Slide background




Documento di programmazione della vigilanza per il 2024

ID 21930 | | Visite: 1564 | Documenti Sicurezza Organi Istituzionali

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024INL

ID 21930 | 27.05.2024 / In allegato

Per l’anno 2024 le priorità e gli obiettivi della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL trovano fondamento principalmente…

 Leggi tutto Documento di programmazione della vigilanza per il 2024

Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

ID 21919 | | Visite: 1203 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

Indicazioni operative valutazione delle conseguenze scenari emergenziali standard da medicina nucleare

ID 21919 | 23.05.2024 / In allegato

Indicazioni operative per la valutazione delle conseguenze correlate a scenari emergenziali…

 Leggi tutto Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

ID 21845 | | Visite: 1521 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

ID 21845 | 13.05.2024 / In allegato

Il testo approfondisce gli aspetti di spiccato interesse medico-legale di una recente pubblicazione dell’Organizzazione mondiale…

 Leggi tutto Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

ID 21736 | | Visite: 2008 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

ID 21736 | 22.04.2024 / In allegato

Scheda INAIL 23/2024

La scheda presenta un approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica ed in particolare delle…

 Leggi tutto Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

ID 21549 | | Visite: 1148 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

Sicurezza & Archeologia - Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

ID 21549 | 22.03.2024 / In allegato

Il settore dedicato alla conservazione e alla tutela del…

 Leggi tutto Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

ID 21538 | | Visite: 3648 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Edizione  2024

ID 21538 | 20.03.2024 / In allegato

L'opuscolo, aggiornato rispetto al 2015, vuol essere uno strumento di ausilio nell'utilizzo e nella…

 Leggi tutto Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche

ID 21934 | | Visite: 2572 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche | INAIL 2024

ID 21934 | 27.05.2024 / In allegato

Analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale…

 Leggi tutto Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

ID 21929 | | Visite: 1200 | Documenti Sicurezza Enti

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati 

ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014

Lo scopo del…

 Leggi tutto Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica

ID 21911 | | Visite: 519 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica

Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica 

ID 21911 | 22.05.2024 / In allegato

Caratterizzazione tecnologica delle apparecchiature di risonanza magnetica installate sul territorio nazionale

Fact sheet Inail - 2024…

 Leggi tutto Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

ID 21854 | | Visite: 3004 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

ID 21854 | 14.05.2024 / In allegato

Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze…

 Leggi tutto Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

ID 21801 | | Visite: 1732 | Documenti Sicurezza Enti

Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

Vademecum Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro / R. Lazio 2024

ID 21801 | 03.05.2024 / In allegato

Determinazione 12 gennaio 2024, n. G00224 -…

 Leggi tutto Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2024

ID 21713 | | Visite: 2861 | Documenti Sicurezza Enti

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2024

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2024

ID 21713 | 18.04.2024 / Rapporto ISTISAN 24/3

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol…

 Leggi tutto Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2024

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL

ID 21676 | | Visite: 1647 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL / INAIL 2024

ID 21676 | 11.04.2024 / In allegato

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e…

 Leggi tutto L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol

ID 21519 | | Visite: 955 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol

ID 21519 | 16.03.2024 / INAIL 2011

Il prodotto presenta gli esiti innovativi di un'attività sperimentale condotta, nell'arco di…

 Leggi tutto La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 250

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 239

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 233

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 239

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 288

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto

Più letti Sicurezza