Slide background




Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996

ID 6267 | | Visite: 20173 | Documenti Riservati Sicurezza

Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996

Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996

Ed. 1.0 del 03 giugno 2018 

I testi consolidati proposti, strutturati da formativo nativo epub, sono ottimizzati per la navigazione e…

 Leggi tutto Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

ID 6225 | | Visite: 2448 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

Fact sheet Inail - 2018

In questo factsheet, la responsabilità sociale delle imprese (RSI) viene indagata a livello nazionale e internazionale riportando le principali normative e…

 Leggi tutto Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

ID 6145 | | Visite: 2921 | Documenti Sicurezza Enti

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute.

Rapporto ISTISAN…

 Leggi tutto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

ID 6103 | | Visite: 14897 | Documenti Riservati Sicurezza

UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Rapporto tecnico UNI/TR 11705 Controllo periodico accessori sollevamento

UNI/TR 11705:2018
Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale 

In allegato:

1. TR elaborato…
 Leggi tutto UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

ID 6071 | | Visite: 10444 | Documenti Riservati Sicurezza

Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Scenari di esposizione Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei…

 Leggi tutto Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Agenti chimici: i valori limite UE di esposizione professionale TWA, STEL, BLV/BGV

ID 6016 | | Visite: 31041 | Documenti Riservati Sicurezza

Agenti chimici: i valori limite UE di esposizione professionale TWA, STEL, BLV/BGV



Agenti chimici: i valori limite di esposizione professionale (OELV) dell'UE: TWA, STEL, BLV/BGV / Rev. Luglio 2023

ID 6016 | Rev. 1.0 del 17.07.2023 / Documento completo allegato

La…

 Leggi tutto Agenti chimici: i valori limite UE di esposizione professionale TWA, STEL, BLV/BGV

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

ID 6216 | | Visite: 4205 | Documenti Sicurezza Enti

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Relevant Legal instruments in Italy
APAT (Agency of the Environment Protection and Technical Services)

1. Background

In Italia a seguito di un grave caso…

 Leggi tutto Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

ID 6114 | | Visite: 34880 | Documenti Riservati Sicurezza

Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

Provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: la norma e le note di precisazioni 2022

ID 6114 | Rev. 3.0 dell'08 giugno 2022 / In allegato documento completo

In allegato Documento e Circolari/Note/altro la norma…

 Leggi tutto Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

ID 6108 | | Visite: 7268 | Documenti Sicurezza Enti

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

Al Presidente dell’ANCE Dott. Gabriele Bui 

Oggetto: Patentino per operatori di macchine complesse nel settore delle fondazioni e dei consolidamenti e…

 Leggi tutto INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ID 6095 | | Visite: 46245 | Documenti Riservati Sicurezza

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ID 6095 | 07.05.2018 / In allegato Traduzione IT non ufficiale

ISO/TR 12295 Prima edizione 01/04/2014 Ergonomia - Documento per l'applicazione…

 Leggi tutto ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio

ID 6034 | | Visite: 4824 | Documenti Sicurezza Enti

PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio

PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio standard ISO/TR 18570:2017

Nuovi criteri per la valutazione del rischio vascolare derivante da esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio secondo lo…

 Leggi tutto PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio

Ultimi archiviati Sicurezza

FAQ MLPS   Repertorio Organismi Paritetici
Set 26, 2023 112

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del… Leggi tutto
Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 548

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto
Conseguenze per la SSL derivanti dall uso di droni
Set 19, 2023 501

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023 ID 20420 | 19.09.2023 Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i… Leggi tutto
Set 18, 2023 593

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 ID 20418 | 18.09.2023 Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 - Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto del Ministro del… Leggi tutto
Set 18, 2023 563

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre… Leggi tutto
Set 17, 2023 624

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex art. 36 Dlgs 81/2015

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex articolo 36 del decreto legislativo n. 81/2015 ID 20415 | 17.09.2023 / In allegato Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo n. 124/2004. Diritti sindacali ex articolo 36 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 -… Leggi tutto

Più letti Sicurezza