Indagine epidemiologica lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile

Indagine epidemiologica sui lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile nelle fasi di produzione, polimerizzazione e insacco
Rapporti ISTISAN 97 22
La sorveglianza epidemiologica dei lavoratori addetti alla produzione…
Leggi tutto Indagine epidemiologica lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinileChildrens and Young Persons Act

Childrens and Young Persons Act
UK 1933
Il Children and Young Persons Act 1933 (23 & 24 Geo.5 c.12) è un atto del Parlamento del Regno Unito di Gran Bretagna e…
Leggi tutto Childrens and Young Persons ActLa protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli

La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli
INAIL, 2021
Nell'attuale fase di emergenza sanitaria, il rischio biologico in agricoltura causato da esposizione al virus SARS-CoV-2 può derivare dal mancato rispetto…
Leggi tutto La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoliRischio incendio ed esplosione in agricoltura

Rischio incendio ed esplosione in agricoltura
INAIL, 03.02.2021
La pubblicazione si inserisce nell’ambito di una collaborazione tra Inail e Corpo Nazionale dei Vigili dei fuoco, finalizzata a incidere sulla…
Leggi tutto Rischio incendio ed esplosione in agricolturaApparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani
I ponti sospesi e relativi argani rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall'art. 71…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi arganiEU-OSHA | Review of the future of agriculture and OSH

EU-OSHA | Review of the future of agriculture and OSH
Foresight on new and emerging risks in OSH
Agriculture and forestry are among the most dangerous professions in Europe, with a…
Leggi tutto EU-OSHA | Review of the future of agriculture and OSHUNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale
ID 12658 | 27.01.2021 / Documento di esempio
Il rapporto tecnico UNI CEI 11798:2020fornisce degli esempi di classificazione dei…
Leggi tutto UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturaleMalprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali
Il rapporto Malprof 2015-2016 rappresenta la nona edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio…
Leggi tutto Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionaliCEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici
ID 12590 | 15.01.2021 / Documento e Rapporti di valutazione
La norma CEI EN 50499:2020fornisce una procedura generale per la valutazione…
Leggi tutto CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagneticiCircolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499
Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza…
Leggi tutto Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499Lavoratori e vaccinazione anti Covid-19

Lavoratori e vaccinazione anti-Covid-19 | Note al 17 Agosto 2021
ID 12545 | Rev. 4.0 del 17.08.2021 / Nota completa allegata / News in divenire
La situazione pandemica…
Leggi tutto Lavoratori e vaccinazione anti Covid-19Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie
Ministero della Salute, 12.11.2020
Linee guida per la prevenzione e il controllo di Enterobatteri, Acinetobacter baumannii e Pseudomonas…
Leggi tutto Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarieCovid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

Covid-19 | Documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing
INAIL/ISS, Dicembre 2020
La nuova pubblicazione, realizzata dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Inail, integra le…
Leggi tutto Covid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercingApparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili
I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08.…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabiliMisure Covid Luoghi di lavoro personale CNVVF

Misure Covid Luoghi di lavoro VVF
VVF, Presentazione 2020
Misure per il contrasto al rischio da contagio da sarscov-2 nei luoghi di lavoro per il personale del corpo nazionale dei vigili…
Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gas

Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gas
ID 12042 | 16.11.2020
Con la Nota VVF 5 Novembre 2020 Prot. n. 14766 "Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di…
Leggi tutto Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gasRischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note
ID 12854 | 15.02.2021
Note e Classificazione europea, nazionale ed Internazionale sul Cloruro di Vinile Monomero (CVM), documenti…
Leggi tutto Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e noteLinee guida SNPA 26/2020 | Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati

Linee guida SNPA 26/2020 | Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati
Gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati o con sospetto di inquinamento o assimilabili
Linee guida SNPA 26/2020…
Leggi tutto Linee guida SNPA 26/2020 | Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinatiCasseforme - Quaderni per immagini

Casseforme - Quaderni per immagini
INAIL, 03.02.2021
Obiettivo del quaderno è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili utilizzando le immagini che sono state realizzate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare, divenendo così didascaliche e autonome rispetto alla parola tanto da poter fungere da 'istruzioni per l'uso. I quaderni hanno inoltre un impatto grafico attrattivo, semplice e di immediato recepimento.
...
Fonte: INAIL
Collegati
Rischio incendio ed esplosione in edilizia

Rischio incendio ed esplosione in edilizia
INAIL, 03.02.2021
La pubblicazione si inserisce nell’ambito di una collaborazione tra Inail e Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, finalizzata a incidere sulla…
Leggi tutto Rischio incendio ed esplosione in ediliziaFormazione sicurezza durante lo stato emergenziale | Note

Formazione sicurezza durante lo stato emergenziale | Note
ID 12716 | 30.01.2021 / Documento completo in allegato
Svolgimento / Posticipo / Attestati: Note formazione sicurezza durante il periodo emergenziale…
Leggi tutto Formazione sicurezza durante lo stato emergenziale | NoteRSPP e ASPP: Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021

RSPP e ASPP: Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021
ID 12677 | 27 Gennaio 2021 / Documento completo allegato
L'Accordo SR 07/07/2016, al punto 8, ha ridefinito la durata ed…
Leggi tutto RSPP e ASPP: Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati
Delibera SNPA n. 90/2020
La gestione della sicurezza nelle attività che possono richiedere l’accesso in ambienti confinati o con sospetto di…
Leggi tutto Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinatiPiano di sicurezza degli scavi

Piano di sicurezza degli scavi
ID 12616 | 23.02.2021 / In allegato Documento di sintesi, esempio tavola tecnica, modello PSC
Il D.lgs. 81/08 prevede che il piano di sicurezza…
Leggi tutto Piano di sicurezza degli scaviNota INL n. 1148/2020 | Lavoro intermittente - Valutazione dei rischi

Nota INL n. 1148 del 21 dicembre 2020 | Lavoro intermittente - valutazione dei rischi
Oggetto: lavoro intermittente - valutazione dei rischi - profili sanzionatori
L’Ispettorato interregionale in indirizzo ha chiesto di acquisire…
Leggi tutto Nota INL n. 1148/2020 | Lavoro intermittente - Valutazione dei rischiManuale delle vaccinazioni

Manuale delle vaccinazioni
Definizione di percorsi e protocolli nell’ambito dell’attivita’ vaccinale
ASL Mantova - Regione Lombardia
Si intende per ambulatorio vaccinale il luogo la cui destinazione d’uso è deputata all’erogazione di…
Leggi tutto Manuale delle vaccinazioniRapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2
Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020
Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione…
Leggi tutto Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2Rapporto ISS COVID-19 n. 62/2020 | Indicazioni negli hospice

Indicazioni per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari
Rapporto ISS COVID-19 n. 62/2020 - Versione del 15 dicembre 2020
Il presente documento propone indicazioni…
Leggi tutto Rapporto ISS COVID-19 n. 62/2020 | Indicazioni negli hospiceMisure di sicurezza agenti infettivi del gruppo 3 attività sanitarie

Misure di sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie
Fact sheet INAIL - 2020
Il fact sheet si propone quale documento di indirizzo tecnico-scientifico nel merito della…
Leggi tutto Misure di sicurezza agenti infettivi del gruppo 3 attività sanitarieLivelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica
Rapporto ISTISAN 20/22 - Livelli diagnostici di riferimento per la pratica nazionale di radiologia diagnostica e interventistica e di medicina nucleare diagnostica.
Aggiornamento delRapporto…
Leggi tutto Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnosticaMaschera con valvola di espirazione: principio di funzionamento

Maschera con valvola di espirazione principio di funzionamento
ID 12090 | 19.11.2020 / Documento completo in allegato
Le maschere facciali con valvola di espirazione offrono una efficace protezione delle…
Leggi tutto Maschera con valvola di espirazione: principio di funzionamentoPrevenzione esplosioni da polvere attività molitorie

La prevenzione delle esplosioni da polvere nelle attività molitorie
ARPA Regione Piemonte 2015
Il Documento, in relazione al gravissimo evento incidentale occorso nel 2007 al Molino Cordero di Fossano, illustra la…
Leggi tutto Prevenzione esplosioni da polvere attività molitorieAltri articoli...
- Assogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza"
- Agenti biologici: modifica Allegati XLVII e XLVIII D.Lgs. 81/2008
- ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali
- Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo
- Check list rischio di infortunio mortale in ambienti confinati
- Valutazione e prevenzione rischio ambienti confinati
- Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite lavoro 2020
- Prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio
- Zone livelli di rischio / Misure Covid-19
- Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica