Slide background




Tabella equiparazione D.M. 16/2/1982 / D.P.R. 151/2011

ID 9162 | | Visite: 27289 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/9162

Tabella equiparazione D M  16 febbraio 1982 e D P R  151 2011

Tabella equiparazione Attività soggette P.I. D.M. 16/2/1982 / D.P.R. 151/2011

ID 9162 | 6 ottobre 2019

In allegato Tabella di Equiparazione Attività soggette PI D.M. 16/2/1982 e D.P.R. 151/2011. La Tabella di raffronto è ancora utile, in quanto numerose RTV e Prassi fanno riferimento al D.M. 16/2/1982.

Inoltre per le "nuove attività" introdotte (es. 46 - Asili nido) dal D.P.R. 151/2011, è stata prevista proroga scadenza "Nuova attività" dall'entrata in vigore del D.P.R. 151/2011 (07 Ottobre 2011) più volte allungata fino al 7 ottobre 2016 (ultima dalla Legge 27 febbraio 2015, n. 11).

E' possibile individuare 5 situazioni di confronto:

1. Attività non più presenti nel nuovo regolamento D.P.R. 151/2011 (es. att. n. 19, 20, 52, 95 dell'allegato al D.M. 16/2/1982):

2. Attività rese esenti per nuove riformulazioni o nuovi limiti (es. manifestazioni temporanee, autorimesse, locali adibiti a deposito, officine riparazione veicoli, ecc.).

3. Attività modificate per nuovi limiti (es Uffici da 500 a 300 addetti)

4. Attività accorpate es. 57 e 58 in 44 (Stabilimenti materie plastiche)

5. Attività nuove es. 80 (gallerie stradali)

Rinvii al D.M. 16/02/1982 (abrogato) effettuati da RT di prevenzione incendi: come agire

La lettera circolare Nota Prot. 00006959 del 21/05/2013 chiarisce che se in una regola tecnica si fa riferimento ad un'attività del D.M. 16 febbraio 1982, si deve interpretare la regola tecnica in accordo con quanto riportato dal D.M. 16 febbraio 1982 anche se è abrogato dal D.P.R. 151/2011.

Vedi Documento

________

Es.
Il nuovo regolamento D.P.R. 151/2011 ha reso esenti alcune categorie di attività, prima soggette a controllo ai sensi del D.M. 16/2/1982.

Attività non più presenti nel nuovo regolamento D.P.R. 151/2011 (es. att. n. 19, 20, 52, 95 dell'allegato al D.M. 16/2/1982):

Attività
D.M. 16/2/1982
Descrizione Attività
Equiparata D.P.R 151/2011
 
19 Stabilimenti ed impianti ove si producono, impiegano o detengono vernici, inchiostri e lacche infiammabili e/o combustibili con quantitativi globali in ciclo e/o in deposito superiori a 500 kg 10 Stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano, liquidi infiammabili e/o combustibili con punto di infiammabilità fino a 125 °C, con quantitativi globali in ciclo e/o in deposito superiori a 1 m3
20 Depositi e/o rivendite di vernici, inchiostri e lacche infiammabili e/o combustibili:

- con quantitativi da 500 a 1.000 kg
- con quantitativi superiori a 1.000 kg
12 Depositi e/o rivendite di liquidi infiammabili e/o combustibili e/o oli lubrificanti, diatermici, di qualsiasi derivazione, di capacità geometrica complessiva superiore a 1 m3
52 Stabilimenti per lo sviluppo e la stampa delle pellicole cinematografiche --- ---
95 Vani di ascensori e montacarichi in servizio privato, aventi corsa sopra il piano terreno maggiore di 20 metri, installati in edifici civili aventi altezza in gronda maggiore di 24 metri e quelli installati in edifici industriali di cui all'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica 29 maggio 1963, n. 1497 --- ---

(*) I vecchi codici n. 19 e 20 del DM 16/2/1982 possono essere equiparati rispettivamente ai n. 10 e 12 dell'allegato I al D.P.R. 151/2011, mentre i vecchi n. 52 e 95 sono stati eliminati.

...
segue Tabella completa in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2019
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Tabella Equiparazione Attività soggette P.I. D.P.R. 151 2011 e D.M. 16 febbraio 1982.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2019
503 kB 363

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2025 76

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 72

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 207

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza