Slide background




Labor Tutor - Percorso formativo prevenzione dei fattori di rischio metalmeccanica

ID 21281 | | Visite: 2293 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/21281

Labor Tutor   Percorso formativo prevenzione dei fattori di rischio metalmeccanica

Labor Tutor - Un percorso formativo sulla prevenzione dei fattori di rischio tipici del settore metalmeccanico / INAL 2011

ID 21281 | 02.02.2024 / INAIL 2011

Nuova edizione, aggiornata al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., di Labor Tutor, realizzato in collaborazione con ENFEA; consiste in un opuscolo formativo, destinato a Lavoratori e Datori di Lavoro del settore metalmeccanico.

La pubblicazione illustra in maniera dettagliata tutti i fattori di rischio che si possono riscontrare nell'industria della lavorazione e trasformazione dei metalli, spaziando dai più frequenti (es. infortuni dovuti a macchine e attrezzature di lavoro, movimentazione manuale dei carichi, incendi, rumore, vibrazioni) a quelli meno probabili, ma comunque potenzialmente presenti (es. agenti chimici, agenti biologici). Per ciascun fattore di rischio, vengono descritte le misure di prevenzione e protezione (DPI compresi).

AGENTI BIOLOGICI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

AGENTI CHIMICI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione
Etichettatura e schede di sicurezza

AGENTI CANCEROGENI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

AGENTI USTIONANTI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

CADUTA DI MATERIALI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

CAMPI ELETTROMAGNETICI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

CARRELLI ELEVATORI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

CARRELLI PORTA PALLET A CONDUZIONE MANUALE
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

FUMI E VAPORI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

INFORTUNI DI ORIGINE MECCANICA
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

LUOGHI DI LAVORO
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

MAGAZZINI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

MOVIMENTI RIPETITIVI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

NASTRI TRASPORTATORI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

POLVERI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

PROIEZIONE DI MATERIALI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

RADIAZIONI IONIZZANTI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE E INFRAROSSE
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

RIBALTE - PIANI DI CARICAMENTO
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

RISCHIO ELETTRICO
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

RISCHIO ESPLOSIONE
Introduzione
Il rischio
La prevenzione 1

RISCHIO INCENDIO
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

RUMORE
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

VIBRAZIONI
Introduzione
Il rischio
La prevenzione

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

INAIL 2011

Colllegati


Tags: Sicurezza lavoro DVR Abbonati Sicurezza Guide Sicurezza INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

ESENER 2024
Feb 09, 2025 80

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 132

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto
Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 150

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 224

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto
The impact on risk prevention of AI worker management systems
Gen 27, 2025 177

EU-OSHA 2025: AI e gestione dei lavoratori

AI e gestione dei lavoratori: utile la partecipazione contro i rischi psicosociali / EU-OSHA 2025 ID 23364 | 27.01.2025 / In allegato Un recente studio dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) analizza l’impatto sui rischi psicosociali dei sistemi di gestione dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza