Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica
Rapporto ISTISAN 20/22 - Livelli diagnostici di riferimento per la pratica nazionale di radiologia diagnostica e interventistica e di medicina nucleare diagnostica.
Aggiornamento delRapporto…
Leggi tutto Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnosticaMaschera con valvola di espirazione: principio di funzionamento

Maschera con valvola di espirazione principio di funzionamento
ID 12090 | 19.11.2020 / Documento completo in allegato
Le maschere facciali con valvola di espirazione offrono una efficace protezione delle…
Leggi tutto Maschera con valvola di espirazione: principio di funzionamentoPrevenzione esplosioni da polvere attività molitorie

La prevenzione delle esplosioni da polvere nelle attività molitorie
ARPA Regione Piemonte 2015
Il Documento, in relazione al gravissimo evento incidentale occorso nel 2007 al Molino Cordero di Fossano, illustra la…
Leggi tutto Prevenzione esplosioni da polvere attività molitorieAgenti biologici: modifica Allegati XLVII e XLVIII D.Lgs. 81/2008

Agenti biologici: modifica Allegato XLVII e Allegato XLVIII D.Lgs. 81/2008
ID 12016 - Rev. 1.0 del 11.01.2021 / Documento di lavoro completo allegato
Il Documento allegato, raffronta…
Leggi tutto Agenti biologici: modifica Allegati XLVII e XLVIII D.Lgs. 81/2008Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo
Nell’edilizia abitativa e industriale gli addetti alla posa del massetto fanno uso di lisciatrici per calcestruzzo, spesso anche per l‘intera durata del turno di…
Leggi tutto Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzoValutazione e prevenzione rischio ambienti confinati

La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza
L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati,…
Leggi tutto Valutazione e prevenzione rischio ambienti confinatiProve di pressione condotte su attrezzature in esercizio

L’esecuzione in sicurezza delle prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio
INAIL, 2020
Il documento ha lo scopo di fornire criteri e metodi di carattere generale per l’esecuzione in sicurezza…
Leggi tutto Prove di pressione condotte su attrezzature in esercizioPavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica

Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica
ID 11971 | 03.11.2020
Scheda tematica per la gestione dei pavimenti in “Vinilamianto”
Questa scheda tematica vuole fornire informazioni utili per l’individuazione,…
Leggi tutto Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonificaLocali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga all’utilizzo
ID 11959 | 31.10.2020 / Documento completo allegato
In allegato Note, es. Modello e Documentazione richiesta dall'Organo competente(*)di Deroga all'utilizzo…
Leggi tutto Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e DerogaInfor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni

Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni
INAIL, 23 Ottobre 2020
La scheda presenta l’approfondimento dei dati descrittivi, delle dinamiche infortunistiche e dei fattori causali caratteristici delle esplosioni registrate…
Leggi tutto Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioniRating di legalità: Quadro normativo

Rating di legalità: Quadro normativo / Rev. Novembre 2022
ID 11855 | Rev. 2.0 del 29.11.2022 / Documento completo allegato
Il rating di legalità è un indicatore sintetico del…
Leggi tutto Rating di legalità: Quadro normativoLinee guida disposizione mobili per ufficio nel periodo post Covid-19

Linee guida disposizione mobili per ufficio nel periodo post Covid-19
Layout ufficio e distanziamento sociale
Assufficio - Regione Lombardia, 2020
Questo documento integra le prescrizioni della norma UNI 11534:2014, sulla disposizione…
Leggi tutto Linee guida disposizione mobili per ufficio nel periodo post Covid-19Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt

Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt
INAIL, 2020
L'attuale frontiera nell'utilizzo delle radiazioni (ionizzanti e non) in ambito clinico è utilizzare tecniche combinate accoppiando fra loro due apparecchiature di diagnostica…
Leggi tutto Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-RtTavola di concordanza Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative

Tavola di concordanza Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative
ID 11747 | 09.10.2020
Tavola di concordanza tra le Linee guida Conferenza Regioni Province autonome per la riapertura delle Attività…
Leggi tutto Tavola di concordanza Linee guida Attività Economiche Produttive e RicreativeValutazione del rischio chimico (EMKG) - BAuA

Valutazione del rischio chimico (EMKG) - BAuA (DE)
ID 11735 | 07.06.2022 Rev. 1.0 2022 / Documento di approfondimento e liste di controllo EN-DE allegate
Il metodo di controllo sul…
Leggi tutto Valutazione del rischio chimico (EMKG) - BAuADisposizioni anti Covid-19 ed ergonomia scolastica

Disposizioni anti Covid-19 ed ergonomia scolastica
ID 11718 | 07.10.2020
Il periodo di emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha portato alla necessità di sospendere l’attività scolastica in…
Leggi tutto Disposizioni anti Covid-19 ed ergonomia scolasticaMisure Covid Luoghi di lavoro personale CNVVF

Misure Covid Luoghi di lavoro VVF
VVF, Presentazione 2020
Misure per il contrasto al rischio da contagio da sarscov-2 nei luoghi di lavoro per il personale del corpo nazionale dei vigili…
Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gas

Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gas
ID 12042 | 16.11.2020
Con la Nota VVF 5 Novembre 2020 Prot. n. 14766 "Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di…
Leggi tutto Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gasAssogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza"

Assogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza" / Procedure
ID 12026 | 12.11.2020
Raccolta RdS "Raccomandazioni di sicurezza" Assogastecnici.
Assogastecnici è l'Associazione delle aziende che operano nel campo della produzione e…
Leggi tutto Assogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza"ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali

ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali - Manuale operativo
INAIL, 2020
I tumori maligni naso-sinusali (TuNS) sono tumori rari ma con una rilevante frazione di casi in popolazioni lavorative esposte a…
Leggi tutto ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusaliCheck list rischio di infortunio mortale in ambienti confinati

Check list rischio di infortunio mortale in ambienti confinati
ID 12000 | 09.11.2020 / Doc. pdf/doc in allegato
Rischio di infortunio mortale in ambienti confinati: check list di autocontrollo…
Leggi tutto Check list rischio di infortunio mortale in ambienti confinatiMonossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite lavoro 2020

Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite Esposizione Professionale lavoro 2020
ID 11995 | 08.11.2020 / Documento di Lavoro completo allegato
Allegati:
- Documento di Lavoro Rev.…
Zone livelli di rischio / Misure Covid-19

Zone Livelli di rischio / Misure Covid-19 | Update 33.0 del 27.06.2021
ID 11975 | Rev. 33.0 del 27.06.2021 / Documento di lavoro completo allegato
Attenzione! Vedi Classificazione…
Leggi tutto Zone livelli di rischio / Misure Covid-19Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7
Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7
Oggetto: art. 2 e art. 47 bis e seguenti d.lgs. n. 81/2015 – collaborazioni organizzate dal committente e tutele del lavoro tramite piattaforme.…
Leggi tutto Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro
INAIL, 2020
I due opuscoli, realizzati in occasione della nuova campagna sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, contengono…
Leggi tutto Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoroNota MLPS Prot. 25186 del 06/12/2010

Nota MLPS Prot. 25186 del 06/12/2010
Oggetto: Artt. 133, comma 2 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 - Quesito.
Si fa riferimento alla richiesta di codesta DPL con la quale si…
Leggi tutto Nota MLPS Prot. 25186 del 06/12/2010DPCM 13 Ottobre 2020 | Consolidato

DPCM 13 Ottobre 2020 Consolidato con il DPCM 18 Ottobre 2020
ID 11829 | 19.10.2020 / Testo consolidato allegato in calce
Testo e allegati validi dal 14 ottobre 2020 al 13 Novembre 2020.
Testo…
Leggi tutto DPCM 13 Ottobre 2020 | ConsolidatoNuovo DM 10 marzo 1998: Sintesi bozze

Nuovo DM 10 marzo 1998: Sintesi bozze / pubblicazioni
ID 11775 | 04.10.2021 / Decreti Controlli e GSA pubblicati
[box-warning]Update 29.10.2021
Pubblicato il Decreto 3 settembre 2021 / Nuovo Decreto…
Leggi tutto Nuovo DM 10 marzo 1998: Sintesi bozzeLinee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni

Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni
ID 11749 | 11.10.2020 / Scheda in allegato
La timeline delle revisioni delle Linee guida Attività Economiche Produttive e…
Leggi tutto Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioniUNI Modello organizzativo 231 Ed. 2020

UNI Modello organizzativo 231 Ed. 2020
ID 11736 | 08 Ottobre 2020
Pubblicato il nuovo Modello organizzativo 231 di UNI, in vigore per il personale e per tutti gli interlocutori dell’Ente.…
Leggi tutto UNI Modello organizzativo 231 Ed. 2020COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 08 Ottobre 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 08 Ottobre 2020
Roma, 8 ottobre 2020 - Aggiornate Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative
Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata

Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata
INAIL, 2020
La pubblicazione fornisce le indicazioni operative per la prima verifica periodica, ai sensi del D.M.11 aprile 2011, delle attrezzature a…
Leggi tutto Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldataAltri articoli...
- Fibre artificiali vetrose
- Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti
- Esoscheletri occupazionali
- 3° Rapporto Anmil sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Forni per le industrie chimiche e affini
- Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi TUS: Quando è necessaria
- Report Attività ARPA Lazio controllo contaminazioni da legionellosi
- Radiazioni ionizzanti | Protezione dal radon ambienti di vita e di lavoro
- Check list Procedure sicurezza scuole Covid-19
- La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori della scuola | Note