Celle frigorifere e locali a basse T - Tempi di permanenza e pause

Celle frigorifere e locali a basse T: tempi di permanenza e pause
ID 5287 | 24.11.2019
In allegato Documento completo e altri Documenti di riferimento per attività lavorative con…
Leggi tutto Celle frigorifere e locali a basse T - Tempi di permanenza e pauseProcedura LOTO Disciplina | Format procedura

Procedura LOTO LOCKOUT/TAGOUT Disciplina | Format procedura
ID 5249 | Update Rev. 3.0 del 18.04.2021 / In allegato modello procedura
In allegato modello che illustra, con immagini, riferimenti normativi,…
Leggi tutto Procedura LOTO Disciplina | Format proceduraAdempimenti Prevenzione Incendi: normativa e procedure

Adempimenti Prevenzione Incendi: normativa e procedura
ID 5230 | Rev. 1.0 del 04.05.2019
In allegato Documento completo sulle modalità di Adempimenti di Prevenzione Incendi, con schemi, relativi a Normativa…
Illuminazione dei posti di lavoro in interni

Illuminazione dei posti di lavoro in interni
Scheda 10.10.2018
L’illuminazione dei posti di lavoro è importante per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Le norme che trattano…
Leggi tutto Illuminazione dei posti di lavoro in interniFEM 4.005 (2013)
FEM 4.005 (2013) Stacking aisle width
Introduction
Information for the determination of the stacking aisle width has been included until now in the illustrated terminology of FEM IV and in…
Linea guida pavimenti per l’uso di carrelli per VNA

Linea guida pavimenti per l’uso di carrelli per VNA
Questa linea guida specifica i requisiti di regolarità dimensionale dei pavimenti finiti all’interno di edifici usati da carrelli industriali guidati per corridoi…
Leggi tutto Linea guida pavimenti per l’uso di carrelli per VNAStrumenti di stima rischio chimico occupazionale

Strumenti di stima rischio chimico occupazionale
Panoramica degli strumenti riconosciuti dall'ECHA per la valutazione del rischio chimico occupazionale
Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACHcome “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni…
Leggi tutto Strumenti di stima rischio chimico occupazionaleÉvaluation des risques chimiques INRS

Évaluation des risques chimiques INRS
L’évaluation des risques constitue le préalable de toute démarche de prévention des risques chimiques.
Bien menée, elle doit permettre de construire un plan d'actions de prévention. Pour…
Lavoratori autonomi e TUS: Obblighi e Check controllo

Lavoratori autonomi e TUS: Tutti gli Obblighi e Check controllo / Rev. 1.0 2022
ID 4920 | Rev. 1.0 del 31.01.2022 / Documento completo in allegato
Il…
Leggi tutto Lavoratori autonomi e TUS: Obblighi e Check controlloEsecuzione in sicurezza dei lavori in copertura

Esecuzione in sicurezza dei lavori in copertura. Misure di prevenzione e protezione
INAIL - Quaderno di ricerca 15/2017
La mancanza di una legislazione nazionale specifica, che prescriva la dotazione sulle coperture…
Leggi tutto Esecuzione in sicurezza dei lavori in coperturaValutazione rischio chimico Modello ISPRA

Valutazione rischio chimico Modello ISPRA
ID 4896 | 05.11.2017 / Documento e tool in allegato
Documento formato doc, per la Valutazione del rischio chimico in accordo con il Metodo…
Leggi tutto Valutazione rischio chimico Modello ISPRABanchine di carico - Sicurezza zona carico/scarico

Banchine di carico - Sicurezza zona carico/scarico
ID 4861 | 31.10.2017 / Documento completo allegato
Il presente focus tratta dell’organizzazione efficiente di una banchina di carico, soffermandosi sulla gestione della…
Leggi tutto Banchine di carico - Sicurezza zona carico/scaricoRapporto CNCPT 2017 Sicurezza in edlizia

Rapporto CNCPT 2017 Sicurezza in edlizia
Anche quest’anno si è ripetuta la scelta, già effettuata con il rapporto di attività precedente, di fornire dati aggiornati al giugno del 2017 sulla struttura…
Leggi tutto Rapporto CNCPT 2017 Sicurezza in edliziaLa metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato

La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato Ed. 2017
Manuale ad uso delle aziende in attuazione del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.
L’attuale monografia costituisce la…
Leggi tutto La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlatoFuni nodi e accessori di sollevamento VVF

Funi nodi e accessori di sollevamento VVF
L’obbiettivo di questa dispensa è quello di fornire all’allievo le conoscenze di base sui comuni accessori di sollevamento come funi, catene e brache e…
Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08
I modelli corretti aggiornati dal Decreto 19/05/2010 | Allegati DOC
Professionisti Antincendio: Aggiornamento
Aggiornamento antincendio: chiarimenti CNI Conferma scadenza obblighi 2016
OGGETTO: modifiche al D.M. 5 agosto 2011, introdotte dal D.M. 7 giugno 2016.
Conferma scadenza obblighi di aggiornamento professionisti antincendio (agosto 2016)…
Leggi tutto Professionisti Antincendio: AggiornamentoLivelli diagnostici di riferimento nazionali per la radiologia diagnostica e interventistica

Livelli diagnostici di riferimento nazionali per la radiologia diagnostica e interventistica
Rapporto ISTISAN 17|33
La Direttiva 2013/59/Euratomstabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti,…
Leggi tutto Livelli diagnostici di riferimento nazionali per la radiologia diagnostica e interventisticaCarichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari

Carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari
Benessere di medici e infermieri, performance e conseguenze sulla sicurezza dei pazienti
Il lavoro illustra i risultati di un progetto che ha coinvolto…
Leggi tutto Carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitariDossier scuola Inail 2017

Dossier scuola Inail 2017
I numerosi progetti formativi dedicati al mondo della scuola, realizzati dalle Direzioni regionali, testimoniano la capillare attenzione che l’Istituto riserva da anni alla diffusione dei valori e…
Leggi tutto Dossier scuola Inail 2017Guida illustrata progettazione magazzini automatici

Guida illustrata progettazione magazzini automatici
Il Documento fornisce una panoramica normativa con illustrazioni per la progettazione di sicurezza dei magazzini automatici a corsie strette (VNA - Very Narrow Aisle).
Il Documento…
La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUS

La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUS
Documento riepilogativo su tutti gli articoli del D.Lgs. 81/2008 relativi alla "Sorveglianza sanitaria" e al "Medico Competente"
La sorveglianza sanitaria viene disciplinata nel TUS nella Sezione V…
Leggi tutto La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUSÉvaluation des risques professionnels INRS

Évaluation des risques professionnels
Questions-réponses sur le document unique
La formalisation des résultats de l'évaluation des risques dans un document unique, prévue à l'article R. 4121-1 du code du travail, suscite de nombreuses interrogations. Cette brochure a pour objet de fournir quelques éléments de réponses aux questions les plus fréquemment posées sur cette exigence.
INRS 2004
Safe operation with fork lift trucks

Safe operation with fork lift trucks
EIGA Doc 165/17 Rev. doc. 165/10
The publication is intended to be used by those who are involved in and manage the selection, operation and…
Leggi tutto Safe operation with fork lift trucksLinee di indirizzo attività di formazione tecniche di primo soccorso

Linee di indirizzo per la realizzazione delle attività di formazione sulle tecniche di primo soccorso
(art. 1, comma 10, L.107/2015)
A cura di MIUR- Ministero della salute - 2017
Il documento…
Leggi tutto Linee di indirizzo attività di formazione tecniche di primo soccorsoValutazione agenti chimici - articoli TUS

Valutazione agenti chimici - articoli TUS
Di seguito gli articoli di riferimento del D.Lgs 81/08 s.m.i., Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, riguardo la valutazione del rischio chimico:…
Leggi tutto Valutazione agenti chimici - articoli TUSImpianti fotovoltaici e prevenzione incendi

Impianti fotovoltaici e prevenzione incendi / Sett. 2022
ID 4862 | Rev. 1.0 del 24.09.2022 | Documento completo in allegato
Gli impianti fotovoltaici non rientrano fra le attività…
Leggi tutto Impianti fotovoltaici e prevenzione incendiRegistro antincendio

Registro dei Controlli antincendio / Update Rev. 4.0 del 27 Maggio 2022
ID 4832 | Rev. 4.0 del 27.05.2022 / Registro in allegato
In allegato un Modello…
Leggi tutto Registro antincendioLinea guida manutenzione sistemi antincendio

Linea guida manutenzione impianti antincendio
La manutenzione dei sistemi antincendio è regolamentata dalla legge italiana, che prevede che tutti i sistemi di sicurezza siano mantenuti efficienti nel tempo.
La manutenzione dei…
Dichiarazione di rispondenza DM 37/2008

Dichiarazione di rispondenza DM 37/2008
Allegati Modello DIRI-GAS DOC VVF e Linee guida Struttura e Modelli - OD ING VE e Modello DICO-Simil.
Il DM 37/2008 ha introdotto la "Dichiarazione di rispondenza dell'impianto" ma…
Piano della viabilità aziendale

Piano della viabilità aziendale / Update Novembre 2022
ID 4771 | Rev. 3.0 2022 del 04.11.2022 / Documento completo allegato
Documento sulla normativa di sicurezza e la strutturazione…
Leggi tutto Piano della viabilità aziendaleContaminazione fungina in ambienti indoor: rischi per la salute occupazionale

Contaminazione fungina in ambienti indoor: rischi per la salute occupazionale
Fact sheet Inail - 2017
Le problematiche connesse con l’esposizione ad agenti fungini in ambienti indoor sono oggetto di studio da…
Leggi tutto Contaminazione fungina in ambienti indoor: rischi per la salute occupazionaleAltri articoli...
- Check list verifiche attrezzature in pressione
- Prevenzione Incendi carrozzerie e officine autoveicoli
- La sicurezza nelle organizzazioni attraverso manager resilienti
- Impianti termici: la figura del Terzo responsabile
- Gli incendi di natura elettrica
- Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione
- Amianto naturale: le pietre verdi calabresi
- Il rischio di esposizione a Legionella spp. in ambienti di vita e di lavoro
- Il campionamento di legionella nei bioaerosol: un brevetto Inail
- The European Network of Cancer Registries