Slide background
Slide background
Slide background




UNI 10898-3

ID 19878 | | Visite: 1306 | News Prevenzioni IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/19878

UNI 10898 3   Sistemi protettivi antincendio intonaco spruzzato

UNI 10898-3 / Sistemi protettivi antincendio intonaco spruzzato - In inchiesta pubblica (revisione della UNI 10898-3:2007)

ID 19878 | 24.06.2023

UNI 10898-3
Sistemi protettivi antincendio - Modalità di controllo dell'applicazione - Parte 3: Sistemi isolanti spruzzati

La norma stabilisce le modalità di controllo dell'applicazione dei sistemi protettivi antincendio a base di intonaco spruzzato atte a verificarne la conformità alle specifiche di progetto, redatte in funzione dell'elemento da proteggere e del grado di resistenza al fuoco richiesto.

Revisione Ed. 2007 / Note

Giustificazioni:

La norma è stata uniformata nel testo e nella struttura alle altre due norme della stessa serie (parte 1 per i prodotti reattivi e parte 2 per le lastre).

Benefici attesi:

La norma contiene l'aggiornamento delle normative di riferimento e tre importanti novità:

1. È stato introdotto un metodo per la valutazione dell'adesione, denominato resistenza del sistema isolante spruzzato al distacco (descritto al punto B) che risultava assente nella versione precedente dove si richiedeva la prova di adesione, senza però definire una norma precisa per la sua valutazione. Questo metodo si ispira alla nota raccomandazione EGOLF SM 5/1999 (aggiornata con il documento 032-2018) spesso utilizzata per la definizione delle caratteristiche di adesione nelle marcature CE volontarie dei protettivi antincendio (ETA).

Nell'equazione di riferimento per la valutazione dell'adesione, sono state introdotte alcune modifiche al fine di renderla impiegabile nel range di prodotti utilizzati per la resistenza al fuoco strutturale

2. È stato introdotto un nuovo metodo per la valutazione della massa volumica del prodotto posato, basato sullo spirito della norma ISO 1183, rendendo la procedura più snella e, soprattutto, utilizzabili nei cantieri senza l'utilizzo di strumentazione costosa e complessa

3. È stato evidenziato in più punti che eventuali primer sono parte integrante del sistema e quindi devono essere oggetto di valutazione (in particolare per quanto previsto nel punto 4)

Vedi Documento

Collegati

Tags: Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Più letti Prevenzione Incendi

Ott 15, 2022 159975

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla… Leggi tutto
DPR 151 2011 small
Mag 18, 2024 122551

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

PDF | ebook Google Android | ebook Apple iOSElenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi DPR 151/2011 Testo consolidato ID 921 | Update Rev. 31.0 del 18.05.2024 / Download Preview Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982 Documento Tabella Attività e… Leggi tutto

Ultimi inseriti Prevenzione Incendi

Decreto 17 maggio 2024 n  81
Giu 18, 2024 155

Decreto 17 maggio 2024 n. 81

Decreto 17 maggio 2024 n. 81 ID 22088 | 18.06.2024 Decreto 17 maggio 2024 n. 81 Regolamento recante modalita' di svolgimento delle selezioni interne per l'accesso ai ruoli dei nautici di coperta, dei nautici di macchina e dei sommozzatori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi degli… Leggi tutto
Decisione 2000 367 CE
Giu 13, 2024 122

Decisione 2000/367/CE

Decisione 2000/367/CE ID 22051 | 13.06.2024 Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione, delle opere di costruzione e dei loro elementi GU L… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 190

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Decisione 2006 213 CE Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno
Mag 22, 2024 206

Decisione 2006/213/CE

Decisione 2006/213/CE / Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno ID 21907 | 22.05.2024 Decisione della Commissione, del 6 marzo 2006, che determina le classi di reazione al fuoco di alcuni prodotti da costruzione per quanto concerne le pavimentazioni in legno e i rivestimenti… Leggi tutto
Apr 21, 2024 309

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009 Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell'art.19 del D.Lgs 139/2006 [box-info]D.Lgs 139/2006 Art. 19 Vigilanza ispettiva (art. 23, decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626) 1. Il Corpo nazionale esercita, con i poteri di polizia amministrativa e… Leggi tutto