Slide background




Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna

ID 21450 | | Visite: 5047 | Documenti SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/21450

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia Romagna

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna / 2023

ID 21450 | 01.03.2024 / In allegato

Raccolta Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna (anno 2023) / Piano regionale della prevenzione 2021-2025

Nel dettaglio:

01. Buone pratiche per la prevenzione degli infortuni da movimentazione di carichi nel comparto della logistica
02. Buone pratiche per la sicurezza di macchine, attrezzature e impianti per la prevenzione degli infortuni
03. Buone pratiche per la sensibilizzazione e valutazione del rischio stradale in settori professionali e non professionali del trasporto
04. Buone pratiche condivise per la sorveglianza sanitaria efficace
05. Buone pratiche per la prevenzione del rischio di cadute dall'alto nei lavori in quota con l'uso dei ponteggi metallici
06. Buone pratiche condivise per la sorveglianza sanitaria efficace
07. Buone pratiche per la promozione del benessere organizzativo e prevenzione del rischio psicosociale nelle strutture residenziali di assistenza per anziani, anche per contrastare possibili violenze e aggressioni
08. Buone pratiche per la valutazione del rischio e l’adozione di soluzioni per la riduzione del sovraccarico biomeccanico in attività di assistenza domiciliare a persone non autosufficienti
09. Buone pratiche per la prevenzione degli infortuni da investimento nel comparto della logistica
10. Buone pratiche per la riduzione dell'esposizione a gas di scarico diesel nelle attività di autofficina
11. Buone pratiche per la prevenzione del rischio di infortunio conseguente all'utilizzo dei trattori agricoli

...

Fonte: Regione Emilia-Romagna

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 01. Buone pratiche prevenzione degli infortuni da movimentazione di carichi nel comparto della logistica.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
3281 kB 575
Allegato riservato 02. Buone pratiche sicurezza di macchine, attrezzature e impianti per la prevenzione degli infortuni.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
5094 kB 421
Allegato riservato 03. Buone pratiche rischio stradale in settori professionali e non professionali del trasporto.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
5649 kB 349
Allegato riservato 04. Buone pratiche condivise per la sorveglianza sanitaria efficace.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
3875 kB 314
Allegato riservato 05. Buone pratiche rischio di cadute dall'alto nei lavori in quota con l'uso dei ponteggi metallici.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
3278 kB 361
Allegato riservato 06. Buone pratiche condivise per la sorveglianza sanitaria efficace.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
4238 kB 266
Allegato riservato 07. Buone pratiche per la promozione del benessere organizzativo e prevenzione del rischio psicosociale violenze e aggressioni.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
7200 kB 332
Allegato riservato 08. Buone pratiche sovraccarico biomeccanico in attività di assistenza domiciliare a persone non autosufficienti.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
8344 kB 358
Allegato riservato 9. Buone pratiche per la prevenzione degli infortuni da investimento nel comparto della logistica.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
6299 kB 372
Allegato riservato 10. Buone pratiche per la riduzione dell'esposizione a gas di scarico diesel nelle attività di autofficina.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
6657 kB 311
Allegato riservato 11. Buone pratiche per la prevenzione del rischio di infortunio conseguente all'utilizzo dei trattori agricoli.pdf
Regione Emilia Romagna 2023
5933 kB 376

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 507

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza