Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.998
/ Documenti scaricati: 31.325.854
Featured

Prevenzione incendi edifici scolastici: DM attuativo con scadenze differenziate delle vigenti normative

PI edifici scolastici DM attuativo

PI edifici scolastici: DM attuativo con scadenze differenziate delle vigenti normative

ID 24280 | 14.07.2025 / In allegato Atto Rep. atti n. 85/CU del 10 luglio 2025

La Conferenza Unificata nella seduta del 10 luglio 2025, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca, recante “Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per gli edifici, i locali e le strutture delle università e delle [...]

Featured

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

DPR 151 2011 small

Elenco delle attività soggette Prevenzione IncendiUpdate Luglio 2025

PDF | ebook Google Android  |  ebook Apple iOS

Elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi / Update Luglio 2025

DPR 151/2011 Testo consolidato

ID 921 | Update Rev. 36.0 del 09.07.2025 / Download Preview

Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982

Documento Tabella Attività e RTV (al link il Documento formato PDF) / disponibile anche in calce allegato al presente articolo

(1)

(2)

(3)

(4)

(5)

(6)

(7)

Featured

Decreto 20 giugno 2025

Decreto 20 giugno 2025   RT di prevenzione incendi gallerie stradali

Decreto 20 giugno 2025 / RT di prevenzione incendi gallerie stradali (non rete stradale transeuropea TEN-T)

ID 24249 | 08.07.2025 / In allegato

Decreto 20 giugno 2025
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea.

(GU n.156 del 08.07.2025)

Entrata in vigore: 08 Agosto 2025
_______

Art. 1 Campo di applicazione

1. E' approvata la «regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di gallerie [...]

Featured

Prevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo

Prevenzione Incendi gallerie   Quado normaivo

Prevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo Luglio 2025

ID 7080 | Rev. 7.0 del 09.08.2025 / Documento completo in allegato

Documento di sintesi relativo alla normativa di Prevenzione Incendi per le gallerie stradali e ferroviarie.

A. Gallerie stradali

Il quadro di riferimento normativo relativo alla definizione dei requisiti minimi di sicurezza delle gallerie stradali, ricomprese nella attività di [...]

Featured

Decreto 28 ottobre 2005

Decreto 28 ottobre 2005

Decreto 28 ottobre 2005 / Consolidato VVF Aprile 2025

ID 7081 | Update news 09.07.2025 / In allegato

Sicurezza nelle gallerie ferroviarie. 

(GU n.83 del 08.04.2006 - SO n. 89)

Entrata in vigore: 08 aprile 2006

Abrogazione

Decreto 4 marzo 2025 Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria.

(GU n.75 del 31.03.2025)

_________

Art. 2. Campo di applicazione

1. Il presente decreto si applica a tutte le gallerie ferroviarie di [...]

Featured

Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025 / Quesiti in materia di prevenzione incendi

Nota DCPREV prot  n  10534 del 24 06 2025  Quesiti in materia di prevenzione incendi

Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025 / Quesiti in materia di prevenzione incendi

ID 24229 | 05.07.2025 / In allegato

Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025
Quesiti in materia di prevenzione incendi.

In riscontro alle richieste pervenute con la nota a margine indicate, si forniscono di seguito le valutazioni di carattere generale della scrivente Direzione centrale, distinte per ciascun punto:

a) Attività n. 73 dell’allegato I al D.P.R. 01.08.2011 n. 151.

Relativamente all’attività n. 73 dell’allegato I al [...]

Featured

Nota DCPREV prot. n. 9467 del 05.06.2025

Nota DCPREV prot  n  9467 del 05 06 2025

Nota DCPREV prot. n. 9467/2025 - Quesiti Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (BESS)

ID 24117 | 16.06.2025 / In allegato

Nota DCPREV prot. n. 9467 del 05.06.2025 - Quesiti in materia di prevenzione incendi - Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di accumulo di energia elettrica (BESS).

In riscontro alle richieste pervenute con la nota a margine indicate, si forniscono di seguito le valutazioni di carattere generale della scrivente Direzione centrale, distinte per ciascun punto:

1. Definizione di [...]

Featured

Prove Resistenza al fuoco elementi portanti, non portanti, impianti servizi: Norme UNI

Prove Resistenza al fuoco elementi portanti  non portanti  impianti di fornitura servizi  porte  note

Prove Resistenza al fuoco elementi portanti, non portanti, impianti di fornitura servizi, porte (note): Norme UNI Update Maggio 2025

ID 14123 | Rev. 2.0 del 29.05.2025 / In allegato - Novità in rosso

Le norme UNI EN per le prove di resistenza al fuoco delle serie:

- UNI EN 1363-X Resistenza al fuoco / Requisiti generali
- UNI EN 1364-X Resistenza al fuoco elementi non portanti
- UNI EN 1365-X Resistenza al fuoco elementi portanti
- UNI EN 1366-X Resistenza al fuoco per impianti di fornitura [...]

Featured

Prevenzione incendi per attività, musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi in edifici tutelati

Prevenzione incendi per attivit  musei gallerie

Prevenzione incendi per attività musei, biblioteche e archivi in edifici tutelati / INAIL 2025

ID 24004 | 21.05.2025 / In allegato

Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività museale, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 20 maggio 1992, n. 569 (regola tecnica tradizionale pre Codice) che secondo la V. 10, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.

Il [...]

Featured

Prevenzione incendi per altre attività in edifici tutelati

Prevenzione incendi per altre attivit  in edifici tutelati

Prevenzione incendi per altre attività in edifici tutelati / INAIL 2025

ID 23992 | 19.05.2025 / In allegato

Nella presente pubblicazione viene affrontata la ristrutturazione di un ufficio aperto al pubblico, ubicato in un edificio sottoposto a tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n.42, secondo la V.12, regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.

Il patrimonio immobiliare di edifici tutelati nel nostro [...]

Featured

Prevenzione delle atmosfere di gas potenzialmente esplosive: i limiti LEL e UEL / Note

Prevenzione atmosfere di gas potenzialmente esplosive i limiti LEL   UEL   Note

Prevenzione delle atmosfere di gas potenzialmente esplosive: i limiti LEL / UEL - Note 2023

ID 20844 | 03.12.2023 / Documento completo in allegato

Il Documenti illustra, in termini tecnico-divulgativi, i limiti di esplosività LEL / EUL e parametri correlati MIE, LOC di un gas o dei vapori di un liquido in aria con esempi grafici. Note sull'intertizzazione di tali atmosfere.

I limiti di esplosione (o limiti di esplosività) di un gas o dei vapori di un liquido sono dei limiti che definiscono l'intervallo [...]

Featured

Chiarimento VVF Prot. n 0006699 del 16.04.2025

Chiarimento VVF Prot  n 0006699 del 16 04 2025

Chiarimento VVF Prot. n 0006699 del 16.04.2025 / Caratteristiche di reazione al fuoco delle chiusure d’ambito - piastra radiante

ID 23853 | 21.04.2025 / In allegato

Chiarimento VVF Prot. n 0006699 del 16.04.2025
OGGETTO: Paragrafo S.3.11 del D.M. 03.08.2015. Determinazione della piastra radiante, per il calcolo della distanza di irraggiamento, in relazione delle caratteristiche di reazione al fuoco delle chiusure d’ambito.

Con riferimento al quesito posto dal Comando provinciale in indirizzo, concernente quanto in oggetto, si condivide in via generale il parere [...]

Featured

Circolare DCPREV prot. 6369 dell'11 aprile 2025

Circolare DCPREV prot  6369 dell 11 aprile 2025

Circolare DCPREV prot. 6369 dell'11 aprile 2025 / Formazione a distanza PI Professionisti antincendio

ID 23859 | 22.04.2025 / In allegato

Circolare DCPREV prot. 6369 dell'11 aprile 2025
OGGETTO: Metodologie di “Formazione a Distanza” per eventi formativi in materia di prevenzione incendi di cui al D.M. 5 agosto 2011. Aggiornamento delle indicazioni contenute nell’allegato tecnico alla nota D.C.PREV. prot.n. 4071 del 18/03/2021 alla luce della cessazione dello stato di emergenza.

La circolare D.C.PREV. prot. N. 4071 del 18/03/2021, ha fornito indicazioni ed indirizzi per [...]

Featured

Sistemi antincendio ad aerosol condensato

Sistemi antincendio ad aerosol condensato

Sistemi antincendio ad aerosol condensato / Fire Suppression Dispersion Devices (FSDD) - Luglio 2024

ID 22211 | 09.07.2024 / Documento completo allegato

Negli ultimi anni, i sistemi antincendio ad aerosol condensato sono stati elementi innovativi nel settore della protezione antincendio.

UN Classification: Fire Suppression Dispersion Devices (FSDD)

La tecnologia antincendio ad aerosol condensato offre un metodo unico di estinzione degli incendi per mezzo di una dispersione ultrafine di particelle condensate quali quelle di carbonato di potassio, nitrato di stronzio, ecc e gas inerti. 

Un [...]

Featured

Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025

Circolare del CNVVF prot  n  DCPREV 1823 del 03 02 2025

Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025 / Esame Tecnici Manutentori Qualificati

ID 23720 | 01.04.2025 / In allegato

Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025
OGGETTO: DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Integrazione al punto 2.1 della nota prot. n° DCPREV 19631 [...]

Featured

Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo IT/EU

Reazione al fuoco quadro normativo

Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo raccordo IT/EU / Rev. 3.0 Marzo 2025

ID 6472 | Update Rev. 3.0 del 21.03.2025 / In allegato Documento completo - Testi consolidati VVF

Quadro normativo IT/EU aggiornato al Decreto 14 ottobre 2022, sulla reazione al fuoco dei materiali e prodotti da costruzione ai fini della Prevenzione Incendi, con Documento allegato completo e cenni sulle prove di Reazione al fuoco, in riferimento al regime omologativo IT del DM 26 Giugno 1984 e D.M. 10 marzo 2005 e regime della classificazione [...]

Featured

Resistenza al fuoco: quadro normativo

Resistenza al fuoco

Resistenza al fuoco strutture: quadro normativo / Rev. 2.0 Marzo 2025

ID 6474 | Update 21.03.2025 / Documento completo allegato - Testi consolidati VVF

Secondo la definizione del punto 1.11 del DM 30 novembre 1983, aggiornata dall’allegato al DM 9 marzo 2007, punto 1.1 lettera j), la resistenza al fuoco è:

j) RESISTENZA AL FUOCO: "una delle fondamentali strategie di protezione da perseguire per garantire un adeguato livello di sicurezza della costruzione in condizioni di incendio. Essa riguarda la capacità portante in caso di incendio,

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008

ID 23670 | 22.03.2025

Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Trasmissione delle linee guida per l'approvazione dei progetti e della scheda rilevamento dati predisposte dall'Osservatorio.

Collegati

Featured

L’approccio europeo alla valutazione delle prestazioni antincendio delle facciate

Finalisation of the European approach to assess the fire performance of fa ades

L’approccio europeo alla valutazione delle prestazioni antincendio delle facciate / Sett. 2024

ID 23650 | 18.03.2025 / Allegato

Pubblicato il report finale di “Finalisation of the European approach to assess the fire performance of façades”, commissionato dalla Commissione Europea per individuare una procedura per la valutazione della prestazione al fuoco delle facciate degli edifici.

Lo studio si focalizza sui requisiti delle normative adottate in ​​tutti gli Stati membri in relazione alle prestazioni antincendio dei sistemi di facciata e sull’identificazione degli Stati membri che hanno requisiti normativi per [...]

Featured

Linee guida antincendio veicoli elettrici parcheggiati e infrastrutture di ricarica in parcheggi coperti

Linee guida sicurezza antincendio veicoli elettrici parcheggiati

Linee guida antincendio veicoli elettrici parcheggiati e infrastrutture di ricarica / CE 2025

ID 23591 | 10.03.2025 / In allegato (EN)

Linee guida sulla sicurezza antincendio per veicoli elettrici parcheggiati e infrastrutture di ricarica in parcheggi coperti

La rapida crescita dei veicoli elettrici a batteria e delle infrastrutture di ricarica in Europa, guidata dal Regolamento sulle infrastrutture per i combustibili alternativi e dalla Direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD) rivista, sottolinea la necessità di misure di sicurezza antincendio robuste nelle aree [...]

Featured

Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (CVLPS) / Quadro normativo

Commissione Vigilanza locali di pubblico spettacolo

Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (CVLS) Comunale e Provinciale / Quadro normativo Marzo 2025

ID 17109 | Update 07.03.2025 / Documenti allegati 

Allegati:
- Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo Rev. 01.2025
- Procedure e assoggettabilità manifestazioni di trattenimento controlli CPS VVF Ed. Marzo 2025 (Altre precedenti)
- Linee guida manifestazioni pubbliche Prefettura Ravenna 2022
- Note Operative Antincendio VVF PG 2019
- Altro

Documento Quadro normativo sulle competenze delle Commissioni di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (CVLS) Comunale e Provinciale, con riferimenti anche a [...]

Featured

Decreto 16 luglio 2014

Decreto 16 luglio 2014 RTV Asili

Decreto 16 luglio 2014: RTV Prevenzione Incendi Asili / Testo coordinato VVF Marzo 2025

ID 3090 | Rev. 1.0 del 06.03.2025 / Documento completo allegato

Decreto 16 luglio 2014
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido (≥30 persone o <30 persone)

Entrata in vigore: 28 Agosto 2014

(GU n.174 del 29.07.2014)

Vedi Stato proroghe PI scuole esistenti con oltre 30 persone

Vedi Tabelle adeguamento programmatico Prevenzione Incendi Asili

25.02.2025: Stato proroghe

Adeguamento asili esistenti stabilito dal Decreto [...]

Featured

Prevenzione Incendi scuole: la normativa

Prevenzione incendi scuole   Quadro normativo

Disposizioni di prevenzione incendi inerenti le scuole / Febbraio 2025 (Aggiornato Legge n. 15/2025 di conv. Decreto milleproroghe 2025)

ID 4343 | Rev. 8.0 del 25.02.2025 / In allegato Testo coordinato VVF Marzo 2025

Evoluzione e timeline proroghe della normativa di Prevenzione Incendi relativa alle scuole (D.M. 26 agosto 1992), documento completo in allegato.

Featured

D.M. 9 aprile 1994

DM 9 Aprile 1994

D.M. 9 aprile 1994 / Prevenzione attività ricettive turistico - alberghiere / Coordinato VVF Marzo 2025

ID 5338 | Coordinato Marzo 2025 - Fonte VVF

D.M. 9 aprile 1994 (Regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico - alberghiere) (GU n.95 del 26 maggio 1994). e D.M. 14 luglio 2015 (Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50). (GU n.170 del 24 luglio 2015)

Featured

Decreto 16 marzo 2012

Decreto 16 marzo 2012   Illustrato Marzo 2025

Decreto 16 marzo 2012 / Piano adeguamento PI strutture ricettive turistico-alberghiere (Att. 66) - Update Marzo 2025

ID 7405 | Update 02.03.2025 / Documento completo allegato Abbonati PI

Decreto 16 marzo 2012
Piano straordinario biennale adottato ai sensi dell'articolo 15, commi 7 e 8, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14, concernente l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre venticinque posti letto, esistenti alla data di entrata in [...]

Decreto 26 agosto 1992

Decreto 26 agosto 1992

Decreto 26 agosto 1992 / Consolidato VVF Marzo 2025

ID 12905 | 06.03.2025 / Testi consolidati allegati

Decreto 26 agosto 1992
Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica

(GU n. 218 del 16 settembre 1992)

Vedi il Quadro normativo/Scadenze: Prevenzione Incendi scuole: la normativa

Collegati

Featured

Attività soggette Prevenzione Incendi: scadenza proroghe al 31.12.2024

Attivit  soggette Prevenzione Incendi   Scadenza proroghe al 31 12 2024

Attività soggette Prevenzione Incendi: scadenza proroghe termini al 31.12.2024 - Stato al 24.02.2025 (L. n. 15/2025)

ID 22925 | 24.02.2025 / In allegato

Download Scheda Update 24 Febb. 2025 (link diretto)
Download Scheda Update 08 Febb. 2025 (link diretto)
Download Scheda Update 12 Nov. 2024 (link diretto)

Nella GU n. 45 del 24.02.2025 pubblicata la a Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, c.d. Milleproroghe 2025 ed in vigore dal 25 febbraio 2025. (Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 202- GU [...]

Featured

Proroga normativa antincendio scuole e asili: DL 202/2024 Milleproroghe 2025 (Conv. L. 15/2025)

Proroga normativa antincendio scuole e asili DL 202 2024 Milleproroghe 2025  Conv  L  15 2025

Proroga termini normativa antincendio scuole e asili: DL 202/2024 Milleproroghe 2025 (Conv. L. 15/2025)

ID 23519 | Rev. 0.0 del 25.02.2025 / In allegato

La Legge 21 febbraio 2025 n. 15, di conversione del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 (Milleproroghe 2025) proroga ulteriormente il termine di adeguamento alla normativa antincendio per:

EDIFICI SCOLASTICI

- gli edifici scolastici ed i locali adibiti a scuola dal 31 dicembre 2024 al 31 dicembre 2027;

Featured

Prevenzione Incendi attivita' ricettive turistico-alberghiere: Timeline proroghe

Prevenzione Incendi attivita  ricettive turistico alberghiere    Timeline proroghe

Prevenzione Incendi attivita' ricettive turistico-alberghiere: Timeline proroghe 2016/2025

ID 18525 | Update Rev. 3.0 del 25.02.2025 / Documento allegato

La Prevenzione incendi per le strutture alberghiere è normata dal Decreto 9 aprile 1994 è la norma specifica che disciplina la materia, per il tipo di struttura, nella maggior parte delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi riportate al punto 66 del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151; sono state emanate altre norme per particolari tipologie attività ricettive turistico - alberghiere.

La proroga è condizionata al possesso [...]

Featured

Proroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini

Proroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini

Proroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini / Milleproroghe 2025

ID 19279 | Rev. 1.0 del 26.02.2025

Timeline ultime proroghe termini antincendio per i rifugi alpini (Art. 66 DPR 151/2011) di cui al D.M. 3 marzo 2014.

 2.  Rev. 1.0 2025

In GU n. 45 del 24 Febbraio 2025 pubblicata la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, c.d. Milleproroghe 2025 ed in vigore dal 25 febbraio 2025.

La Legge 21 febbraio 2025 n. 15, recante disposizioni urgenti in materia [...]

Articoli correlati Prevenzione Incendi

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024