Slide background
Slide background
Slide background




Circolare VVF prot. 3479 del 26 settembre 1989

ID 16958 | | Visite: 3501 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/16958

Circolare VVF prot  3479 del 26 09 1989   Prevenzione incendi silos

Circolare VVF prot. 3479 del 26 settembre 1989 / Prevenzione incendi - Silos

ID 16958 | 28.06.2022 / Circolare nativa e testuale allegata

Prevenzione incendi - Silos

Ispettorato Interregionale VF Veneto e Trentino Alto-Adige
________

In base a quanta emerso nell'ultima riunione dei Comandanti in merito alle misure di sicurezza da richiedersi per l'installazione di silos di raccolta di materiali combustibili e che presentino pericolo di esplosioni da polveri qualunque sia la loro natura, si ritiene che per conseguire un sufficiente grado di sicurezza nei predetti impianti debbano essere tenuti presenti i seguenti criteri generali:

1. UBICAZIONE

1.1 Ove possibile, i silos devono essere ubica i in posizione isolata rispetto a fabbricati sia di pertinenza dell'attività che esterni alle stesse.

1.2 L'ubicazione deve consentire l'avvicinamento dei mezzi di soccorso nonché la possibilità di intervenire le squadre dei VV.F

1.3 Qualora si tratti di silos realizzato con pareti in muratura o calcestruzzo, posti in adiacenza a fabbricati, dovrà aversi una parete dello stesso completamente a cielo libero; tale parete deve essere di facile cedimento rispetto a quelle che lo isolano dal fabbricato. Le rimanenti pareti devono avere resistenza al fuoco almeno 180' ed essere resistenti all'esplosione.

2. DISPOSITIVI DI SICUREZZA

2.1. In relazione al loro utilizzo le tubazioni di adduzione delle polveri ed i silos stessi devono essere dotati dei seguenti dispositivi di sicurezza:

2.1.1 Rilevatori di scintille posti nelle canalizzazioni di adduzione collegati a serrande tagliafuoco, posizionate sia sulla tubazione di adduzione che di quella di ritorno della sola aria. Tali serrande devono distare dal rilevatore in maniera da permettere l'intercettazione delle scintille in funzione del tempo di intervento del dispositivo.

2.1.2 Rilevatori di incendio termici differenziali e/o velocimetrici all'interno del silos, collegati ad allarmi acustici e visivi.

2.1.3 Impianto idrico di irrorazione a pioggia, con comando manuale composto da anelli torroidali disposti sulla parte superiore del silos stesso; devono inoltre posizionarsi degli ugelli tipo SPRINKLER a protezione dell'aria sottostante i1 silos.

2.1.4 Idonei sportelli antiscoppio di superficie minima 0.10 mq/mc, tale superficie puo scendere a 0,007 mq/mc per silos di capacita oltre i 30 mc.

2.1.5 Dispositivo di apertura manuale posto a debita distanza dal portellone di scarico.

2.1.6 Un idrante UNI 70 a colonna da posizionare nelle immediate vicinanze del silos.

Particolare cura dovrà essere posta nel verificare che l'area sottostante e circostante il silos non venga destinata a deposito di materiali combustibili e che non vi siano potenziali fonti di innesco.

Infine dovranno essere richieste e verificate con cura le certificazioni riguardanti gli impianti elettrici, di messa a terra e di protezione delle scariche atmosferiche.

Con l'occasione occorre sensibilizzare il personale dipendente, che viene chiamato ad operare per incendio di silos, di proteggere il proprio corpo in modo completo. In particolare il personale addetto allo spegnimento e presente vicino al silos deve indossare cappuccio aluminizzato, Nomex completo di pantaloni, tronchetti e guanti, in modo che nessuna parte del corpo possa rimanere esposta in caso di una purtroppo prevedibile fiammata.

L'Ispettore
Ing. Tatano

Collegati

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Più letti Prevenzione Incendi

Ott 15, 2022 159975

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla… Leggi tutto
DPR 151 2011 small
Mag 18, 2024 122551

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

PDF | ebook Google Android | ebook Apple iOSElenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi DPR 151/2011 Testo consolidato ID 921 | Update Rev. 31.0 del 18.05.2024 / Download Preview Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982 Documento Tabella Attività e… Leggi tutto

Ultimi inseriti Prevenzione Incendi

Decreto 17 maggio 2024 n  81
Giu 18, 2024 155

Decreto 17 maggio 2024 n. 81

Decreto 17 maggio 2024 n. 81 ID 22088 | 18.06.2024 Decreto 17 maggio 2024 n. 81 Regolamento recante modalita' di svolgimento delle selezioni interne per l'accesso ai ruoli dei nautici di coperta, dei nautici di macchina e dei sommozzatori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi degli… Leggi tutto
Decisione 2000 367 CE
Giu 13, 2024 122

Decisione 2000/367/CE

Decisione 2000/367/CE ID 22051 | 13.06.2024 Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione, delle opere di costruzione e dei loro elementi GU L… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 191

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Decisione 2006 213 CE Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno
Mag 22, 2024 206

Decisione 2006/213/CE

Decisione 2006/213/CE / Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno ID 21907 | 22.05.2024 Decisione della Commissione, del 6 marzo 2006, che determina le classi di reazione al fuoco di alcuni prodotti da costruzione per quanto concerne le pavimentazioni in legno e i rivestimenti… Leggi tutto
Apr 21, 2024 310

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009 Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell'art.19 del D.Lgs 139/2006 [box-info]D.Lgs 139/2006 Art. 19 Vigilanza ispettiva (art. 23, decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626) 1. Il Corpo nazionale esercita, con i poteri di polizia amministrativa e… Leggi tutto