Slide background




Regolamento (UE) 2019/2144: Scatola nera sui veicoli dal 6 luglio 2022

ID 14877 | | Visite: 4433 | News trasportoPermalink: https://www.certifico.com/id/14877

Regolamento  UE  2019 2144   Scatola nera sui veicoli dal 6 luglio 2022

Regolamento (UE) 2019/2144 / Scatola nera sui veicoli -Event Data Recorder (EDR)- a partire dal 6 luglio 2022

ID 14877 | 04.11.2021 / Documento completo allegato

Il Regolamento ONU n. 160 è entrato in vigore il 30 settembre 2021, ed è, il riferimento omologativo degli Event Data Recorder (EDR) che devono essere installati secondo il Regolamento (UE) 2019/2144 per tutte le nuove auto M1 a partire dal 6 luglio 2022 e furgoni N1 a partire dal 7 luglio 2024.

Il regolamento sui veicoli delle Nazioni Unite aumenterà la sicurezza stradale grazie alla "scatola nera" che raccoglie informazioni sugli incidenti.

La comprensione delle condizioni degli incidenti stradali supporta la valutazione delle prestazioni dei dispositivi di sicurezza dei veicoli, che possono aiutare a migliorare questi sistemi per rafforzare la sicurezza sulla strada. Un nuovo regolamento delle Nazioni Unite entrato in vigore il 30 settembre 2021 introdurrà un importante passo avanti nella raccolta di informazioni sugli incidenti stradali con l'introduzione degli Event Data Recorder (EDR) a bordo dei veicoli. 

Con l'installazione obbligatoria di registratori di dati di eventi, paragonabili in una certa misura alle "scatole nere" utilizzate nell'aviazione, gli investigatori saranno in grado di ricostruire l'incidente del veicolo da 5 secondi prima dell'evento fino a quando il veicolo non si ferma dopo l'incidente. Ciò fornirà una migliore comprensione delle circostanze in cui si verificano incidenti e lesioni e faciliterà lo sviluppo di progetti di veicoli più sicuri. 

Il nuovo Regolamento ONU n. 160 sui registratori di dati di eventi, adottato dal Forum mondiale per l'armonizzazione delle normative sui veicoli nel marzo 2021, richiede al veicolo di memorizzare informazioni sull'attivazione e le prestazioni di numerosi sistemi di sicurezza attivi e passivi del veicolo, nonché come informazioni di base sulla situazione del veicolo prima dell'urto quali velocità veicolo, attivazione acceleratore motore (pedale acceleratore), attivazione freno di servizio, stato cinture di sicurezza per guidatore e passeggero anteriore, spia airbag ed eventuale disattivazione dell'airbag passeggero anteriore. Catturerà anche l'attività dei sistemi di sicurezza attiva come l'ABS o il controllo elettronico della stabilità, gli input dello sterzo; nonché l'attivazione di elementi di sicurezza passiva come airbag, pretensionatori delle cinture di sicurezza e limitatori di carico.  

Inoltre, il movimento del veicolo, la sua accelerazione e decelerazione, compresa la svolta o il rotolamento durante un incidente, saranno disponibili per aiutare a ricostruire gli incidenti. 

L'analisi delle condizioni di un incidente non mira principalmente all'individuazione di illeciti, ma ad ottenere prove del funzionamento dei diversi sistemi di sicurezza attiva e passiva relativi alla protezione degli occupanti del veicolo e degli altri utenti della strada coinvolti nell'incidente. In base al nuovo regolamento, i dati registrati non dovrebbero essere collegati al numero di identificazione del veicolo o al numero di telaio e pertanto consentiranno un trattamento anonimo senza la possibilità di identificare il proprietario o l'intestatario di un determinato veicolo. 

Il Regolamento (UE) 2019/2144

Il Regolamento (UE) 2019/2144 prevede nell'Unione Europea, il montaggio di un registratore di dati di eventi sui nuovi tipi di autovetture e furgoni, obbligatorio a partire dal 6 luglio 2022 e per tutte le nuove auto e furgoni a partire dal 7 luglio 2024.

Questi sistemi saranno introdotti anche per veicoli pesanti veicoli (HDV), camion e autobus, nelle nuove tipologie e per tutti i nuovi HDV rispettivamente a partire da gennaio 2026 e 2029.

...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Regolamento (UE) 2019 2144 Scatola nera sui veicoli dal 6 luglio 2022 - Rev. 00 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
219 kB 32

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Set 15, 2023 882

Circolare Prot. n. 26897 del 14 settembre 2023

Circolare Prot. n. 26897 del 14 settembre 2023 ID 20406 | 15.09.2023 Oggetto: Questionari per il conseguimento del Certificato di Formazione Professionale ADR 2023 per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada. Si comunica che è stato predisposto il testo dei questionari… Leggi tutto
Set 11, 2023 1025

Circolare Prot. n. 30769 del 5 settembre 2023

Circolare Prot. n. 30769 del 5 settembre 2023 MINISTERO DELL'INTERNODIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZADirezione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i Reparti speciali della Polizia di Stato OGGETTO: Legge 10 agosto 2023, n. 103, di conversione con… Leggi tutto
Regolamento di esec   UE  2023 1694
Set 08, 2023 1377

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1694

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1694 / Revisione specifiche tecniche di interoperabilità ferroviaria (STI) Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1694 della Commissione del 10 agosto 2023 recante modifica dei regolamenti (UE) n. 321/2013, (UE) n. 1299/2014, (UE) n. 1300/2014, (UE)… Leggi tutto
Regolamento di esec   UE  2023 1695
Set 08, 2023 891

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695 / STI "controllo-comando" ferrovie UE ID 20362 | 08.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695 della Commissione del 10 agosto 2023 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per i sottosistemi «controllo-comando e segnalamento» del sistema… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 1693
Set 08, 2023 813

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693 ID 20361 | 08.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693 della Commissione del 10 agosto 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/773 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per il sottosistema «Esercizio e gestione del… Leggi tutto
Set 04, 2023 539

Circolare prot. n. 19259 del 22 giugno 2023

Circolare prot. n. 19259 del 22 giugno 2023 OGGETTO: Abilitazioni CQC per trasporto di merci e di persone, recanti date di scadenza di validità tali che, tra l'una e l'altra, vi è un intervallo superiore a dodici mesi: possibilità di allineare le due date di scadenza. Collegati[box-note]Carta di… Leggi tutto
Set 04, 2023 758

Circolare prot. n. 30382 del 30 agosto 2023

Circolare MIT prot. n. 30382 del 30 agosto 2023 / Registro unico telematico dei veicoli fuori uso / Fase sperimentale dal 27.07.2023 (limitata) ID 20324 | 04.09.2023 / In allegato MINISTERO DELL'INTERNODIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZADirezione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria,… Leggi tutto
International Code of Signals  2005 Ed
Ago 29, 2023 144

International Code of Signals

International Code of Signals / Ed. 2005 US ID 20263 | 29.08.2023 The Code is intended for communications between ships, aircraft and authorities ashore during situations related essentially to the safety of navigation and persons; it is especially useful when language difficulties arise. The Code… Leggi tutto
Ago 28, 2023 113

Circolare MIT prot. 9200 del 11 luglio 2023

Circolare MIT prot. 9200 del 11 luglio 2023 / Serie Merci Pericolose: n. 45/2023 ID 20261 | 29.08.2023 / In allegato ARGOMENTO: Decreto dirigenziale n° 724/2023 in data 14/06/2023 - Modifica dell’Allegato 1 (Norme di sicurezza e procedure amministrative per il rilascio dell’autorizzazione… Leggi tutto

Più letti Trasporto

Convezione STWC
Nov 22, 2021 37761

Convenzione STCW

in IMO
Convezione STCW ’78 Convenzione internazionale sugli standard di formazione, certificazione e tenuta della guardia della gente di mare Lo scopo principale della convenzione è promuovere la sicurezza della vita e della proprietà in mare e la protezione della ambiente marino stabilendo di comune… Leggi tutto
D P R  16 dicembre 1992 n  495
Apr 19, 2021 13068

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada. Entrata in vigore del decreto: 1-1-1993(GU n.303 del 28-12-1992 - SO n. 134 ) Allegati i testi consolidati (Riservati Abbonati Trasporto ADR):- Versione aggiornata al 17.06.2019- Versione… Leggi tutto
Mag 01, 2017 13020

D.P.R. 4 giugno 1997 n. 448

Decreto del Presidente della Repubblica 4 giugno 1997 n. 448 Regolamento recante norme di attuazione della legge 3 febbraio 1979, n. 67, relativa all'adesione alla Convenzione internazionale sulla sicurezza dei contenitori (CSC) adottata a Ginevra il 2 ottobre 1973, e sua esecuzione.GU n. 301 del… Leggi tutto
Nov 22, 2021 12870

IGC Code

in IMO
IGC Code (International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk) ID 3631 | 14.02.2017 The International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk (IGC Code), adopted by resolution MSC.5(48),has been mandatory under… Leggi tutto