Messaggio INPS n. 2842 del 6 agosto 2021

Messaggio INPS n. 2842 del 6 agosto 2021
COVID-19: proroga al 31 ottobre 2021 dello smartworking per i lavoratori fragili
Con il Messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021, l'INPS ha fornito…
Dispositivi di Protezione Collettiva: Priorità DPC rispetto DPI / Note

Dispositivi di protezione collettiva: Priorità DPC rispetto DPI / Note 07.2021
ID 14138 | 26.07.2021
Documento relativo ai Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) e DPI e loro gerarchia d'adozione, estratti D.Lgs…
Leggi tutto Dispositivi di Protezione Collettiva: Priorità DPC rispetto DPI / NoteEu-Osha 2021 | Campagna europea sui disturbi muscoloscheletrici

Eu-Osha 2021 | Campagna europea sui disturbi muscoloscheletrici
Disponibili anche in italiano, gli opuscoli si inseriscono nell’iniziativa comunitaria triennale, coordinata in Italia dall’Inail per conto dell’Agenzia europea per la sicurezza e…
Leggi tutto Eu-Osha 2021 | Campagna europea sui disturbi muscoloscheletriciRapport CARTO Amiante / Rapporto CARTO Amianto 2021

Rapport CARTO Amiante / RapportO CARTO Amianto 2021
INRS 2021
Il Rapporto CARTO Amianto 2021 presenta i risultati e le raccomandazioni derivanti da una campagna di misurazione della raccolta delle polveri su…
Leggi tutto Rapport CARTO Amiante / Rapporto CARTO Amianto 2021Relazione annuale INAIL 2020

Relazione annuale INAIL 2020 / Documenti allegati
19 Luglio 2021
Relazione annuale Inail 2020: nell’anno della pandemia in calo infortuni e malattie professionali, ma aumentano i casi mortali
- Relazione annuale INAIL 2020
- Relazione…
Gas tecnici e rischio di asfissia: Tool di calcolo

Gas tecnici e rischio di asfissia: Tool di calcolo
ID 14058 | 19.07.2021 / Tool XLS allegato
Valutazione del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi.…
Leggi tutto Gas tecnici e rischio di asfissia: Tool di calcoloVademecum DPI Protettori dell’udito

Vademecum DPI Protettori dell’udito
ID 14030 | 16.07.2021 / Vademecum completo in allegato
Documento illustrativo sui DPI protettori dell’udito, indicandone, con il supporto di immagini e schemi, la corretta selezione,…
Leggi tutto Vademecum DPI Protettori dell’uditodBA2020 - Microclima luoghi di lavoro in una emergenza epidemica

dBA2020 - La gestione del microclima nei luoghi di lavoro in presenza di una emergenza epidemica
ID 13911 | Bologna - Giovedì 3 dicembre 2020 / Atti allegati
La pandemia di…
Leggi tutto dBA2020 - Microclima luoghi di lavoro in una emergenza epidemicaValutare il rischio di caduta in piano

Valutare il rischio di caduta in piano
La pubblicazione scaturisce dal progetto RAS (Ricercare e applicare la sicurezza) promosso da Inail/Direzione regionale Campania e l’Università degli studi di Napoli Federico II.…
Leggi tutto Valutare il rischio di caduta in pianoProtettori dell'udito: Selezione, uso e cura e manutenzione | EN 458:2016

Protettori dell’udito: Selezione, Uso, Cura e manutenzione | EN 458:2016
ID 13870 | 01.07.2021 / Documento completo in allegato
Documento sui protettori dell'udito di cui alla norma UNI EN…
Leggi tutto Protettori dell'udito: Selezione, uso e cura e manutenzione | EN 458:2016Cantieri temporanei o mobili: Campo di applicazione / Schemi

D.Lgs. 81/2008 Titolo IV Cantieri temporanei o mobili: Campo di applicazione / Schemi di lettura
ID 13865 | 17.06.2021 / Documento completo allegato
Il Documento allegato illustra con…
Leggi tutto Cantieri temporanei o mobili: Campo di applicazione / SchemiConvenzione ILO n. 119/1963
Convenzione ILO n. 119/1963
C119 - Convenzione sulla protezione dalle macchine, 1963
Convenzione sulla protezione dalle macchine
Data di entrata in vigore : 21/04/1965
Status: strumento da aggiornare
Protocollo ILO 22 giugno 1995
Protocollo ILO 22 giugno 1995
Protocollo alla Convenzione sulle ispezioni 81/1947 - Integrazione 22 giugno 1995
Entrata in vigore: 9 giugno1998
Ratifica: Non ratificato dall'Italia
[box-note]Protocollo ILO 22 giugno 1995
Geneva, 22…
Leggi tutto Protocollo ILO 22 giugno 1995Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimica

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica
Relazione tecnica INAIL 2021
Questa relazione tecnica riporta i dati relativi al…
Leggi tutto Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimicaCheck list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro

Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro
Check per i principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attrezzature di lavoro soggette al regime delle verifiche periodiche…
Leggi tutto Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoroVademecum DPI contro le cadute dall’alto

Vademecum DPI contro le cadute dall’alto
ID 13773 | 23.06.2021
Documento illustrativo sui dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto, ovvero DPI atti ad assicurare una persona ad un…
Leggi tutto Vademecum DPI contro le cadute dall’altoConvenzioni ILO

Convenzioni ILO / Tabella elenco e testi Web/Pdf ratificate IT Update 10.2021
ID 14176 | Update 29 Ottobre 2021 / In allegato tabella elenco PDF
Tutte le Convenzioni ILO 1919/2021…
Leggi tutto Convenzioni ILOCappe chimiche: Guida installazione, uso e manutenzione

Cappe chimiche: Guida installazione, uso e manutenzione / 07.2021
ID 14133 | 27.07.2021 / Documento di approfondimento completo in allegato
Il presente elaborato illustra, con il supporto di…
Leggi tutto Cappe chimiche: Guida installazione, uso e manutenzioneCovid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Giugno 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Giugno 2021
INAIL, 23.07.2021
In giugno i contagi sul lavoro da Covid-19 al minimo storico. Da inizio pandemia sono quasi…
Leggi tutto Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Giugno 2021Accordo CSR n. 91 del 5 agosto 2014

Accordo CSR n. 91 del 5 agosto 2014 / Soccorsi manifestazioni / Algoritmo di Maurer
ID 14082 | 20.07.2021 / In allegato testo nativo PDF ed elaborato DOCX
Linee di…
Leggi tutto Accordo CSR n. 91 del 5 agosto 2014Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi

Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi
Fruibilità e applicabilità dell’esempio di compilazione della modulistica del DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi
La presente pubblicazione costituisce lo sviluppo di un…
Leggi tutto Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggiUNI 11414:2011 | Linee guida qualificazione sistema di manutenzione

UNI 11414:2011 | Linee guida qualificazione sistema di manutenzione
ID 14031 | 16.07.2021 / Documento di approfondimento ed esempio programma di manutenzione allegati
Documento di approfondimento sull’applicazione della norma…
Leggi tutto UNI 11414:2011 | Linee guida qualificazione sistema di manutenzioneVademecum palchi (mostre/fiere)

Vademecum palchi (mostre/fiere)
ID 13941 | 06.07.2021 / Documento di lavoro completo in allegato
Il documento illustra anche con il supporto di immagini e schemi il campo di applicazione…
Leggi tutto Vademecum palchi (mostre/fiere)dBA2018 - I Rischi Fisici nei luoghi di lavoro

dBA2018 - I Rischi Fisici nei luoghi di lavoro
ID 13909 | Bologna, mercoledì 17 ottobre 2018 / Atti allegati
Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno “dBA2018 - I rischi…
Leggi tutto dBA2018 - I Rischi Fisici nei luoghi di lavoroLinee guida MOGC Confindustria 2021

Linee guida MOGC Confindustria 2021
ID 13872 | 28.06.2021
Linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, Gestione e controllo ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n.…
Leggi tutto Linee guida MOGC Confindustria 2021Chiarimenti Decreto MLPS 22 Luglio 2014

Chiarimenti Decreto MLPS 22 Luglio 2014 (Decreto Palchi)
Chiarimenti sul decreto interministeriale 22 Luglio 2014 (salute e sicurezza negli spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di intrattenimento)
Contesto e finalità della circolare
La pubblicazione…
Leggi tutto Chiarimenti Decreto MLPS 22 Luglio 2014Convenzione ILO n. 187/2006
Convenzione ILO n. 187/2006
In attesa di ratifica IT
C187 - Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, 2006
Convenzione sul quadro promozionale per la salute…
Convenzione ILO n. 155/1981
Convenzione ILO n. 155/1981
In attesa di ratifica IT
Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, 1981
Data di adozione: 22/06/1981
Status: strumento aggiornato (convenzione tecnica)
C155 - Convenzione sulla salute…
Convenzione ILO n. 81/1947

Convenzione ILO n. 81/1947 / Allegato PDF
Convenzione sull’ispezione del lavoro nell’industria e nel commercio
Data di entrata in vigore: 07/04/1950
Ratifica: Legge 2 agosto 1952, n. 1305
Aggiornamento: Protocollo ILO 22 giugno 1995…
Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust

Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust
ID 13791 | 14.06.2021
EU OSHA 10.06.2021 Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust
Diesel engines…
Leggi tutto Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaustImbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo

Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo
ID 13779 | 13.06.2021 / Documento completo allegato
Premessa
Documento sulle imbracature di sicurezza di cui alla norma…
Leggi tutto Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controlloEsposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitario

Esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitario
Attualmente vengono utilizzati più di 100 farmaci antineoplastici di cui molti classificati come cancerogeni certi per l'uomo e fin dal 1970 studi epidemiologici condotti su infermieri che manipolavano farmaci antiblastici senza l'utilizzo di dispositivi di protezione hanno mostrato aumentato il rischio di tumori ed effetti sul sistema riproduttivo.
Il documento presenta una panoramica delle conoscenze attualmente disponibili sulla problematica relativa all'esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitario.
...
Fonte: INAIL 2021
Leggi tutto Esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitarioAltri articoli...
- UNI 11808-X:2021 | Registro di controllo reti di sicurezza (Tipo XS / YS)
- Infor.MO | Cantieri navali. Analisi infortuni e piano mirato di prevenzione
- Trasportatori a rulli: Sicurezza / Note
- CIIP | Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Amianto naturale e ambienti di lavoro
- Reazione al fuoco
- Requisiti ergonomici per il lavoro di ufficio con videoterminali (VDT)
- Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni 2021
- Reinserimento persone con disabilità da lavoro | INAIL 2021
- Protocollo Sicurezza macchine di orditura