Slide background




Vademecum per un Cantiere Etico

ID 21948 | | Visite: 2793 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/21948

Vademecum per un cantiere etico

Vademecum per un Cantiere Etico / INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013

ID 21948 | 29.05.2024 / Documento in allegato INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013

Questo vademecum è stato ideato per gli operatori del campo della sicurezza nel settore edile: imprenditori, responsabili del servizio di prevenzione e rappresentanti dei lavoratori. In particolare, vuole essere una guida pratica per tutti coloro che sono coinvolti nelle problematiche relative alla sicurezza nei cantieri edili, offrendo agli operatori del settore, tra l'altro, uno strumento utile per verificare se gli adempimenti previsti siano stati eseguiti.

A tal fine è stato predisposto un questionario a risposta immediata nel quale sono state individuate le diverse situazioni di lavoro.

L'Utente potrà agevolmente controllare, durante le varie fasi lavorative, se ha attuato le indicazioni che provengono dalla vigente normativa e dalle regole di buona tecnica.

Senza la pretesa di essere esaustivo, il Vademecum costituisce indubbiamente la condizione basilare perché un cantiere possa rispondere ai requisiti di eticità necessari a tutelare la salute e, spesso in edilizia, la vita stessa dei lavoratori.

L'Edilizia è uno dei settori produttivi a più alto rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Le Costruzioni, infatti, incidono in maniera rilevante nel panorama complessivo delle denunce di infortunio, sia per l'elevata frequenza infortunistica quanto per l'ancor più elevata gravità delle lesioni.

Si pensi che sul totale di circa 656.000 infortuni sul lavoro denunciati all'INAIL nel 2012, 177.652 sono relativi al settore industria e circa un terzo di essi sono da ricondurre al comparto delle Costruzioni. Ancora più preoccupante il dato relativo agli infortuni mortali: su un totale di 824 casi denunciati all'INAIL nel 2012, 327 sono relativi all'industria e ben 137 sono quelli occorsi nel settore Costruzioni.

[...]

Servizi igienici

[...]

Scavi

[...] segue in allegato

Fonte: INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cantieri Abbonati Sicurezza Guida INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile
Mag 27, 2025 170

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile / INAIL 2025 ID 24030 | 27.05.2025 / In allegato Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile sulla base dei registri di esposizione professionale Gli studi epidemiologici sulla valutazione dell'esposizione professionale ad… Leggi tutto
Utilizzo di fibre sostitutive dell amianto di nuova generazione
Mag 27, 2025 159

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione / INAIL 2025 ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro Le fibre sostitutive dell’amianto… Leggi tutto
Mag 26, 2025 260

Circolare n. 11 del 23 maggio 2025

Circolare n. 11 del 23 maggio 2025 / Applicativo “Verifiche periodiche” ID 24021 | 26.05.2025 Circolardel 23 maggio 2025 - dee n. 11 del 23 maggio 2025 - Elenco dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di cui all'Allegato VII del D.lgs. n. 81/2008.… Leggi tutto
Mag 23, 2025 405

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 322

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto

Più letti Sicurezza