Slide background




UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

ID 12658 | | Visite: 15789 | Documenti Riservati Sicurezza

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

ID 12658 | 27.01.2021 / Documento di esempio

Il rapporto tecnico UNI CEI 11798:2020fornisce degli esempi di classificazione dei…

 Leggi tutto UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

ID 12625 | | Visite: 1914 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

Il rapporto Malprof 2015-2016 rappresenta la nona edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio…

 Leggi tutto Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

ID 12590 | | Visite: 20404 | Documenti Riservati Sicurezza

CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

ID 12590 | 15.01.2021 / Documento e Rapporti di valutazione

La norma CEI EN 50499:2020fornisce una procedura generale per la valutazione…

 Leggi tutto CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

ID 12559 | | Visite: 3481 | Documenti Sicurezza Organi Istituzionali

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza…

 Leggi tutto Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie

ID 12431 | | Visite: 5107 | Documenti Sicurezza

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie

Ministero della Salute, 12.11.2020

Linee guida per la prevenzione e il controllo di Enterobatteri, Acinetobacter baumannii e Pseudomonas…

 Leggi tutto Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie

Covid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

ID 12307 | | Visite: 4481 | Documenti Sicurezza

Covid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

Covid-19 | Documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

INAIL/ISS, Dicembre 2020

La nuova pubblicazione, realizzata dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Inail, integra le…

 Leggi tutto Covid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili

ID 12131 | | Visite: 5451 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili

ID 2599 | 23.11.2020 / In allegato

I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di…

 Leggi tutto Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili

Assogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza"

ID 12026 | | Visite: 4363 | Documenti Riservati Sicurezza

Assogastecnici: RdS

Assogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza" / Procedure

ID 12026 | 12.11.2020

Raccolta RdS "Raccomandazioni di sicurezza" Assogastecnici.

Assogastecnici è l'Associazione delle aziende che operano nel campo della produzione e…

 Leggi tutto Assogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza"

Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite lavoro 2020

ID 11995 | | Visite: 38893 | Documenti Riservati Sicurezza

Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite lavoro 2020

Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite Esposizione Professionale lavoro 2020

ID 11995 | 08.11.2020 / Documento di Lavoro completo allegato

Allegati:
- Documento di Lavoro Rev.…

 Leggi tutto Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite lavoro 2020

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

ID 12626 | | Visite: 5980 | Documenti Sicurezza Enti

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Delibera SNPA n. 90/2020

La gestione della sicurezza nelle attività che possono richiedere l’accesso in ambienti confinati o con sospetto di…

 Leggi tutto Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Nota INL n. 1148/2020 | Lavoro intermittente - Valutazione dei rischi

ID 12580 | | Visite: 4720 | Documenti Sicurezza Organi Istituzionali

Nota INL n. 1148/2020 | Lavoro intermittente - Valutazione dei rischi

Nota INL n. 1148 del 21 dicembre 2020 | Lavoro intermittente - valutazione dei rischi

Oggetto: lavoro intermittente - valutazione dei rischi - profili sanzionatori

L’Ispettorato interregionale in indirizzo ha chiesto di acquisire…

 Leggi tutto Nota INL n. 1148/2020 | Lavoro intermittente - Valutazione dei rischi

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

ID 12534 | | Visite: 3521 | Documenti Sicurezza Organi Istituzionali

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020

Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione…

 Leggi tutto Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica

ID 12122 | | Visite: 4392 | Documenti Sicurezza Enti

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica 

Rapporto ISTISAN 20/22 - Livelli diagnostici di riferimento per la pratica nazionale di radiologia diagnostica e interventistica e di medicina nucleare diagnostica.

Aggiornamento delRapporto…

 Leggi tutto Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica

Maschera con valvola di espirazione: principio di funzionamento

ID 12090 | | Visite: 7759 | Documenti Riservati Sicurezza

Maschera con valvola di espirazione: principio di funzionamento

Maschera con valvola di espirazione principio di funzionamento

ID 12090 | 19.11.2020 / Documento completo in allegato

Le maschere facciali con valvola di espirazione offrono una efficace protezione delle…

 Leggi tutto Maschera con valvola di espirazione: principio di funzionamento

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

ID 12001 | | Visite: 2344 | Documenti Sicurezza Enti

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Nell’edilizia abitativa e industriale gli addetti alla posa del massetto fanno uso di lisciatrici per calcestruzzo, spesso anche per l‘intera durata del turno di…

 Leggi tutto Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica

ID 11971 | | Visite: 14367 | Documenti Riservati Sicurezza

Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica

Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica

ID 11971 | 03.11.2020

Scheda tematica per la gestione dei pavimenti in “Vinilamianto”

Questa scheda tematica vuole fornire informazioni utili per l’individuazione,…

 Leggi tutto Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 70

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 466

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 845

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 260

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 353

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza