Manuale Sicurezza Settore Trasporto

Manuale Sicurezza Settore Trasporto Ed. 2012
S.T.B. S.r.l. è una importante azienda di trasporto, tra le prime in Umbria per numero di dipendenti e fatturato.
Opera principalmente, nel…
Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato

Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato
Il D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza, impone espressamente di valutare tra gli altri, il rischio da stress lavoro-correlato (art. 28).
Il modello allegato non può avere carattere esaustivo per la valutazione di tale rischio, ma risulterà utile come linea guida per un approccio integrato con questionari informativi e valutazioni specialistiche mediche/psicologiche.
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
DVR Stress lavoro-correlato.doc Sicurezza |
151 kB | 100… |
Relazione di adeguamento presse al D.Lgs. 81/08 - All. V

Relazione di adeguamento presse al D.Lgs. 81/08 - All. V
Titolo III
...omissisis...
Art. 70. - Requisiti di sicurezza
1. Salvo quanto previsto al comma 2, le attrezzature di lavoro…
Quesiti Sicurezza: Interpello 2 Maggio 2013

Quesiti Sicurezza del 02.05.2013
I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente…
Leggi tutto Quesiti Sicurezza: Interpello 2 Maggio 2013Le macchine in edilizia: caratteristiche e uso in sicurezza - INAIL

L’argomento “macchine”, sotto il profilo della salute e sicurezza sul lavoro, è molto complesso, ma le direttive macchine, insieme con un corposo apparato normativo di carattere tecnico ben disciplinano la loro produzione…
Mappatura delle discariche che accettano in Italia i Rifiuti contenenti Amianto

Mappatura delle discariche che accettano in Italia i Rifiuti contenenti Amianto
L’INAIL - Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici (DIPIA) svolge, in collaborazione con gli Enti locali e nazionali, attività…
Linea Guida Motoseghe potatura
Linea Guida Motoseghe potatura
Linee guida uso in sicurezza delle motoseghe portatili per potatura.
INAIL
Modulistica Verifica impianti e attrezzature

Verifica impianti e attrezzature
Raccolta INAIL Modulistica
Agg. 11.2013
1. Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista INAIL
2. Attrezzature a pressione
Forni
Denuncia di messa in servizio/immatricolazione
Richiesta di verifica messa in…
Guida UE Sicurezza del carico

Guida UE Sicurezza del carico
Linee guida sulle miglior prassi europee sulla sicurezza del carico nei trasporti su strada
Quando si trasporta un carico, fissarlo in modo adeguato permette di…
Leggi tutto Guida UE Sicurezza del caricoDossier Amianto

Dossier Amianto
La presente pubblicazione offre un excursus sui problemi legati all'uso dell'amianto nel passato.
Nonostante il divieto generale di produzione e importazione di prodotti contenenti amianto in Svizzera, esistono tuttora…
Leggi tutto Dossier AmiantoLista Controllo - Coltelli in cucina

Lista Controllo - Coltelli in cucina
Lista di Controllo Coltelli in Cucina - Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Lista Controllo - Coltelli in cucina.pdf SUVA |
205 kB | 85… |
Dispositivi di protezione manipolati sulle macchine

Dispositivi di protezione manipolati sulle macchine
Dispositivi di protezione manipolati o mancanti sono spesso causa di infortuni gravi o persino mortali dovuti a cesoiamento o schiacciamento.
Le manomissioni e il lavoro…
Guida Chiodatrici SUVA

Guida Chiodatrici SUVA
Le chiodatrici utilizzate nella vostra azienda sono sicure?
I vostri dipendenti le adoperano rispettando le norme di sicurezza? Potete ridurre significativamente il rischio di infortunio utilizzando pistole chiodatrici correttamente funzionanti, istruendo in maniera adeguata i dipendenti e predisponendo postazioni sicure per chi lavora in altezza. I principali pericoli sono.......
Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Chiodatrici.pdf SUVA |
128 kB | 95… |
Ponteggi per facciate

Ponteggi per facciate
Opuscolo che si rivolge ai progettisti (committenti), agli installatori e agli utilizzatori dei ponteggi. L'obiettivo è quello di mettere in evidenza i nessi tra il lavoro degli uni e degli altri e di facilitare la comprensione reciproca.....
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Ponteggi per facciate.pdf SUVA |
1647 kB | 60… |
Scale-piattaforme

Scale-piattaforme
Gli infortuni con le scale e le piattaforme per la manutenzione hanno spesso conseguenze molto gravi.
Perciò vale la pena di intervenire per tempo.
I pericoli principali sono:
- scivolare
- inciampare, cadere
- essere colpiti dalla caduta di oggetti
Con la presente lista di controllo potete gestire meglio queste situazioni di pericolo.
Fonte SUVA
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Scale-piattaforme.pdf SUVA |
649 kB | 125… |
Occupational Exposure to Refractory Ceramic Fibers

Occupational Exposure to Refractory Ceramic Fibers
NIOSH - Criteria for a Recommended Standard
This criteria document is derived from reviews of information from human and animal studies of the toxicity of…
Leggi tutto Occupational Exposure to Refractory Ceramic FibersOSHA - Valutazione dei Rischi - Errori frequenti

OSHA - Valutazione dei Rischi - Errori frequenti
Documento predisposto dalla Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA) collegato alla Campagna Europea 2008-2009 "Ambienti di lavoro sani…
Leggi tutto OSHA - Valutazione dei Rischi - Errori frequentiDocumento Unico Valutazione Rischi da Interferenze

Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze
Il DUVRI è il Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (art. 26 comma 3 D. Lgs. 81/2008)
La normativa prevede che l'azienda committente, in caso…
Leggi tutto Documento Unico Valutazione Rischi da InterferenzeDistributori di carburante - Normativa

Distributori di carburante - Normativa
Disciplina distributori di carburante per autotrazione
Indice del Documento
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Normativa nazionale.
Normativa Regione Umbria
DOCUMENTAZIONE DI GESTIONE DEL DISTRIBUTORE (Ambiente e sicurezza)
PROFILI DI…
Stress Lavoro-correlato: Indicazioni per la corretta gestione del rischio - CT Interregionale PISLL

STRESS Lavoro-correlato
Indicazioni per la corretta gestione del rischio e per le attività di vigilanza alla luce della lettera circolare del 18 novembre 2010 del Ministero del Lavoro e delle politiche…
Leggi tutto Stress Lavoro-correlato: Indicazioni per la corretta gestione del rischio - CT Interregionale PISLLErgonomia settore metalmeccanico - INAIL

Ergonomia settore metalmeccanico
Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di lavoro metalmeccaniche
L’approccio ergonomico alla progettazione e valutazione delle postazioni di lavoro contribuisce anche al controllo ed al raggiungimento degli obiettivi lavorativi fissati…
Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori
Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.
ISPESL 2006
Vedasi prodotto:
Leggi tutto Linea guida ISPESL carrelli elevatoriLegge Comunitaria Art. 29 - 2004
Legge Comunitaria Art 29 - 2004
E' stata realizzata dall'Ispesl una guida di 60 pagine che fornisce gli elementi per una corretta applicazione delle prescrizioni contenute nell' articolo 29 della legge…
Adeguamento dei trattori agricoli o forestali

Adeguamento dei trattori agricoli o forestali.
Il presente documento specifica le necessarie misure tecniche che i datori di lavoro e i lavoratori autonomi devono mettere in atto ai fini dell’adeguamento…
Liste Controllo Sicurezza SUVAPRO - 11.2012

Liste Controllo Sicurezza SUVAPRO - 11.2012
Sicurezza SUVAPRO
Raccolta Liste di Controllo
N. 177 Liste di Controllo
SUVA, è un'azienda autonoma di diritto pubblico, è l'assicuratore più grande in Svizzera…
Lavori su tetti

Lavori su tetti
Lavori sui tetti - Come non cadere nel vuoto - Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Lavori su tetti.pdf SUVA |
251 kB | 118… |
Lista controllo - Lavoro ai piani

Lista controllo - Lavoro ai piani
Lista di Controllo Lavoro ai Piani - Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Lista controllo - Lavoro ai piani.pdf SUVA |
167 kB | 50… |
Comodi e sicuri al volante

Comodi e sicuri al volante
Comodi e sicuri al volante: Regolare in modo ottimale il sedile del guidatore in 10 passi.
Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Comodi e sicuri al volante.pdf SUVA |
223 kB | 114… |
Lavanderia - Lista di controllo

Lavanderia - Lista di controllo
Chi lavora nelle lavanderie è esposto a numerosi pericoli. Per garantire la salute del personale è necessario mettere a disposizione istallazioni adeguate e formare correttamente gli impiegati.....
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Lavanderia - Lista di controllo.pdf SUVA |
182 kB | 136… |
Ponteggi per facciate - Montaggio e smontaggio

Ponteggi per facciate - Montaggio e smontaggio
Montare e smontare ponteggi per facciate è un lavoro faticoso e pericoloso allo stesso tempo. Poche altre attività, infatti, comportano un rischio infortunistico tanto elevato.....
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Ponteggi per facciate - Montaggio e smontaggio.pdf SUVA |
3345 kB | 81… |
Raccolta Guide OSH - NC

Raccolta Guide OSH - NC
OSH - Occupational Safety and Health
N.C. Occupational Safety and Health Division
INDUSTRY GUIDE
This series consists of specialized guide books offering sound advice concerning…
Leggi tutto Raccolta Guide OSH - NCEarth-moving machinery: An analysis and assessment of accident statistic

Earth-moving machinery: An analysis and assessment of accident statistic
Earth-moving machinery: An analysis and assessment of accident statistics
The operation of mobile equipment such as loaders or dump trucks is a source…
Leggi tutto Earth-moving machinery: An analysis and assessment of accident statisticAltri articoli...
- Guideline Safety Portable Electrical Equipment
- Raccolta Guide Valutazione dei Rischi PMI
- Linee guida valutazione del rischio chimico
- Il Software MESH
- Rapporto ILO Prodotti chimici
- IFA: Software SISTEMA ISO 13849-1
- Hydraulic injection injury RR796
- Raccolta Check List Sicurezza SUVAPRO 2011
- Guida lavori in quota UE
- Guida per la compilazione del DUVRI