Slide background
Slide background
Slide background




Incidente autocarro a LNG: inchiesta CTIF

ID 17008 | | Visite: 2016 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/17008

Incidente autocarro a LNG

Incidente autocarro a LNG: inchiesta CTIF

Il documento allegato al presente articolo rappresenta un report dettagliato inerente all’incidente che ha coinvolto 2 autoarticolati e che si è verificato il 16/10/2017 sulla E313 in direzione di Anversa, vicino a Massenhoven.

Incidente autocarro a LNG   Fig  1

Fig. 1 - Autostrada chiusa per molto tempo.

Dopo la collisione che ha coinvolto due camion, di cui uno ha preso fuoco, l’autostrada è rimasta chiusa al traffico per oltre 8 ore.
Sia il carico che la cabina del veicolo che hanno subito l’impatto hanno preso fuoco. Il carico del secondo veicolo non ha preso fuoco. Uno dei camion coinvolti era alimentato a LNG.

Incidente autocarro a LNG   Fig  2

Fig. 2 - Autostrada chiusa per molto tempo

Le squadre che sono arrivate sulla scena inizialmente pensavano di rispondere a un "normale" incendio di un veicolo industriale. Tuttavia, durante l'intervento è stato notato il serbatoio di LNG. Era evidente la necessità di utilizzare procedure non standard.

Incidente autocarro a LNG   Fig  3

Fig. 3 - Serbatoio di LNG

È stato necessario coinvolgere specialisti che avessero le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire l'incidente.

Incidente autocarro a LNG   Fig  4

Fig. 4 - Tubo criogenico per rilasciare la pressione nel serbatoio
...
segue in allegato

CTIF

Il CTIF è l'Associazione internazionale dei servizi antincendio e di soccorso. Il suo obiettivo principale è quello di sostenere e incoraggiare la collaborazione tra i servizi antincendio e altri soccorritori di emergenza di tutto il mondo.

L'organizzazione è stata fondata nel 1900 e attualmente conta 39 membri, tra cui il Belgio, ma anche altri paesi come il Giappone, la Corea del Sud e gli Stati Uniti d'America.

Il CTIF assicura lo scambio di esperienze e conoscenze nel campo della sicurezza e del soccorso in caso di incendio o di altre catastrofi. Obiettivi importanti sono l'incoraggiamento, il sostegno e lo sviluppo della collaborazione internazionale, sia in campo tecnico che scientifico, in materia di prevenzione, di lotta antincendio, di soccorso alle persone e agli animali e l'offerta di assistenza tecnica.

Inoltre, il CTIF vuole migliorare le relazioni tra i servizi antincendio e gli altri servizi di soccorso. A tal fine, il CTIF prevede la ricerca scientifica, la pubblicazione di articoli e rapporti, l'organizzazione di diverse commissioni e gruppi di lavoro e la collaborazione con altre organizzazioni, oltre ai servizi di soccorso, che si occupano anche di sicurezza e prevenzione.

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Incidente autocarro a LNG - Inchiesta CTIF.pdf
CTIF 2018
5039 kB 1

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Più letti Prevenzione Incendi

Ott 15, 2022 159975

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla… Leggi tutto
DPR 151 2011 small
Mag 18, 2024 122551

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

PDF | ebook Google Android | ebook Apple iOSElenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi DPR 151/2011 Testo consolidato ID 921 | Update Rev. 31.0 del 18.05.2024 / Download Preview Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982 Documento Tabella Attività e… Leggi tutto

Ultimi inseriti Prevenzione Incendi

Decreto 17 maggio 2024 n  81
Giu 18, 2024 155

Decreto 17 maggio 2024 n. 81

Decreto 17 maggio 2024 n. 81 ID 22088 | 18.06.2024 Decreto 17 maggio 2024 n. 81 Regolamento recante modalita' di svolgimento delle selezioni interne per l'accesso ai ruoli dei nautici di coperta, dei nautici di macchina e dei sommozzatori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi degli… Leggi tutto
Decisione 2000 367 CE
Giu 13, 2024 122

Decisione 2000/367/CE

Decisione 2000/367/CE ID 22051 | 13.06.2024 Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione, delle opere di costruzione e dei loro elementi GU L… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 190

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Decisione 2006 213 CE Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno
Mag 22, 2024 206

Decisione 2006/213/CE

Decisione 2006/213/CE / Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno ID 21907 | 22.05.2024 Decisione della Commissione, del 6 marzo 2006, che determina le classi di reazione al fuoco di alcuni prodotti da costruzione per quanto concerne le pavimentazioni in legno e i rivestimenti… Leggi tutto
Apr 21, 2024 309

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009 Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell'art.19 del D.Lgs 139/2006 [box-info]D.Lgs 139/2006 Art. 19 Vigilanza ispettiva (art. 23, decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626) 1. Il Corpo nazionale esercita, con i poteri di polizia amministrativa e… Leggi tutto