Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Green Public Procurement (GPP) - List

ID 12511 | | Visite: 4249 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/12511

Green Public Procurement  GPP    List

Green Public Procurement (GPP) - List

ID 12511 | Rev. 1.0 del 25.01.2022 / Documento allegato

Green Public Procurement - List Update 04.01.2021: tutti i Documenti (link) GPP -Green Public Procurement- aggiornati alla data.

Le autorità pubbliche europee sono i principali consumatori. Usando il loro potere d'acquisto per scegliere beni, servizi e lavori rispettosi dell'ambiente, possono dare un contributo importante al consumo e alla produzione sostenibili - ciò che chiamiamo Green Public Procurement (GPP) o acquisti verdi.

Sebbene il GPP sia uno strumento volontario, ha un ruolo chiave da svolgere negli sforzi dell'UE per diventare un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse. Può aiutare a stimolare una massa critica di domanda di beni e servizi più sostenibili che altrimenti sarebbero difficili da immettere sul mercato. Il GPP è quindi un forte stimolo per l'ecoinnovazione.

Per essere efficace, il GPP richiede l'inclusione di criteri ambientali chiari e verificabili per prodotti e servizi nel processo di appalto pubblico.

La Commissione europea e un certo numero di paesi europei hanno sviluppato una guida in questo settore, sotto forma di criteri GPP nazionali. Resta ancora la sfida di promuovere l'adozione da parte di più enti del settore pubblico in modo che il GPP diventi pratica comune. Così come la sfida di garantire che i requisiti di acquisto verde siano in qualche modo compatibili tra gli Stati membri, contribuendo così a creare condizioni di parità che accelereranno e contribuiranno a guidare il mercato unico di beni e servizi rispettosi dell'ambiente.
...

...
segue in allegato

Vedi Documento di approfondimento

Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati 

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 01.2022 GPP for Computers, Monitors, Tablets and Smartphones
GPP criteria for road transport
Certifico Srl
0.0 01.2021 --- Certifico Srl

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente GPP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mar 27, 2023 47

Decisione 2006/193/CE

Decisione 2006/193/CE Decisione della Commissione, del 1° marzo 2006, recante norme sull’utilizzo del logo EMAS in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 70, 9.3.2006)… Leggi tutto
Mar 27, 2023 51

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L… Leggi tutto
Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 94

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 102

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 85

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente