Slide background




Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali

ID 18175 | | Visite: 1693 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali

Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali

ID 18175 | 25.11.2022 / In allegato pubblicazione INAIL 2022

La pubblicazione esamina i rischi lavorativi delle lavanderie industriali, le quali esercitano…

 Leggi tutto Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali

Esonero conduzione generatori di vapore / Note

ID 18130 | | Visite: 3371 | Documenti Riservati Sicurezza

Esonero conduzione generatori di vapore / Note

Esonero conduzione generatori di vapore - I casi / Note 2022

Per specifiche caratteristiche di generatori vi vapore è previsto l'esonero dalla conduzione abilitata (Decreto Ministro 94 del 07.08.2020), l'esonero può…

 Leggi tutto Esonero conduzione generatori di vapore / Note

Locali di lavoro non conformi (vincolati) All. IV D.Lgs. 81/2008 - Autorizzazione (Art. 63. c.5)

ID 18089 | | Visite: 2507 | Documenti Riservati Sicurezza

Locali di lavoro non conformi (vincolati) All. IV D.Lgs. 81/2008 - Autorizzazione (Art. 63. c.5)

Locali di lavoro non conformi (vincolati) All. IV D.Lgs. 81/2008 - Autorizzazione (Art. 63. c.5)

ID 18089 | 16.11.2022 / In allegato

Per i locali di lavoro non…

 Leggi tutto Locali di lavoro non conformi (vincolati) All. IV D.Lgs. 81/2008 - Autorizzazione (Art. 63. c.5)

Linea guida Uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Regione Lombardia

ID 18082 | | Visite: 1172 | Documenti Sicurezza Enti

Linea guida Uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Regione Lombardia

Regione Lombardia, DD 08 luglio 2014 n. 6551 - Linea guida "Uso delle piattaforme di lavoro elevabili" 

ID 18082 | 15.11.2022 / In allegato Linee guida

Regione Lombardia, DD 08 luglio…

 Leggi tutto Linea guida Uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Regione Lombardia

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie

ID 18050 | | Visite: 977 | Documenti Sicurezza

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie

ID | 11.11.2022 / In allegato Fac Sheet INAIL 2022

La disinfezione ambientale e di superfici diversificate come misura…

 Leggi tutto La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale

ID 18019 | | Visite: 657 | Documenti Sicurezza Enti

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale

Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2016

Undicesimo rapporto annuale

Il rapporto descrive le…

 Leggi tutto ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

ID 17989 | | Visite: 993 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

ID 17989 | 04.11.2022 / In allegato Documento INAIL 2022

L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate…

 Leggi tutto Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

Il settore della navigazione: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia

ID 17941 | | Visite: 696 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Il settore della navigazione: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia

Il settore della navigazione e della pesca marittima: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia di Covid-19

ID 17941 | 26.10.2022

Il documento tratta i dati del settore…

 Leggi tutto Il settore della navigazione: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia

Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore

ID 17819 | | Visite: 1059 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore

Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore

ID 17819 | 12.10.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022

Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di…

 Leggi tutto Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore

Biocidi naturali: sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali

ID 18128 | | Visite: 862 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Biocidi naturali: sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali

Biocidi naturali: possibile alternativa per la sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali

ID 18128 | 21.11.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022

Le principali…

 Leggi tutto Biocidi naturali: sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

ID 18041 | | Visite: 2897 | Documenti Sicurezza

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

ID 18041 | 10.11.2022 / In allegato TU e nota di aggiornamento

Testo unico delle disposizioni…

 Leggi tutto Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale

ID 18007 | | Visite: 606 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale

Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale: i microrna quali biomarcatori innovativi di effetto epigenetico

ID 18007 | 07.11.2022

I microRNA sono promettenti biomarcatori di esposizione…

 Leggi tutto Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale

Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro

ID 17973 | | Visite: 609 | Documenti Sicurezza Enti

Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro

ID 17973 | 02.11.2022

Il contributo dell’Icoh Heritage Repository nel valorizzare il patrimonio di esperienze e…

 Leggi tutto Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Contributo dell’Inail alla produzione delle stime globali degli effetti sulla salute di specifici rischi occupazionali

ID 17947 | | Visite: 618 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Contributo dell’Inail alla produzione delle stime globali degli effetti sulla salute di specifici rischi occupazionali

Contributo dell’Inail alla produzione delle stime globali degli effetti sulla salute di specifici rischi occupazionali

ID 17947 | 28.10.2022 

Fact Sheet INAIL 2022

A partire dal 2016, l’Organizzazione mondiale…

 Leggi tutto Contributo dell’Inail alla produzione delle stime globali degli effetti sulla salute di specifici rischi occupazionali

Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022

ID 17887 | | Visite: 2266 | Documenti Riservati Sicurezza

Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022

Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022

ID 17887 | 19.10.2022 / Documento allegato - seguiranno integrazioni

Pubblicate il 13 ottobre 2022, le norme UNI/TS 11886-1:2022…

 Leggi tutto Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022

Ultimi archiviati Sicurezza

Sentenze cassazione penale
Nov 24, 2023 245

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 | 16 Novembre 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 novembre 2023 n. 46188 Telecamere senza autorizzazione: la presenza di lavoratori è requisito imprescindibile per la configurabilità del reato Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 Anno 2023Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 26/09/2023… Leggi tutto
Rischio chimico negli ambienti confinati
Nov 24, 2023 254

Rischio chimico negli ambienti confinati

La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza / SPISAL RV 2011 ID 20838 | 24.11.2023 / In allegato L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con… Leggi tutto
INAIL Novembre 2023
Nov 24, 2023 263

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali ID 20837 | 24.11.2023 INAIL, Comunicato 23 novembre 2023 - Infortuni sul lavoro, nel 2022 accertati oltre 1.600 casi di violenza contro il personale sanitario I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario… Leggi tutto
Lavoro notturno e salute riproduttiva
Nov 23, 2023 241

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva ID 20832 | 23.11.2023 / In allegato È documentato da anni come lavorare in periodo notturno possa essere condizione di stress per l’organismo e condurre a specifiche alterazioni dello stato di salute. Sistema endocrino e funzione… Leggi tutto
Safety instructions use   charging small and medium size lithium ion powered devices
Nov 23, 2023 251

Safety instructions use / charging small and medium size lithium ion powered devices

Safety instructions for the use and charging of small and medium size lithium ion powered devices ID 20830 | 23.11.2023 / CFPA-E Guideline No 41:2023 F - Attached The Lithium ion batteries are more and more present in our lives, as a power source to small and medium electronic devices, and also as… Leggi tutto

Più letti Sicurezza