Slide background




Rischio esposizione lavoratori IPA

ID 13020 | | Visite: 23092 | Documenti Riservati Sicurezza

Rischio esposizione lavoratori IPA

Rischio esposizione lavoratori IPA

ID 13020 | 17.03.2021 / Documento di lavoro completo allegato

Documento riepilogativo sull'esposizione lavorativa agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), con allegati:

- Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAHs) EPA…
 Leggi tutto Rischio esposizione lavoratori IPA

Metodologie per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

ID 13016 | | Visite: 4945 | Documenti Sicurezza Enti

Metodologie per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Approvato dalla Commissione consultiva il 28 novembre 2012

Il Manuale operativo “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione…

 Leggi tutto Metodologie per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodica

ID 12985 | | Visite: 5052 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodica

Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodica

ID 12985 | 02.03.2021 / In allegato

Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e…

 Leggi tutto Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodica

Medico Competente: Guida, Scheda autovalutazione, Modello verbale sopralluogo

ID 12894 | | Visite: 8594 | Documenti Riservati Sicurezza

Medico Competente: Guida, Scheda autovalutazione, Modello verbale sopralluogo

Medico Competente: Guida, Scheda autovalutazione, Modello verbale sopralluogo

ID 12894 | 19.02.2021

In relazione ai Compiti del Medico Competente, si riportano in allegato i seguenti documenti:

- Guida attività…

 Leggi tutto Medico Competente: Guida, Scheda autovalutazione, Modello verbale sopralluogo

Indagine epidemiologica lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile

ID 12858 | | Visite: 3207 | Documenti Sicurezza Enti

Indagine epidemiologica lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile

Indagine epidemiologica sui lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile nelle fasi di produzione, polimerizzazione e insacco

Rapporti ISTISAN 97 22

La sorveglianza epidemiologica dei lavoratori addetti alla produzione…

 Leggi tutto Indagine epidemiologica lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile

Vademecum illustrato DPI

ID 12785 | | Visite: 2803 | Documenti Sicurezza Enti

Vademecum illustrato DPI

Vademecum illustrato DPI / Caratteristiche tecniche e indicazioni per l’utilizzo / SPP PO S. Orsola BO

ID 12785 | 28.08.2023 / In allegato

Caratteristiche e utilizzo

Uso
- Normativa
- Criteri di scelta D.M. 2 maggio 2001

Costruzione
- Normativa
- Norme tecniche

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Vademecum illustrato DPI.pdf
ER 2018
3415 kB 207…
 Leggi tutto Vademecum illustrato DPI

Casseforme - Quaderni per immagini

ID 12750 | | Visite: 3320 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Casseforme - Quaderni per immagini

Casseforme - Quaderni per immagini

INAIL, 03.02.2021

Obiettivo del quaderno è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili utilizzando le immagini che sono state realizzate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare, divenendo così didascaliche e autonome rispetto alla parola tanto da poter fungere da 'istruzioni per l'uso. I quaderni hanno inoltre un impatto grafico attrattivo, semplice e di immediato recepimento.

...

Fonte: INAIL

Collegati

 Leggi tutto Casseforme - Quaderni per immagini

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

ID 12626 | | Visite: 5966 | Documenti Sicurezza Enti

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Delibera SNPA n. 90/2020

La gestione della sicurezza nelle attività che possono richiedere l’accesso in ambienti confinati o con sospetto di…

 Leggi tutto Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Rumore: Capitolato per l'acquisto di una macchina e scheda EN ISO 11690-1

ID 13024 | | Visite: 5608 | Documenti Riservati Sicurezza

Rumore: Capitolato per l'acquisto di una macchina e scheda EN ISO 11690-1

Rumore: Capitolato per l'acquisto di una macchina e scheda EN ISO 11690-1

ID 13024 Rev. 0.0 del 07.03.2021 / Documento allegato e Scheda ISO 11690-1:2020

Il presente elaborato fornisce un documento scheda…

 Leggi tutto Rumore: Capitolato per l'acquisto di una macchina e scheda EN ISO 11690-1

Apparecchi di sollevamento persone - accertamento tecnico verifica periodica

ID 12931 | | Visite: 3811 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Apparecchi di sollevamento persone - accertamento tecnico verifica periodica

Apparecchi di sollevamento persone - L'accertamento tecnico per la verifica periodica

INAIL, 2021

Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento delle attività di…

 Leggi tutto Apparecchi di sollevamento persone - accertamento tecnico verifica periodica

I DPI per il rischio agenti chimici nel settore dell’edilizia

ID 12864 | | Visite: 4773 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

I DPI per il rischio agenti chimici nel settore dell’edilizia

I dispositivi di protezione individuale per il rischio agenti chimici nel settore dell’edilizia

Factsheet INAIL, 16.02.2021

La grande varietà di sostanze chimiche pericolose cui possono essere esposti i lavoratori…

 Leggi tutto I DPI per il rischio agenti chimici nel settore dell’edilizia

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note

ID 12854 | | Visite: 21661 | Documenti Riservati Sicurezza

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note / Febb. 2024

ID 12854 | Rev. 1.0 del 04.02.2024

Note e Classificazione europea, nazionale ed…

 Leggi tutto Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note

Linee guida SNPA 26/2020 | Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati

ID 12805 | | Visite: 3969 | Documenti Sicurezza Enti

Linee guida SNPA 26/2020 | Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati

Linee guida SNPA 26/2020 | Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati 

Gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati o con sospetto di inquinamento o assimilabili

Linee guida SNPA 26/2020…

 Leggi tutto Linee guida SNPA 26/2020 | Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani

ID 12738 | | Visite: 4498 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani

ID 12738 | 02.02.2021 / In allegato

I ponti sospesi e relativi argani rientrano tra le attrezzature di lavoro…

 Leggi tutto Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

ID 12658 | | Visite: 15744 | Documenti Riservati Sicurezza

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

ID 12658 | 27.01.2021 / Documento di esempio

Il rapporto tecnico UNI CEI 11798:2020fornisce degli esempi di classificazione dei…

 Leggi tutto UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

ID 12625 | | Visite: 1905 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

Il rapporto Malprof 2015-2016 rappresenta la nona edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio…

 Leggi tutto Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

ID 12590 | | Visite: 20306 | Documenti Riservati Sicurezza

CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

ID 12590 | 15.01.2021 / Documento e Rapporti di valutazione

La norma CEI EN 50499:2020fornisce una procedura generale per la valutazione…

 Leggi tutto CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2025 78

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 75

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 208

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza