Slide background
Slide background
Slide background




Criteri EU GPP Toilette e orinatoi

ID 15572 | | Visite: 2919 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/15572

Criteri EU GPP   Toilette

Criteri EU GPP Toilette e orinatoi (2013)

L'oggetto del presente documento è costituito da appalti pubblici per elementi di vasi sanitari a scarico d'acqua, compresi vasi sanitari accoppiati a un sistema di scarico, i vasi sanitari ad alimentazione indipendente e i sistemi di scarico dell'acqua per vaso sanitario, e per elementi di orinatoi, compresi gli orinatoi accoppiati a un sistema di scarico, gli orinatoi, gli orinatoi senza scarico d'acqua e i sistemi di scarico dell'acqua per orinatoi.

A tale proposito si applicano le seguenti definizioni:

− "elemento di vaso sanitario a scarico d'acqua", vaso sanitario accoppiato a un sistema di scarico, vaso sanitario ad alimentazione indipendente, sistema di scarico dell'acqua per vaso sanitario;
− "vaso sanitario accoppiato a un sistema di scarico", apparecchio sanitario che abbina in un'unità funzionale un sistema di scarico dell'acqua e un vaso sanitario, destinato a ricevere e rimuovere mediante scarico d'acqua l'urina e le feci umane convogliandole in un sistema di evacuazione;
− "vaso sanitario ad alimentazione indipendente", apparecchio sanitario destinato a ricevere e rimuovere mediante scarico d'acqua l'urina e le feci umane convogliandole in un sistema di evacuazione;
− "elemento di orinatoio", orinatoio accoppiato a un sistema di scarico, orinatoio, orinatoio senza sistema di scarico d'acqua o sistema di scarico dell'acqua per orinatoio;
− "elemento di orinatoio a scarico d'acqua", orinatoio accoppiato a un sistema di scarico, orinatoio o sistema di scarico dell'acqua per orinatoio;
− "orinatoio accoppiato a un sistema di scarico", apparecchio sanitario che combina in un'unità funzionale un sistema di scarico dell'acqua e
un orinatoio, destinato a ricevere e rimuovere mediante scarico d'acqua l'urina convogliandola in un sistema di evacuazione;
− "orinatoio", apparecchio sanitario destinato a ricevere l'urina e l'acqua utilizzata per lo scarico convogliando entrambe in un sistema di evacuazione;
− "orinatoio a colonna", apparecchio sanitario, dotato o no di sistema di scarico d'acqua, costituito da un canaletto a pavimento e da una colonna o una placca fissata a parete, destinato a ricevere l'urina e l'acqua utilizzata per lo scarico convogliando entrambe in un sistema di evacuazione;
− "orinatoio senza scarico d'acqua", apparecchio sanitario funzionante senza l'uso di acqua, destinato a ricevere l'urina convogliandola in un sistema di evacuazione;
− "sistema di scarico dell'acqua", sia per gli elementi di vaso sanitario che per gli elementi di orinatoi a scarico d'acqua, cassetta in cui sia previsto un attacco per il dispositivo di segnalazione/sicurezza perdite — o dispositivo ritenuto non meno efficiente — con immissione e scarico, o valvola di scarico a pressione;
− "meccanismo di risparmio d'acqua", dispositivo di scarico dell'acqua che consente di erogare una parte della capacità di scarico totale, che agisce per esempio come meccanismo a comando unico interrompibile o come meccanismo a doppio comando (doppio scarico);
− "capacità di scarico completa", quantità totale d'acqua scaricata dal sistema di scarico dell'acqua durante un ciclo di scarico;
− "capacità di scarico ridotta", la parte, non superiore a due terzi, della capacità di scarico completa dell'acqua scaricata da un meccanismo di risparmio d'acqua durante un ciclo di scarico;
− "capacità di scarico media", media aritmetica di una capacità di scarico completa e tre capacità di scarico ridotte, calcolata seguendo la metodologia indicata nell'appendice 1 della decisione della Commissione (2013/641/UE);
− "comando di scarico dell'acqua a richiesta", dispositivo di scarico dell'acqua di un apparecchio sanitario azionabile manualmente dall'utilizzatore per mezzo di una maniglia, una leva, un pulsante, un pedale o qualsiasi altro dispositivo di azionamento equivalente, o da un sensore che rileva l'uso dell'apparecchio sanitario;
− "dispositivo di regolazione", dispositivo che permette di regolare la capacità di scarico completa e, se del caso, la capacità di scarico ridotta di un sistema di scarico dell'acqua.

[...]

Fonte: CE

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Criteri EU GPP Toilette e orinatoi.pdf
2013
123 kB 3

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente GPP

Più letti Prevenzione Incendi

Ott 15, 2022 181469

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla… Leggi tutto

Ultimi inseriti Prevenzione Incendi

Mar 22, 2025 731

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008 ID 23670 | 22.03.2025 Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Trasmissione delle linee guida per l'approvazione dei progetti e della scheda rilevamento dati predisposte dall'Osservatorio. Collegati[box-note]Decreto 9 maggio… Leggi tutto