Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida utilizzo funghi radianti GPL P > 3.5 kW riscaldamento ambienti esterni

ID 20864 | | Visite: 1549 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/20864

Linee Guida per l’utilizzo di funghi radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni.

ID 20864 | 29.11.2023 / VVF Roma 2014

OGGETTO: Linee Guida per l’utilizzo di Funghi Radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni.   

Campo di applicazione

La presente Linea Guida è riferita a quegli apparecchi per il riscaldamento correntemente denominati “funghi radianti”, installati in ambienti esterni o ampiamente ventilati, alimentati con bombola di GPL  collocata in apposito vano all’interno dell’elemento stesso e nel seguito denominati “apparecchi”.

E’ pertanto escluso dall’applicazione della Linea Guida l’utilizzo dei suddetti apparecchi in locali chiusi. 

Nel seguito sono indicate le condizioni di utilizzo degli apparecchi in questione finalizzate alla prevenzione di pratiche scorrette e pericolose nel campo della prevenzione incendi.  Caratteristiche degli apparecchi Gli apparecchi devono essere provvisti della marcatura CE di conformità alla direttiva apparecchi a gas 2009/142/CE (che sostituisce la precedente 90/396/CEE).

Tali apparecchi devono essere inoltre installati e utilizzati in conformità alle istruzioni di prodotto redatte dal fabbricante. 

Luoghi e condizioni di installazione e deposito 

L’installazione degli apparecchi a cui si riferisce la presente Linea Guida è vietata negli ambienti chiusi. Essi possono invece essere installati in aree all’aperto o spazi ampiamente ventilati intendendo con ciò indicare uno spazio delimitato da pareti/superfici ove almeno un lato sia completamente privo di parete o con una superficie libera non inferiore al 25% della somma delle superfici verticali, scegliendo il maggiore tra i due.

Ciò premesso l’utilizzo è consentito alle seguenti condizioni:

a) E’ vietata l’installazione in spazi interrati o a livello più basso del suolo;

b) L’alloggiamento bombola dell’apparecchio sia a distanza non inferiore a 1 m da: 
- materiali combustibili; 
- impianti elettrici;

c) La distanza di installazione da caditoie non sifonate (ivi comprese quelle stradali), griglie di aerazione, aperture comunicanti con locali ubicati al di sotto del piano di calpestio o da canalizzazioni drenanti sia non inferiore a 2 m;
...
segue in allegato

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee guida utilizzo funghi radianti 3.5 kW riscaldamento ambienti esterni.pdf)Linee guida utilizzo funghi radianti 3.5 kW riscaldamento ambienti esterni
 
IT43 kB410

Tags: Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Più letti Prevenzione Incendi

Ott 15, 2022 159975

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla… Leggi tutto
DPR 151 2011 small
Mag 18, 2024 122551

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

PDF | ebook Google Android | ebook Apple iOSElenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi DPR 151/2011 Testo consolidato ID 921 | Update Rev. 31.0 del 18.05.2024 / Download Preview Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982 Documento Tabella Attività e… Leggi tutto

Ultimi inseriti Prevenzione Incendi

Decreto 17 maggio 2024 n  81
Giu 18, 2024 155

Decreto 17 maggio 2024 n. 81

Decreto 17 maggio 2024 n. 81 ID 22088 | 18.06.2024 Decreto 17 maggio 2024 n. 81 Regolamento recante modalita' di svolgimento delle selezioni interne per l'accesso ai ruoli dei nautici di coperta, dei nautici di macchina e dei sommozzatori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi degli… Leggi tutto
Decisione 2000 367 CE
Giu 13, 2024 122

Decisione 2000/367/CE

Decisione 2000/367/CE ID 22051 | 13.06.2024 Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione, delle opere di costruzione e dei loro elementi GU L… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 190

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Decisione 2006 213 CE Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno
Mag 22, 2024 206

Decisione 2006/213/CE

Decisione 2006/213/CE / Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno ID 21907 | 22.05.2024 Decisione della Commissione, del 6 marzo 2006, che determina le classi di reazione al fuoco di alcuni prodotti da costruzione per quanto concerne le pavimentazioni in legno e i rivestimenti… Leggi tutto
Apr 21, 2024 309

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009 Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell'art.19 del D.Lgs 139/2006 [box-info]D.Lgs 139/2006 Art. 19 Vigilanza ispettiva (art. 23, decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626) 1. Il Corpo nazionale esercita, con i poteri di polizia amministrativa e… Leggi tutto