Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.408.059
/ Documenti scaricati: 32.408.059
ID 21676 | 11.04.2024 / In allegato
L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro
Il volume presenta i risultati del confronto effettuato da Inail in collaborazione con Accredia degli indici infortunistici delle aziende con una certificazione accreditata del proprio sistema di gestione Uni En Iso 45001:23 rispetto alle omologhe a livello nazionale e una serie di approfondimenti sui temi correlati.
L’esito del confronto mostra una riduzione del 22,6 % per l’indice di frequenza e del 29,2% per il rapporto di gravità dimostrando ancora una volta la bontà dell'approccio gestionale alla salute e sicurezza sul lavoro nel migliorare le prestazioni di sicurezza delle organizzazioni.
________
Premessa
PREMESSA del Presidente Inail
PREMESSA del Presidente Accredia
EVOLUZIONE DELLE CERTIFICAZIONI ACCREDITATE
EVOLUZIONE DELLE NORME SUI SGSL
2017-2021: CINQUE ANNI SULLE MONTAGNE RUSSE, IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO ALLA BASE DELLO STUDIO DELLE STRATEGIE DI APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INFORTUNISTICO.
IL CONFRONTO TRA IMPRESE CERTIFICATE E NON CERTIFICATE
DAGLI APPROCCI AI RISULTATI: L’EVIDENZA DELLA RIDUZIONE DEGLI ANDAMENTI INFORTUNISTICI NELLE AZIENDE CERTIFICATE
IL D.LGS. 231/2001 PER LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE IMPRESE E IL D.LGS. 81/2008
LE OPPORTUNITÀ DELL’ADOZIONE DI UN SGSL CERTIFICATO
...
Fonte: INAIL
Collegati
Guida non vincolante alla buona prassi nell’attuazione della direttiva 2006/25/CE
La maggior parte delle postazioni di lavoro possiede fonti di radiazioni ottiche a...
A non-binding guide to best practice with a view to improving the application of related directives on protecting health and safety of workers in agriculture, l...
Direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati I, III, V e VI della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per qu...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024