Slide background




Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche

ID 21934 | | Visite: 1228 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/21934

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche | INAIL 2024

ID 21934 | 27.05.2024 / In allegato

Analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale per le aziende industriali del settore metalmeccanico e dell'installazione e gestione di impianti

L’obiettivo del presente documento è quello di migliorare la conoscenza del fenomeno infortunistico e tecnopatico nel settore dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, al fine sia di realizzare interventi di informazione di specifico interesse per le imprese metalmeccaniche, sia di individuare soluzioni pratiche di miglioramento continuo delle prestazioni.

A tal fine sono stati elaborati i dati statistici di infortunio e malattia professionale dal 2017 al 2021 per i settori metalmeccanico e di installazione e gestione di impianti, riportando i dati per settore Ateco di riferimento.

In particolare, la Parte 1 si riferisce ai dati dell’industria metalmeccanica e la Parte 2 si riferisce al settore dell’Installazione e Gestione di Impianti, in appendice si possono trovare i dati statistici completi per ogni anno analizzato.

_________

Sommario

Introduzione

1 Definizione del settore metalmeccanico e della installazione e gestione di impianti in relazione alla classificazione Ateco 2007
- Il settore metalmeccanico e dell’installazione di impianti e la sua rilevanza economica
- L’industria metalmeccanica italiana in Europa
- L’industria metalmeccanica italiana nel mondo
- L’indice delle eccellenze competitive nel commercio internazionale applicato alla filiera metalmeccanica
- I prodotti della filiera metalmeccanica in cui l’Italia detiene il primo posto al mondo per surplus commerciale
- Contributo delle PMI all’export italiano di metalmeccanica e il loro ruolo comparato
- L’impiego della robotica nell’industria italiana: un confronto internazionale
- I settori dell’installazione e gestione di impianti
Glossario e definizioni
Parte 1: Industria Metalmeccanica

2 Dati Statistici
Aziende e lavoratori
Infortuni - Anni 2017/2021

2.1.1 Gli infortuni definiti positivamente in occasione di lavoro

2.1.2 Gli infortuni indennizzati

2.1.3 Qualifica professionale

2.1.4 Cause e circostanze - Le variabili Esaw
Malattie professionali - Anni 2017/2021
Parte 2: Installazione e gestione di impianti

3 Dati statistici
Aziende e lavoratori
Infortuni - Anni 2017/2021

3.1.1 Gli infortuni definiti positivamente in occasione di lavoro

3.1.2 Gli infortuni indennizzati

3.1.3 Cause e circostanze

3.1.4 Le variabili Esaw
Malattie professionali - Anni 2017/2021

Conclusioni

Appendice Statistica

...

Fonte: INAIL

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro INAIL Abbonati Sicurezza Malattie professionali

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Piano Triennale della Formazione INL
Giu 27, 2024 63

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026 ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione e governo della formazione del personale nel quale vengono rappresentate le… Leggi tutto
Giu 26, 2024 96

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024 / Componenti task force “Lavoro sommerso” ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024.… Leggi tutto
Giu 26, 2024 90

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 ID 22124 | 26.06.2024 Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del… Leggi tutto
Giu 20, 2024 274

Ordinanza Regione Lazio 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro

Ordinanza Regione Lazio del 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro ID 22103 | 20.06.2024 / In allegato Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica — Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Giu 19, 2024 98

Atto del Presidente ANAC del 15 maggio 2024

Atto del Presidente ANAC del 15 maggio 2024 ID 22092 | 19.06.2024 / In allegato Affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, del progetto antincendio e dell’esecuzione dei lavori. Non basta una progettazione limitata per… Leggi tutto

Più letti Sicurezza