Slide background
Slide background
Slide background




Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025

ID 23720 | | Visite: 518 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/23720

Circolare del CNVVF prot  n  DCPREV 1823 del 03 02 2025

Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025 / Esame Tecnici Manutentori Qualificati

ID 23720 | 01.04.2025 / In allegato

Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025
OGGETTO: DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Integrazione al punto 2.1 della nota prot. n° DCPREV 19631 del 3/12/2024

La nota prot. n. DCPREV 19631 del 3/12/2024 chiarisce le principali modifiche al decreto 1° settembre 2021 introdotte dal DM 13 settembre 2024 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 18 settembre 2024), oltre a fornire informazioni operative circa le modalità di presentazione delle domande e dell’organizzazione delle sessioni d’esame. Viene inoltre definito il “Disciplinare d’esame per la qualifica di tecnico manutentore qualificato antincendio” nel quale sono riportate puntualmente le modalità di svolgimento dell’esame.

Tanto premesso, ad integrazione del punto 2.1 della nota di che trattasi relativo alla procedura organizzativa provvisoria dell’esame si forniscono indicazioni in merito alla compilazione, registrazione e rilascio dell’attestato provvisorio di tecnico manutentore qualificato.

In particolare, si allega alla presente il modello di documento che attesta il superamento dell’esame di tecnico manutentore (all. 1), riportando di seguito le specifiche per la compilazione:

- Le parti da modificare a cura di ciascuna Direzione VF sono state evidenziate in giallo;

- Il riferimento del presidio antincendio deve riportare i seguenti riferimenti in funzione dell’esame svolto:

P.1 - ESTINTORI D’INCENDIO PORTATILI E CARRELLATI
P.2 - RETI IDRANTI ANTINCENDIO
P.3 - PORTE RESISTENTI AL FUOCO (PORTE TAGLIAFUOCO)
P.4 - SISTEMI AUTOMATICI A SPRINKLER
P.5 - IMPIANTI DI RIVELAZIONE E ALLARME INCENDIO
P.6 - SISTEMI DI ALLARME VOCALE PER GESTIONE EMERGENZA (EVAC)
P.7 - SISTEMI DI SPEGNIMENTO AD ESTINGUENTE GASSOSO
P.8.1 - SISTEMI DI EVACUAZIONE NATURALE DI FUMO E CALORE (SENFC
P.8.2 - SISTEMI DI EVACUAZIONE FORZATA DI FUMO E CALORE (SEFFC) E SISTEMI DI VENTILAZIONE ORIZZONTALE DEL FUMO E DEL CALORE (SVOF)
P.9 - SISTEMI A PRESSIONE DIFFERENZIALE
P.10 - SISTEMI A SCHIUMA
P.11 - SISTEMI DI ESTINZIONE AD AEROSOL CONDENSATO
P.12 - SISTEMI A RIDUZIONE DI OSSIGENO
P.13 - SISTEMI AD ACQUA NEBULIZZATA
P.14 - SISTEMI A POLVERE

- Il codice identificativo è formato dalla sigla della Direzione VF che rilascia l’attestato, il codice del presidio, l’anno di rilascio e il numero progressivo (ad esempio DCPREV/P.1/2025/1 per la DCPSTAE oppure DIRLOM/P.8.1/2025/1 per la Direzione VF Lombardia). Il numero progressivo è relativo al singolo presidio e all’anno di rilascio).

Inoltre, a seguito del superamento della prova d’esame, sarà cura della Direzione VF provvedere alle seguenti operazioni finalizzate al rilascio del documento di cui sopra (come da diagramma di flusso riportato nell’all. 2):

- predisposizione del documento che attesta il superamento dell’esame di tecnico manutentore secondo il modello riportato nel file in formato word allegato;
- firma di detto documento da parte del Direttore DVVFSPDC;
- protocollazione del documento tramite l’applicativo VIGILIa;
- rilascio al candidato del documento protocollato.

A seguito della prova d’esame ciascuna Direzione VF dovrà compilare il file excel allegato (all. 3), riportando l’elenco completo dei candidati che hanno preso parte all’esame (sia quelli idonei che non idonei), e ad inviarlo alla Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica che provvederà ad aggiornare l’elenco complessivo dei tecnici abilitati sul sito istituzionale vigilfuoco alla sezione “servizi per le aziende - elenco soggetti formatori, centri di formazione e sedi d'esame (D.M. 1.09.2021)”.

...

Fonte: VVF

Collegati

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Più letti Prevenzione Incendi

Ott 15, 2022 179754

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla… Leggi tutto

Ultimi inseriti Prevenzione Incendi

Mar 22, 2025 466

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008 ID 23670 | 22.03.2025 Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Trasmissione delle linee guida per l'approvazione dei progetti e della scheda rilevamento dati predisposte dall'Osservatorio. Collegati[box-note]Decreto 9 maggio… Leggi tutto