Slide background




L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL

ID 21676 | | Visite: 1652 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/21676

L efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL INAIL 2024

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL / INAIL 2024

ID 21676 | 11.04.2024 / In allegato

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Il volume presenta i risultati del confronto effettuato da Inail in collaborazione con Accredia degli indici infortunistici delle aziende con una certificazione accreditata del proprio sistema di gestione Uni En Iso 45001:23 rispetto alle omologhe a livello nazionale e una serie di approfondimenti sui temi correlati.

L’esito del confronto mostra una riduzione del 22,6 % per l’indice di frequenza e del 29,2% per il rapporto di gravità dimostrando ancora una volta la bontà dell'approccio gestionale alla salute e sicurezza sul lavoro nel migliorare le prestazioni di sicurezza delle organizzazioni.

________

Premessa

PREMESSA del Presidente Inail 

PREMESSA del Presidente Accredia 

EVOLUZIONE DELLE CERTIFICAZIONI ACCREDITATE

EVOLUZIONE DELLE NORME SUI SGSL 

2017-2021: CINQUE ANNI SULLE MONTAGNE RUSSE, IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO ALLA BASE DELLO STUDIO DELLE STRATEGIE DI APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INFORTUNISTICO.

IL CONFRONTO TRA IMPRESE CERTIFICATE E NON CERTIFICATE 

DAGLI APPROCCI AI RISULTATI: L’EVIDENZA DELLA RIDUZIONE DEGLI ANDAMENTI INFORTUNISTICI NELLE AZIENDE CERTIFICATE 

IL D.LGS. 231/2001 PER LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE IMPRESE E IL D.LGS. 81/2008 

LE OPPORTUNITÀ DELL’ADOZIONE DI UN SGSL CERTIFICATO

...

Fonte: INAIL

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL.pdf
INAIL - Accredia 2024
3073 kB 300

Tags: Sicurezza lavoro Sistemi Gestione Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Guide Sicurezza INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 330

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 322

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 305

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 311

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza