Sicurezza nei lavori in sotterraneo

Sicurezza nei lavori in sotterraneo: analisi e riduzione dei rischi / Ing. M. Magri 2012
ID 21701 | 17.04.2024 / Ing. Maurizio Magri
- Lezione 1: Analisi delle operazioni e riferimenti…
Leggi tutto Sicurezza nei lavori in sotterraneoD.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / Note

D.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / Note
ID 21678 | 12.04.2024 / Note complete in allegato
Pubblicato nella GU n.65 del 18.03.2024, il…
Leggi tutto D.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / NoteFAQ Uso in sicurezza gru su autocarro

FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro / ATS Brianza
ID 21650 | 07.04.2024 / In allegato
Raccolta FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro – ATS Brianza Regione Lombardia…
Leggi tutto FAQ Uso in sicurezza gru su autocarroCircolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12

Circolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12 / Specifica abilitazione operatori attrezzature di lavoro
ID 21643 | 06.04.2024 / In allegato
Oggetto: Accordo 22 febbraio 2012 “Accordo ai sensi dell'articolo 4…
Leggi tutto Circolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12Linee di indirizzo utilizzo in sicurezza sostanze cancerogene e mutagene

Linee di indirizzo PMP utilizzo in sicurezza sostanze cancerogene e mutagene - RL 2024
ID 21615 | 03.04.2024 / In allegato
Prime linee di indirizzo per l’attivazione del Piano Mirato…
Leggi tutto Linee di indirizzo utilizzo in sicurezza sostanze cancerogene e mutageneCantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

Sicurezza & Archeologia - Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale
ID 21549 | 22.03.2024 / In allegato
Il settore dedicato alla conservazione e alla tutela del…
Leggi tutto Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturaleAgenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Edizione 2024
ID 21538 | 20.03.2024 / In allegato
L'opuscolo, aggiornato rispetto al 2015, vuol essere uno strumento di ausilio nell'utilizzo e nella…
Leggi tutto Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio trasporto ferroviario

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario
ID 21516 | 15.03.2024 / In allegato
Scheda INAIL 22/2024
La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche…
Leggi tutto Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio trasporto ferroviarioWorkplace exposure to nanoparticles

Workplace exposure to nanoparticles / EU OSHA 2009
ID 21487 | 12.03.2024 / In allegato
Nanomaterials possess various new properties and their industrial use creates new opportunities, but they…
Buone prassi RP - Rischio cancerogeno professionale attività di saldatura

Buone prassi Regione Piemonte - Rischio cancerogeno professionale nelle attività di saldatura
ID 21480 | 11.03.2024 / In allegato
Tra i mandati del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP), declinato…
Leggi tutto Buone prassi RP - Rischio cancerogeno professionale attività di saldaturaINAIL | Dossier donne 2024

INAIL | Dossier donne 2024
ID 21466 | 07.03.2024 / In allegato
Pubblicato il Dossier donne 2024, il consueto focus sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie…
Leggi tutto INAIL | Dossier donne 2024Flammability Safe working with industrial solvents

Flammability Safe working with industrial solvents / ESIG 2022
ID 21433 | 27.02.2024 / In allegato
Solvents are crucial in many industrial processes and provide key properties for products…
Leggi tutto Flammability Safe working with industrial solventsGuida Sicurezza Industria del Cavallo

Guida Sicurezza Industria del cavallo
ID 21394 | 20.02.2024 / In allegato
Guida non vincolante alle migliori prassi per l’applicazione delle norme in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori nell’industria del cavallo di Luigi Aversa.
All'interno introduzione sull'industria equestre, informazioni sulle pratiche di primo soccorso, sulla segnalazione di sicurezza e la valutazione dei rischi nonché sulla manutenzione delle strutture e sulle procedure con il cavallo.
...
Fonte: CIIP
Leggi tutto Guida Sicurezza Industria del CavalloSicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioni

Sicurezza per le piccole imprese e specifici settori di attività / Note e semplificazioni - Rev. 0.0 Febb. 2024
ID 21377 | 17.02.2024 / Documento completo allegato - Download…
Leggi tutto Sicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioniCircolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024

Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024 / Revisione tabelle malattie professionali (2023)
ID 21370 | 16.02.2024 / In allegato
Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024 - Revisione delle tabelle…
Leggi tutto Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID

EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID
ID 21359 | 14.02.2024 / In allegato
La pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto…
Leggi tutto EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVIDHealthy workplaces: a model for action

Healthy workplaces: a model for action
ID 21679 | 11.04.2024
Healthy workplaces: a model for action - For employers, workers, policymakers and practitioners
Workers’ health, safety and well-being are…
Leggi tutto Healthy workplaces: a model for actionL’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL / INAIL 2024
ID 21676 | 11.04.2024 / In allegato
L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e…
Leggi tutto L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSLFAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)

FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) - ATS Brianza
ID 21648 | 07.04.2024 / In allegato
Raccolta FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme…
Leggi tutto FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)Formazione operatore PLE in accordo UNI ISO 18878

Formazione operatore PLE in accordo UNI ISO 18878
ID 21639 | 06.04.2024 / Documento completo in allegato
La norma UNI ISO 18878fornisce metodi per preparare materiali di formazione e…
Leggi tutto Formazione operatore PLE in accordo UNI ISO 18878Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori / Guida per le imprese e gli utilizzatori / RFVG 2023
ID 21568 | 23.03.2024
Il presente documento rappresenta la sintesi di Buone Pratiche…
Leggi tutto Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatoriSecondo rapporto sui lavoratori marittimi

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi / Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare
ID 21544 | 21.03.2024 / In allegato
Il monografico “Attività e fattori di rischio dei…
Leggi tutto Secondo rapporto sui lavoratori marittimiLa qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol
ID 21519 | 16.03.2024 / INAIL 2011
Il prodotto presenta gli esiti innovativi di un'attività sperimentale condotta, nell'arco di…
Leggi tutto La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosolNota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024

Nota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024 / Novità DL 19/2024
ID 21507 | 14.03.2024 / In allegato
Nota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024…
Leggi tutto Nota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024Esplorare la dimensione di genere del telelavoro / Implicazioni SSL

Esplorare la dimensione di genere del telelavoro: implicazioni per la salute e sicurezza sul lavoro
ID 21486 | 12.03.2024 / In allegato
Il crescente passaggio al telelavoro e al…
Leggi tutto Esplorare la dimensione di genere del telelavoro / Implicazioni SSLScaffalature porta pallet - Guida tecnica scelta, uso e manutenzione

Scaffalature porta pallet. Guida tecnica per la scelta, l'uso e la manutenzione | INAIL 2024
ID 21479 | 11.03.2024 / In allegato
Il documento, ha lo scopo di fornire…
Leggi tutto Scaffalature porta pallet - Guida tecnica scelta, uso e manutenzioneBuone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna / 2023
ID 21450 | 01.03.2024 / In allegato
Raccolta Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna (anno…
Leggi tutto Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-RomagnaCheck List: controllo e verifica ganci fucinati

Check List: controllo e verifica ganci fucinati
ID 21413 | 23.02.2024 / Documento di approfondimento e modelli .docx allegati
Documento di approfondimento sui ganci fucinati che sono generalmente utilizzati…
Leggi tutto Check List: controllo e verifica ganci fucinatiGuida valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2019

Guida valutazione e gestione del rischio elettrico / Quadro generale legislazione - INAIL 2019
ID 21388 | 19.02.2024 / In allegato
A. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico
B. Il…
Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008
Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008
ID 21371 | 16.02.2024
Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008 - D.M. 9 aprile 2008 "Nuove tabelle delle malattie professionali…
Leggi tutto Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008Practical Guidelines on Health and Safety of Oil Spill Responders - EU/EFTA

Practical Guidelines on Health and Safety of Oil Spill Responders - EU/EFTA
ID 21368 | 15.02.2024 / In allegato
Published 21.12.2023
This document was developed by a group…
Nota INL prot.n. 1163 del 6 febbraio 2024

Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024 | Abilitazione conduzione di generatori di vapore modalità sincrona
ID 21338 | 09.02.2024 / In allegato
Nota INL prot. n. 1163 del 6…
Leggi tutto Nota INL prot.n. 1163 del 6 febbraio 2024Altri articoli...
- Biotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024
- Valutare il rischio ergonomico nella GDO
- Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94
- ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5
- ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4
- ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3
- ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2
- ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1
- Linee guida direttiva 92/58/CEE segnaletica di sicurezza e salute sul lavoro
- Manuale prevenzione salute e sicurezza comparto metalmeccanica