base del Brennero è una galleria ferroviaria in piano che…
Sigle e Documenti di supporto per la marcatura CE dei cavi in accordo con il Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) e la norma armonizzata EN 50575, armonizzata…
Leggi tutto Cavi elettrici CPR: cosa occorre al 01.07.2017We are pleased to inform you that the EHEDG Yearbook 2017/2018 has been published.
The book features the latest developments in hygienic design and a lot of interesting…
La presente guida serve per orientarsi nell’applicazione pratica della norma EN ISO 14119, descrivendo una procedura per la scelta del dispositivo di interblocco o del meccanismo di ritenuta più idoneo. La guida però non sostituisce la lettura della norma in quanto non riproduce per intero tutte le sue disposizioni.
EUCHNER
Istruzioni per la sicurezza su aspetti di sicurezza inerenti gas industriali
Le Raccomandazioni allegate, hanno lo scopo di fornire consigli pratici all’utilizzatore su aspetti di…
Leggi tutto Istruzioni per la sicurezza gas industriali LindeUna guida alla realizzazione di macchine più sicure
Pallettizzatori e depallettizzatori possono essere molto pericolosi. Esistono numerose indagini settoriali che sottolineano la pericolosità di questo tipo…
Leggi tutto Sicurezza nei macchinari di pallettizzazioneThe requirements regarding safety technology are increasing worldwide. The design of modem machinery and plants is regulated by the 2006/42/EC Machine Directive in Europe as well as by the international…
ANIMA - Dicembre 2021
Lo scopo del presente vademecum è quello di fornire una serie di suggerimenti pratici alle aziende in modo tale da…
Leggi tutto Il marchio UKCA - Vademecum Dicembre 2021Guideline/Mobile Elevating Work Platform Information & suitability for the task of exiting and/or re-entering at height
First Edition - 17.03.2021
This document…
Leggi tutto Guideline FEM | Mobile Elevating Work PlatformID 11183 | Rev. 1.0 del 27.10.2020
Il trasporto di campioni biologici dal luogo di prelievo (laboratori, reparti, centri di prelievo o centri periferici…
Leggi tutto Il Trasporto di campioni biologiciIBS - White paper 2019
This white paper provides a historical perspective on the development of medical device and IVD device classification, explains the new rules and…
Leggi tutto Explaining IVD classification issuesIl presente documento prosegue nello sforzo di ANAS di incrementare l’efficienza e l’efficacia degli interventi di manutenzione sulla propria rete in gestione,…
Leggi tutto Manutenzione ponti in acciaio | Quaderni Vol. 7 ANASPosizione di Assogastecnici sulla gestione dei gas fluorurati ad effetto serra estratti da impianti e apparecchiature frigorifere
Il 29 novembre 2018 Federchimica/Assogastecnici ha incontrato a Roma il…
Leggi tutto Position paper F-GAS FederchimicaSintesi guidata del Decreto Ministeriale 03/08/2015 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi”
Nell’ambito del Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni…
Leggi tutto Operare con il Codice di Prevenzione Incendi DM 03 Agosto 2015I magazzini a corsie strette permettono il massimo sfruttamento di spazio grazie alla drastica riduzione di larghezza delle corsie che unita alla possibilità di un’altezza…
Leggi tutto Opuscolo magazzino a corsie strette VNADescrizione
Il Clean In Place (CIP) è un sistema di pulizia automatico, incorporato nell’equipaggiamento da pulire, che realizza un ricircolo, a determinate pressioni e/o temperature, dei liquidi…
Sistemi di controllo di sicurezza per le macchine: Principi, standard e implementazione
Capitolo 1 Regolamenti
Legislazione e direttive UE, Direttiva Macchine, Direttiva sull’uso delle attrezzature di lavoro, regolamenti…
Progettazione e realizzazione di magazzini autoportanti verticali in zona sismica secondo le NTC08
Lo sviluppo delle scaffalature industriali è avvenuto nella fase iniziale…
Nelle presenti “Linee Guida per la Sicurezza dell’Operatore su Strada” vengono riportate le norme di comportamento che devono essere adottate da tutti gli…
Leggi tutto Linee Guida per la Sicurezza dell’Operatore su StradaGuida tecnica come costruire quadri elettrici di comando conformi alle norme UL
La conformità alle norme UL è la progettazione e realizzazione di quadri…
La sicurezza del carico non è un obiettivo a se stante, ma è obbligatoria per legge al fine di prevenire danni.
È…
Leggi tutto Misure minime di sicurezza per il fissaggio del caricoProspetto sulle principali Norme di tipo B suddivise 1) in relazione ai pericoli e 2)…
La struttura della Norma
La variante V3 della Norma CEI 64-8 pubblicata il 31 gennaio 2011 con validità dal 1°…