Slide background




EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID

ID 21359 | | Visite: 1237 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/21359

EU OSHA 2024   La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID

EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID

ID 21359 | 14.02.2024 / In allegato

La pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto sul mondo del lavoro. La relazione presenta i risultati di un’analisi delle indagini europee in tema di salute mentale sul lavoro prima, durante e dopo la pandemia.

Le principali conclusioni riguardano il diverso impatto su determinati settori, il tipo di lavoro, i sottogruppi di lavoratori e il genere, la digitalizzazione e l’importanza che le organizzazioni attuino in modo proattivo misure in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, la gestione dei rischi psicosociali legati al lavoro deve far parte delle misure di protezione dei lavoratori, sia ora che in caso di futuri eventi critici.

[...]

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID.pdf)La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID
EU OSHA 2024
EN2017 kB195

Tags: Sicurezza lavoro Coronavirus

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 299

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 374

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza