Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.206
/ Documenti scaricati: 31.670.625
Featured

Ponte sullo stretto di Messina

Ponte sullo stretto di Messina

Ponte sullo stretto di Messina / Note evoluzione e documenti - Update 06.08.2025

ID 21513 | Update 06.08.2025 / Download Scheda

06.08.2025

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato oggi il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. L'approvazione si basa su un'ampia documentazione presentata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il supporto della società Stretto di Messina.

"Sarà il ponte a campata unica più lungo al mondo. Un'infrastruttura del genere [...]

Featured

Superficie minima abitazioni | Normativa e requisiti

Superficie minima abitazioni   Normativa e requisiti

Superficie minima abitazioni | Normativa e requisiti - Aggiornato DL 69/2024 "Salva casa"

ID 13271 | 31.07.2025 / Documento completo allegato

Il riferimento normativo per l'individuazione della superficie minima dì una abitazione ed i suoi requisiti è il D.M. 5 luglio 1975, si evidenzia, in merito, la Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005. Esempi su regolamenti edilizi comunali MI / PG.

Featured

Altezza locali abitativi: norme e valori

Altezza locali abitativi: norme e valori 2025

Altezza locali abitativi e di lavoro: norme e valori / Aggiornato DL n. 69/2024 "Salva casa"

ID 8149 | Rev. 3.0 del 01.08.2025 / Documento completo allegato

L'altezza minima interna utile dei locali adibiti ad abitazione (vedi nota sui termini abitabilità e agibililtà) è fissata in m. 2,70, riducibili a m. 2,40 per i corridoi, i disimpegni in genere, i bagni, i gabinetti ed i ripostigli. La norma di riferimento è il D.M. del 5 luglio 1975. Riduzioni di altezza ad [...]

Featured

Decreto "Salva casa": deroghe superfici ed altezze locali / Note

Decreto "Salva casa": deroghe superfici ed altezze locali / Note

Decreto "Salva casa": deroghe superfici ed altezze locali / Note 2025

ID 24370 | 31.07.2025 / Download Scheda allegata

Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", come convertito con Legge 24 luglio 2024, n. 105, entrato in vigore lo scorso 28 luglio 2024, ha previsto l’integrazione del D.P.R. 380/2001 (art. 24), riguardante la segnalazione certificata di agibilità degli edifici.

In particolare, sono stati inseriti i commi 5-bis, 5-ter e 5-quater in [...]

Featured

Decreto-legge 69/2024 cd. “Salva casa" / ANCE 2025

Decreto-legge 69 2024 cd Salva casa - ANCE 30 Luglio 2025

Decreto-legge 69/2024 cd. “Salva casa" Attuazione regionale e localeANCE 2025

ID 24368 | 31.07.2025 / In allegato Documento ANCE 30 Luglio 2025

Premessa

Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", come convertito con legge 24 luglio 2024, n. 105 è entrato in vigore lo scorso 28 luglio 2024.

Dalla sua entrata in vigore, numerose sono le questioni applicative e interpretative che sono sorte, in particolare con riferimento al rapporto con le [...]

Featured

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici / Consolidato 2025 (Agg. Legge di conv. DL infrastrutture)

ID 21687 | Update 19.07.2025 / Ed. 10.0 Luglio 2025

Codice Contratti pubblici 2025 - Consolidato

Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2025" tiene conto delle modifiche/abrogazioni ad opera della Legge 18 luglio 2025 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di [...]

Featured

Legge 18 luglio 2025 n. 105

Legge 18 luglio 2025 n. 105

Legge 18 luglio 2025 n. 105 / Conv. DL Infrastrutture - In GU

ID 24298 | 19.07.2025 / In allegato

Legge 18 luglio 2025 n. 105
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonche' l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi [...]

Featured

Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici EPBD 2024 (Direttiva Case Green) - Strumenti operativi

Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici EPBD 2024 (Direttiva Case Green) - Strumenti operativi

Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici EPBD 2024 (Direttiva Case Green) - Strumenti operativi

ID 24291 | 17.07.2025 / In allegato Strumenti operativi

I Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici (PNRB) rappresentano lo strumento strategico principale per attuare la direttiva EPBD (Direttiva Case Green).

Ogni Stato membro dovrà elaborare un piano che descriva in modo dettagliato come intende:

- migliorare le prestazioni energetiche del proprio patrimonio edilizio;
- rispettare gli obiettivi stabiliti nei Piani Nazionali per l’Energia e il Clima (PNEC);
- contribuire alla [...]

Featured

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD): pacchetto strumenti guida CE

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD) Pacchetto strumenti guida CE

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD): Pacchetto strumenti guida CE 30.06.2025

ID 24290 | 17.07.2025

La Commissione Europea il 30 giugno 2025 ha presentato un pacchetto di documenti il cui intento è fornire il necessario supporto ai vari Paesi europei per l’attuazione operativa della Direttiva Case Green

Gli strumenti, il cui uso è facoltativo, sono stati progettati per semplificare il processo di pianificazione e garantire che tutti gli elementi obbligatori dei Piani di Pianificazione Energetica Nazionale (NBRP) della Direttiva EPBD siano rispettati.

Il pacchetto presentato dalla Commissione [...]

Featured

Linee guida UE applicazione direttiva EPBD / Direttiva Case green

Linee guida UE applicazione direttiva EPBD Direttiva Case green

Linee guida UE applicazione direttiva EPBD / Direttiva Case green - 30.06.2025

ID 24224 | 04.07.2025 / In allegato (EN)

Comunicazione che approva il contenuto dell'Avviso che fornisce indicazioni sulla rifusione della direttiva EPBD e dell'Avviso di copertura - 30.06.2025

La Direttiva rifusa sulla prestazione energetica nell'edilizia (la Direttiva EPBD rifusa) definisce un quadro e un percorso per modernizzare e decarbonizzare completamente il parco immobiliare dell'UE entro il 2050. Include una serie di misure volte a stimolare gli investimenti e a migliorare [...]

Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005

Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005

Edilizia e immobili - Requisiti igienico-sanitari D.M. 5 luglio 1975 - Superficie minima per abitante - Non muta in base a modificate esigenze abitative.

L’adeguatezza o meno di un alloggio alla salute dell’uomo costituisce un dato oggettivo, insuscettibile di variazioni nel tempo a seconda del numero di occupanti, per cui le sopravvenute esigenze abitative non valgono a rendere inadeguato (e quindi ampliabile a norma del piano regolatore) un fabbricato che, prima dell'aumento del numero degli [...]

Sentenza TAR Napoli n. 3987 del 24.05.2025

Sentenza TAR Napoli n. 3987 del 24.05.2025

ID 24245 | 08.07.2025 / Sentenza allegata

Con la Sentenza n. 3987 del 24.05.2025 il TAR Napoli precisa che il certificato di agibilità non ha una scadenza intrinseca, esso può decadere solo in presenza di modifiche che alterino la conformazione originaria dell’immobile, o in seguito a un provvedimento di autotutela che ne disponga l’annullamento.
...
segue allegato

Collegati

Featured

Eurocodici: cronistoria

Eurocodici cronistoria

Eurocodici: Cronistoria e Status / Aggiornamento 03 Luglio 2025

ID 4889 | Update 03.07.2025 / In allegato documento completo Rev. 19.0 Luglio 2025

Gli Eurocodici stabiliscono un insieme di regole tecniche armonizzate per la progettazione delle opere di costruzione. Le varie norme di prodotto sono parte di un processo di armonizzazione e unificazione, volto a eliminare le barriere tecniche fra i Paesi europei con regole comuni per il progetto e l'esecuzione delle strutture e dei componenti.

La [...]

FAQ ANCI del 7 maggio 2025 "Salva casa"

FAQ ANCI del 7 maggio 2025 / decreto "Salva casa" D.L. 69/2024

ID 24119 | 16.06.2025

Il decreto Salva casa (d.l. 69/2024): nuova modulistica unificata e indirizzi operativi
...
in allegato

Collegati

Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia

Costruire il Futuro   Off Site e Riqualificazione Edilizia in Italia

Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia

ID 24100 | 11 giugno 2025

Realizzata dell’ambito del progetto OFFICIO per lo sviluppo di una filiera italiana del settore

Il potenziale innovativo dell’Off-Site Construction (OSC), una panoramica della filiera italiana ad esso legata, ma anche le sfide di natura economica, sociale e tecnologica da affrontare per favorire una crescita stabile del settore. Sono alcuni dei temi chiave della pubblicazione Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia, curata dai ricercatori ENEA Claudia [...]

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica   Indice di affollamento

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento

ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato

Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo
_________

Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73

Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso degli uffici pubblici ai fini della verifica sismica

1. Nelle more dell’aggiornamento delle norme tecniche per le costruzioni, di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, al testo [...]

Featured

Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73

Decreto Legge 21 maggio 2025 n  73 Decreto Infrastrutture

Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 / Decreto Infrastrutture / Conv. in L n. 105/2025

ID 24005 | 22.05.2025

Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonche' l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia [...]

Featured

Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025

Sentenza Consiglio di Stato 3 aprile 2025 n  2859

Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025 / Esonero dal contributo di costruzione

ID 23971 | 13.05.2025 / In allegato

La strumentalità rispetto all’esercizio di un servizio pubblico non è sufficiente ad integrare la nozione di “impianti, attrezzature, opere pubbliche o di interesse generale”, di cui all’art.17, comma 3, lett. c), del D.P.R. n. 380 del 2001), in quanto la stessa dipende da scelte discrezionali e, quindi, revocabili, della società, dovendosi dunque concludere che a [...]

Registro Italiano delle Grandi Dighe

Registro Italiano delle Grandi Dighe

Registro Italiano delle Grandi Dighe / Dati 2024

ID 23830 | 02.05.2024 / Dati al 14.02.2025

Grandi dighedighe con altezza superiore a 15 metri o che determinano un volume superiore al 1000000 di metri cubi.

Alla data del 31 dicembre 2024 le Grandi Dighe di competenza della Direzione Generale sono 522, così ripartite per territorio:

Regione Numero di Dighe
ABRUZZO 14
BASILICATA 14
CALABRIA 20
CAMPANIA 17
EMILIA-ROMAGNA 24
FRIULI VENEZIA GIULIA 12
LAZIO 21
LIGURIA 11
LOMBARDIA 77
MARCHE

Decreto 25 marzo 2025

Decreto 25 marzo 2025 

ID 23855 | 27.04.2025

Decreto 25 marzo 2025 
Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica.

(GU n.94 del 23.04.2025)
_______

Art. 1. Proroga del termine di conclusione e rendicontazione

1. Per le ragioni esposte in premessa, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto, e in ragione dell’interesse pubblico sotteso alla realizzazione degli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici, il termine ultimo per il completamento [...]

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

ID 23867 | 23.04.2025 

Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4, del decreto legislativo n. 36/2023 e s.m.i. - Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

(GU n.94 del 23.04.2025)

Entrata in vigore: 26.04.2025

...

Collegati

Featured

Nuova Modulistica edilizia aggiornata al Decreto "Salva Casa"

Nuova Modulistica edilizia aggiornata al Decreto Salva Casa   2025

 

Nuova Modulistica edilizia Decreto "Salva Casa" / In allegato modifiche Moduli - In GU

ID 23741 | Update 11.04.2025 / In allegato

Accordo 27 marzo 2025
Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema relativo alle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata di inizio attivita', il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attivita' alternativa al permesso di costruire e la comunicazione d'inizio lavori asseverata. (Rep. atti n. 35/CU).

Featured

Circolare MiC n. 19/2025

Circolare MiC n  19 2025 Soprintendenza

Circolare MIC n. 19/2025 / Chiarimenti MiC ruolo Soprintendenza sul Salvacasa

ID 23774 | 08.04.2025

Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 36-bis del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali.
_________

Parere entro 90 giorni, silenzio-assenso per casi marginali e residuali

L’articolo 36-bis del TUE, che consente di sanare interventi edilizi parzialmente difformi [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 7049 del 08 Agosto 2024

Sentenza Consiglio di Stato n. 7049 del 08 Agosto 2024

ID 23754 | 07.04.2025

Legittimità dell’ordinanza emessa dal Comune di demolizione delle porzioni di un muro di cinta per perché in contrasto con le normative edilizie.

Il Comune nel 1988 aveva autorizzato la costruzione del muro di cinta con altezza massima a 1 metro. Tale altezza non era stata rispettate e il TAR e per ultimo il Consiglio di Stato, legittimavano l'ordinanza del Comune che non era sta rispettata, bocciando il [...]

Featured

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n  36   Codice appslti 2023

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 / Codice appalti 2025 (Codice Contratti pubblici 2025)

ID 19332 | 04.04.2025 / Allegati

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36
Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici

(GU n.77 del 31.03.2023 - S.O. n. 12)

Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2023
_________

Il testo è suddiviso in 5 LIBRI e ALLEGATI:

LIBRO I DEI PRINCIPI, DELLA DIGITALIZZAZIONE, DELLA PROGRAMMAZIONE, DELLA PROGETTAZIONE

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici

ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle distanze legali tra edifici, mentre elementi come mensole, cornicioni e canalizzazioni di gronda, che hanno solo funzione ornamentale, sono esclusi.
_________

Nel caso di specie, il proprietario di un [...]

Featured

Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109

DL 109 2018 Decreto Genova

Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109 (Decreto Genova) / Consolidato 04.2025

ID 6903 | 03.04.2025 / Testi consolidati allegati

Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109
Disposizioni urgenti per la citta' di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze. (GU Serie Generale n.226 del 28-09-2018)

Entrata in vigore del provvedimento: 29/09/2018

In allegato testi:

Testo consolidato 04.2025
Testo consolidato 01.2024
Testo consolidato 05.2022

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità

ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato

Legge 18 marzo 2025 n. 40 
Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità

(GU n.76 del 01.04.2025)

Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025
________

Art. 1. Ambito di applicazione

1. Le disposizioni della presente legge disciplinano il coordinamento delle procedure e delle attività di ricostruzione nei territori colpiti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo per i quali sia [...]

Featured

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato

Testo Unico Edilizia 2024 SMALL

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato Marzo 2025 / Aggiornato Decreto Milleproroghe 2025

ID 21287 | Ed. 20.0 del 22.03.2025

D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

Il testo consolidato 2024 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2025.

Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.

Download Indice Ed. 20.0 2025

Ed. 20.0 del 22 [...]

Featured

D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380

D P R  6 giugno 2001 n  380 Testo Unico Edilizia

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 / Consolidato Marzo 2025

ID 5098 | 26.03.2025 / Testo consolidato allegato

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A)

(GU Sn.245 del 20.10.2001 - S.O n. 239)

Entrata in vigore del decreto: 1-1-2002.
_______

Testi consolidati in allegato o al link:

Testo Unico Edilizia | Consolidato

Vedi Testo Consolidato

Collegati

Articoli correlati Costruzioni

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024