Slide background
Slide background
Slide background




Chiarimento VVF n. P180/4107 sott. 14/3 del 22 febbraio 2001

ID 12450 | | Visite: 1413 | News Prevenzioni IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/12450

Chiarimento n. P180/4107 sott. 14/3 del 22 febbraio 2001

OGGETTO: Impianto di produzione BIOGAS. - Applicabilità D.M. 24 novembre 1984. - Quesito.

Con riferimento al chiarimento richiesto in merito all’argomento indicato in oggetto, si concorda con il parere espresso al riguardo da codesto Ispettorato Regionale VV.F. nella nota che si riscontra, ritenendo che le misure di sicurezza da adottare debbano scaturire da una valutazione dei rischi di incendio e/o esplosione ove siano esaminati i possibili malfunzionamenti dell’impianto nonché l’entità delle conseguente degli eventi incidentali presi a riferimento.

Parere dell’Ispettorato

Si trasmette l’unita richiesta di chiarimenti pervenuta dal Comando Provinciale di Mantova relativa alla realizzazione di un impianto di digestione anaerobica presso la ditta XXXXXXXX.

Trattasi di un impianto con produzione di biogas da trattamento di bucce e fanghi biologici da produzione di patatine fritte della capacità di 100 mc/giorno.

L’impianto è descritto nella relazione tecnica ed elaborati grafici allegati.

L’oggetto del quesito riguarda uno dei due reattori anaerobici (il secondario) all’interno del quale possono formarsi circa 150 mc. di biogas alla pressione valutabile attorno ai 300 mm. di colonna d’acqua.

Il primo reattore può contenere circa 52 mc. di biogas alla pressione di 300 mm. di colonna d’acqua.

Non si tratta pertanto di gasometri con funzioni di depositi di accumulo, come definiti nella parte seconda sezione seconda punto 2.2 lettera c) del D.M. 24 novembre 1984 (Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzione, l’accumulo e l’utilizzazione del gas naturale con densità non superiore a 0,8.).

È parere di questo Ispettorato che l’impianto debba essere esaminato, per quanto riguarda le misure di prevenzione e protezione da adottare, attraverso una analisi del rischio da condurre secondo i criteri di cui al D.M. 04 maggio 1998 (allegato I lettera A) e D.M. 10 marzo 1998.

Le norme tecniche di cui al D.M. 24 novembre 1984 possono rappresentare, nel caso, in specie, un utile riferimento e non disposizioni cogenti.

Quanto sopra in analogia al parere espresso da codesto Ispettorato con Chiarimento VVF n. P422/4107 sott. 14/3 del 07 maggio 1999.

...

Fonte: VVF

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Più letti Prevenzione Incendi

Ott 15, 2022 104605

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla… Leggi tutto
DPR 151 2011 small
Mar 15, 2023 77004

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

PDF | ebook Google Android | ebook Apple iOSElenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi DPR 151/2011 Testo consolidato ID 921 | Update 15.03.2023 Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982 Documento Tabella Attività e RTV (al link il Documento formato… Leggi tutto
Marcatura CE maniglioni antipanico
Ott 31, 2021 72776

Maniglioni antipanico: normativa

Maniglioni antipanico: marcatura CE Le porte antincendio, salvo casi particolari, devono "aprirsi a semplice spinta dall'interno nel verso dell'esodo", i dispositivi di apertura del tipo maniglioni o piastre ai apertura pur non esssendo obbligatori, sono altamente consigliati per soddisfare il… Leggi tutto
Decreto 5 agosto 2011
Feb 03, 2023 64351

Decreto 5 agosto 2011

Decreto 5 agosto 2011: Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. G.U. n.198 del 26 agosto 2011 Testo… Leggi tutto

Ultimi inseriti Prevenzione Incendi

Feb 24, 2023 79

Decreto 6 luglio 1983

Decreto 6 luglio 1983 Norme sul comportamento al fuoco delle strutture e dei materiali da impiegarsi nella costruzione di teatri, cinematografi ed altri locali di pubblico spettacolo in genere (G.U. n. 201 del 23.07.1983) Leggi tutto
Feb 06, 2023 186

Lettera circolare 28 luglio 1990 n. 13148/4188

Lettera circolare 28 luglio 1990 n. 13148/4188 ID 18917 | 06.02.2023 Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice - Criteri per la concessione di deroghe. ... Collegati[box-note]Circolare n. 12 del 8 luglio… Leggi tutto