Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali

Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali
ID 18175 | 25.11.2022 / In allegato pubblicazione INAIL 2022
La pubblicazione esamina i rischi lavorativi delle lavanderie industriali, le quali esercitano…
Leggi tutto Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industrialiDossier scuola 2022

Dossier scuola 2022
ID 18148 | 22.11.2022
Il Dossier scuola contiene una sintesi dettagliata di tutte le attività svolte dall’Inail durante l’anno scolastico 2021-2022, a livello territoriale e centrale,…
Leggi tutto Dossier scuola 2022Esonero conduzione generatori di vapore / Note

Esonero conduzione generatori di vapore - I casi / Note 2022
Per specifiche caratteristiche di generatori vi vapore è previsto l'esonero dalla conduzione abilitata (Decreto Ministro 94 del 07.08.2020), l'esonero può…
Leggi tutto Esonero conduzione generatori di vapore / NoteLocali di lavoro non conformi (vincolati) All. IV D.Lgs. 81/2008 - Autorizzazione (Art. 63. c.5)

Locali di lavoro non conformi (vincolati) All. IV D.Lgs. 81/2008 - Autorizzazione (Art. 63. c.5)
ID 18089 | 16.11.2022 / In allegato
Per i locali di lavoro non…
Leggi tutto Locali di lavoro non conformi (vincolati) All. IV D.Lgs. 81/2008 - Autorizzazione (Art. 63. c.5)Linea guida Uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Regione Lombardia

Regione Lombardia, DD 08 luglio 2014 n. 6551 - Linea guida "Uso delle piattaforme di lavoro elevabili"
ID 18082 | 15.11.2022 / In allegato Linee guida
Regione Lombardia, DD 08 luglio…
Leggi tutto Linea guida Uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Regione LombardiaLa disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie
ID | 11.11.2022 / In allegato Fac Sheet INAIL 2022
La disinfezione ambientale e di superfici diversificate come misura…
Leggi tutto La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie28° Rapporto Annuale Responsible Care

28° Rapporto Annuale Responsible Care
ID 18037 | 10.11.2022 / In allegato Rapporto
Il documento è il programma volontario dell’industria chimica mondiale curato in Italia da Federchimica, con cui…
Leggi tutto 28° Rapporto Annuale Responsible CareISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale
Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2016
Undicesimo rapporto annuale
Il rapporto descrive le…
Leggi tutto ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionaleLe malattie asbesto correlate - Analisi statistica

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica
ID 17989 | 04.11.2022 / In allegato Documento INAIL 2022
L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate…
Leggi tutto Le malattie asbesto correlate - Analisi statisticaIl rischio scivolamento pavimentazioni luoghi di lavoro: Metodo di prova B.C.R.A.

Il rischio scivolamento pavimentazioni luoghi di lavoro: Metodo di prova B.C.R.A. / Tortus
ID 17957 | 30.10.2022 / Documenti in allegato
Il rischio di caduta in…
Leggi tutto Il rischio scivolamento pavimentazioni luoghi di lavoro: Metodo di prova B.C.R.A.Il settore della navigazione: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia

Il settore della navigazione e della pesca marittima: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia di Covid-19
ID 17941 | 26.10.2022
Il documento tratta i dati del settore…
Leggi tutto Il settore della navigazione: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemiaUNI/TR 11886-2 Criteri di scelta Protezioni antiurto

UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta protezioni antiurto
ID 17915 | Rev. 0.0 del 27.03.2023 / Documento di approfondimento allegato
Linee guida per la scelta più appropriata delle protezioni…
Leggi tutto UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta Protezioni antiurtoINAIL: Rapporti 2021 per regione

INAIL: Rapporti 2021 per regione
ID 17894 | 20.10.2022 / In allegato Rapporti regionali
20.10.2022 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2021
Dati rilevati al 30…
Leggi tutto INAIL: Rapporti 2021 per regioneLa segnaletica temporanea per cantieri stradali

La segnaletica temporanea per cantieri stradali / INAIL 2022
ID 17863 | 17.10.2022 / In allegato Fact Sheet INAIL
La proposta rappresenta una panoramica sulla segnaletica temporanea per cantieri stradali.…
Leggi tutto La segnaletica temporanea per cantieri stradaliIl Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore

Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore
ID 17819 | 12.10.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di…
Leggi tutto Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio caloreAccordo Stato-Regioni del 27 luglio 2022

Accordo Stato-Regioni del 27 luglio 2022 / Indicazioni operative attività di controllo e vigilanza D.Lgs. 81/2008
ID 17815 | 11.10.2022 / Accordo in allegato (Rep. Atti n. 142 /CSR del 27…
Leggi tutto Accordo Stato-Regioni del 27 luglio 2022La revisione dei trattori agricoli o forestali

La revisione dei trattori agricoli o forestali, tra direttive e continui rinvii
ID 18156 | 23.11.2022 / Documento in allegato
Accademia dei Georgofili - 28.10.2022
Il trattore…
CIIP 18.11.2022: La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

CIIP 18.11.2022: La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
ID 18134 | 21.11.2022
Il 18 novembre 2022 CIIP ha inviato al Coordinamento Tecnico Interregionale…
Leggi tutto CIIP 18.11.2022: La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoroBiocidi naturali: sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali

Biocidi naturali: possibile alternativa per la sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali
ID 18128 | 21.11.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Le principali…
Leggi tutto Biocidi naturali: sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturaliCircolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022

Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022 / Esame abilitazione esperti di radioprotezione
ID 18087 | 16.11.2022
Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022 - Decreto del…
Leggi tutto Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022Il rischio di esposizione a legionella spp | INAIL 2022

Il rischio di esposizione a legionella spp. In ambienti di vita e di lavoro
ID 18071 | 14.11.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Il fact sheet intende…
Leggi tutto Il rischio di esposizione a legionella spp | INAIL 2022Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
ID 18041 | 10.11.2022 / In allegato TU e nota di aggiornamento
Testo unico delle disposizioni…
Leggi tutto Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionaliBenessere organizzativo: Modelli di indagine ANAC

Benessere organizzativo: Modelli di indagine ANAC
ID 18024 | 08.11.2022 / In allegato Modelli / Esempi
Modelli per la realizzazione di indagini sul personale dipendente volte a rilevare il…
Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale

Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale: i microrna quali biomarcatori innovativi di effetto epigenetico
ID 18007 | 07.11.2022
I microRNA sono promettenti biomarcatori di esposizione…
Leggi tutto Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionaleIl contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro
ID 17973 | 02.11.2022
Il contributo dell’Icoh Heritage Repository nel valorizzare il patrimonio di esperienze e…
Leggi tutto Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoroContributo dell’Inail alla produzione delle stime globali degli effetti sulla salute di specifici rischi occupazionali

Contributo dell’Inail alla produzione delle stime globali degli effetti sulla salute di specifici rischi occupazionali
ID 17947 | 28.10.2022
Fact Sheet INAIL 2022
A partire dal 2016, l’Organizzazione mondiale…
Leggi tutto Contributo dell’Inail alla produzione delle stime globali degli effetti sulla salute di specifici rischi occupazionaliSalute e sicurezza nelle biotecnologie industriali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali
ID 17936 | 26.10.2022
INAIL 2022 - Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - Il progetto europeo Res Urbis
In un’ottica di economia…
Leggi tutto Salute e sicurezza nelle biotecnologie industrialiValutazione del rischio chimico UNI EN 482:2021

Valutazione del rischio chimico: Norma UNI EN 482:2021 / IT
ID 17912 | 23.10.2022 / Documento completo allegato
La norma specifica i requisiti generali riguardanti le prestazioni delle procedure…
Leggi tutto Valutazione del rischio chimico UNI EN 482:2021Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022

Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022
ID 17887 | 19.10.2022 / Documento allegato - seguiranno integrazioni
Pubblicate il 13 ottobre 2022, le norme UNI/TS 11886-1:2022…
WHO - ILO | Mental health at work: policy brief

WHO - ILO | Mental health at work: policy brief
ID 17823 | 12.10.2022
Il lavoro può essere un fattore protettivo per la salute mentale, ma può anche contribuire a…
Leggi tutto WHO - ILO | Mental health at work: policy briefLinee guida in caso di rischio nucleare o radiologico

Linee guida in caso di rischio nucleare o radiologico
ID 17816 | 11.10.2022 / In allegato documento tecnico
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso il documento tecnico nel…
Leggi tutto Linee guida in caso di rischio nucleare o radiologicoLinee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della Legionella

Linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della Legionella / CIIP 20 febbraio 2020
ID 17788 | 09.10.2022 / Linee di indirizzo in allegato
Negli ultimi anni si…
Leggi tutto Linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della LegionellaAltri articoli...
- Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVF
- Registro sorgenti radiazioni ionizzanti: parere Conferenza Regioni
- Vademecum Norme e Standard Covid-19 CNVVF
- Vademecum I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 CNVVF
- Vademecum redazione DUVRI CNVVF
- Vademecum manutenzione strutture e impianti edifici CNVVF
- Vademecum redazione DVR CNVVF
- Modello istanza di autorizzazione deroga VLE EMC - Art. 212 TUS
- Testing and detection of zoonotic influenza virus infections in humans in the EU/EEA
- Modello comunicazione cessazione esercizio, trasferimento di proprietà spostamento attrezzatura di lavoro